Guida agli esami

CONTENUTO PLUS

Contenuto
Plus




Aggiungi ai preferiti

Registrati/accedi per aggiungere ai preferiti

Villocentesi

Villocentesi
  

CHE COS’È

E’ una tecnica di diagnosi prenatale invasiva che consiste nel prelievo di frammenti dei villi coriali, tessuti presenti nella placenta. Il prelievo viene solitamente ottenuto sotto guida ecografica per via transaddominale, vale a dire con una puntura attraverso l’addome della donna o, più raramente, per via transcervicale in cui la cavità uterina viene raggiunta tramite un catetere vaginale.

I villi coriali ottenuti con il prelievo vengono utilizzati per indagini di laboratorio che permettono di diagnosticare eventuali anomalie cromosomiche del feto (ad esempio la sindrome di Down), malattie genetiche (come per esempio talassemia Alfa e Beta, emofilia A

...

Continua la lettura gratuita del contenuto Plus

Registrati al sito

DATI DI REGISTRAZIONE

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI


Registrandoti al sito potrai accedere alla tua area riservata dove troverai:

  • Tutti i contenuti Plus di Fondazione Umberto Veronesi
  • Tutti i materiali informativi da scaricare
  • I controlli e i consigli per la tua salute
  • Possibilità di fare domande all'esperto
  • Eventi personalizzati

Sei già registrato? ACCEDI


Articoli correlati


Iscriviti alla newsletter

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Torna a inizio pagina