Coronarografia

CHE COS’È
È l’esame radiologico che visualizza i tubi arteriosi che nutrono il cuore: le coronarie. Le indicazioni principali di questa indagine sono le sindromi anginose e l’ischemia del miocardio.
COME SI SVOLGE?
Al paziente, in posizione supina, vengono applicati gli elettrodi sul torace per monitorare l’attività elettrica del cuore.
A questo punto si procede, dopo un’opportuna disinfezione e l’iniezione di un anestetico locale, a effettuare una piccola incisione in corrispondenza dell’inguine, per introdurre un catetere nell’arteria femorale (l’inserimento può avvenire più raramente al polso, nell’arteria radiale, o nell’arteria brachiale, alla piega del gomito).
Il tubicino viene
...Continua la lettura gratuita del contenuto Plus
Registrati al sito
Registrandoti al sito potrai accedere alla tua area riservata dove troverai:
- Tutti i contenuti Plus di Fondazione Umberto Veronesi
- Tutti i materiali informativi da scaricare
- I controlli e i consigli per la tua salute
- Possibilità di fare domande all'esperto
- Eventi personalizzati
Sei già registrato? ACCEDI