Guida agli esami

CONTENUTO PLUS

Contenuto
Plus




Aggiungi ai preferiti

Registrati/accedi per aggiungere ai preferiti

Autopalpazione del testicolo

Autopalpazione del testicolo
  

CHE COS’È

I tumori del testicolo, anche se rari, rappresentano una delle prime cause di mortalità per patologia neoplastica nei maschi giovani. I gruppi di età con incidenza maggiore vanno dalla nascita a 10 anni, fra i 20 e i 40 anni e oltre i 60 anni. Un rigonfiamento o un nodulo indolore da un solo lato, riscontrato dal paziente o dal suo partner è il segno o sintomo più frequente.

Sicuramente, per individuare precocemente la presenza di un tumore nel testicolo, due sono le manovre essenziali: la palpazione del testicolo da parte di un medico e l’autoesame

...

Continua la lettura gratuita del contenuto Plus

Registrati al sito

DATI DI REGISTRAZIONE

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI


Registrandoti al sito potrai accedere alla tua area riservata dove troverai:

  • Tutti i contenuti Plus di Fondazione Umberto Veronesi
  • Tutti i materiali informativi da scaricare
  • I controlli e i consigli per la tua salute
  • Possibilità di fare domande all'esperto
  • Eventi personalizzati

Sei già registrato? ACCEDI


Articoli correlati


Iscriviti alla newsletter

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Torna a inizio pagina