Articoli trovati: 683
Trapianti d'organo, morte cerebrale e coma: facciamo chiarezza
07-09-2016E’ solo in caso di morte cerebrale, attentamente valutata da una commissione, che avviene il prelievo per un trapianto d'organo. Coma e stato vegetativo non c'entrano con la donazione di organi
Epatiti: 1,5 milioni di vittime ogni anno nel mondo
19-07-2016I cinque virus che colpiscono il fegato sono più letali dell'Aids, della malaria e della tubercolosi. La maggior parte dei decessi provocati dall’epatite B e C. Emergenza in Asia
Donare il sangue regolarmente salva le vite nelle emergenze
13-07-2016Il disastro ferroviario pugliese ha visto tanti volontari pronti a donare sangue. Come funziona il sistema nazionale per le emergenze e perché la donazione di sangue regolare deve essere la prima risposta
Anziani: addio a influenza e polmonite coi vaccini
11-07-2016I vaccini sono importanti pure per gli anziani. Investire sulla prevenzione consentirebbe di salvare molte vite e risparmiare risorse. Efficacia dimostrata anche contro il Fuoco di Sant'Antonio
Abuso di antibiotici, più investimenti in cultura e ricerca
04-07-2016Più di un europeo su due crede che gli antibiotici agiscano contro i virus. Laddove le persone sono informate calano i consumi. Ecco i risultati di Eurobarometer commissionato dalla Commissione Europea
Nuovo farmaco contro la psoriasi efficace in tre mesi
28-06-2016Nuove cure per la psoriasi a placche: Ixekizumab è stato testato con successo su oltre tremila persone
Cannabis terapeutica: 5 cose da sapere
11-05-2016E’ il mix di sostanze contenute nell’infiorescenza della cannabis a dare l’effetto desiderato. Non tutte le piante sono uguali, è fondamentale la produzione controllata
Marijuana a uso medico: la «canna» non è un farmaco
11-05-2016L’uso ricreativo e personale di cannabis non ha nulla a che fare con le cure. Per quelle ci vuole un prodotto specifico realizzato secondo regole ben precise
Cannabis terapeutica: ecco a chi può servire
11-05-2016Sull’utilizzo della cannabis regna confusione. Il consumo ad uso ricreativo non ha nulla a che vedere con l’utilizzo medico.
Malaria: la battaglia non è ancora vinta
25-04-2016L'Oms ha dichiarato il nostro continente libero dalla malaria. La malattia però altrove fa una vittima ogni due minuti. Prevenzione la vera arma per sconfiggerla. Oggi la Giornata Mondiale
Hiv ed Epatite C: un vaccino combinato all'orizzonte?
18-04-2016Studio preliminare, effettuato su 32 volontari sani, indica che è possibile indurre una risposta immunitaria contro entrambe i virus. E' il primo passo verso un vaccino combinato. Lo studio presentato a EASL
Epatite C: così cala l'attesa per un trapianto di fegato
14-04-2016Oltre il 30% dei malati in lista è affetto da cirrosi causata dal virus. Grazie agli antivirali alcune persone non necessitano più di trapianto. I dati dello studio italiano presentati a Barcellona
Epatite C e Hiv: due milioni di persone colpite dai virus
29-03-2016La presenza delle due infezioni è tra le prima cause dell’evoluzione dell’epatite in cirrosi e tumore del fegato. Oggi contro l’epatite C farmaci efficaci in tre mesi
Malattie rare in Europa per oltre 30 milioni di persone
29-02-2016La diagnosi precoce è fondamentale ma spesso non si riesce a dare il nome alla patologia. Oggi si celebra la nona Giornata Mondiale delle Malattie Rare
Ecco il kit dei farmaci da portare sempre in vacanza
11-02-2016GUARDA LA FOTOGALLERY - Se ci si reca in luoghi dove ci possono essere rischi significativi per la salute, è essenziale portare con sé una farmacia da viaggio per trattare i più comuni disturbi
Il dolore dopo un’operazione è ancora sottovalutato
29-01-2016Appena un paziente su dieci viene trattato adeguatamente, dopo un intervento. Il problema riguarda soprattutto la chirurgia ortopedica, toracica e addominale
Calcoli renali? Si possono curare anche col sesso
22-01-2016Secondo uno studio pubblicato su «Urology», l’intimità favorisce una «naturale» guarigione dalla malattia, in aumento anche a causa di una maggiore assunzione di proteine dalla dieta
Epatite C: nuovi farmaci per tutti?
12-01-2016Uno studio di farmacoeconomia traccia un modello per rendere la spesa sanitaria sostenibile per i malati di epatite C.
Fratture più frequenti tra i diabetici
08-01-2016La diagnosi precoce del diabete di tipo 1 e di tipo 2 è fondamentale anche per prevenire il danno osseo. Utili dieta e esercizio fisico. A rischio cinque milioni di italiani, perlopiù donne
Trapianti, in Galles via libera al «silenzio-assenso»
23-12-2015Autorizzata la procedura per ampliare il bacino dei potenziali donatori. Ma gli esperti escludono che si tratti della scelta più efficace. In Italia i donatori ci sono, ma difetta l’organizzazione
Ecco le dieci scoperte scientifiche più importanti del 2015
17-12-2015Stilata dalla rivista Science la vincitrice è risultata la tecnica Crispr, un metodo per modificare il Dna con estrema precisione. Gli utenti web eleggono invece New Horizons, la missione della Nasa su Plutone
Anche il vaccino contro l'ebola tra le migliori scoperte del 2015
17-12-2015I risultati della sperimentazione condotta in Guinea al quarto posto nella classifica di "Science". L'obiettivo è evitare che future epidemie provochino un numero così alto (oltre 11mila) di morti
Una bufala tira l'altra e non sempre serve smascherarla
14-12-2015L'utente complottista, di fronte all'attività di smentita documentata, rafforza la convinzione di essere nella ragione. A dimostrarlo uno studio sull'analisi dei social network a opera dell'IMT di Lucca
Fondazione Veronesi miglior sito di salute 2015
11-12-2015Importante riconoscimento per la nostra testata assegnato da Metrixlab
Aids, mai così diffusa in Europa dagli anni ‘80
30-11-2015Più di 140mila le nuove diagnosi nel 2014. Trend costante in Italia. Diagnosi precoce e terapie antiretrovirali non hanno frenato la diffusione del virus