Articoli trovati: 405
A «L’Ora della Salute» scocca... l'ora della longevità
17-03-2017Nella puntata in programma sabato 18 marzo (ore 11:55), ospiti in studio Pier Giuseppe Pelicci (co-direttore scientifico dell'Istituto Europeo di Oncologia), Valter Longo (biogerontologo) e Alessandra Graziottin (direttore della ginecologia, ospedale San Raffaele)
C’è un gene dietro la morte cardiaca improvvisa nei giovani sportivi
15-03-2017Una causa della cardiomiopatia responsabile di morte cardiaca improvvisa è stata scoperta da un gruppo di ricercatori italiani e sudafricani. Duplice la valenza del risultato: sia in ambito di ricerca sia clinico
A «L’Ora della Salute» una puntata dedicata alla salute del cuore
03-03-2017Nella puntata in programma domani, sabato 4 marzo (ore 12), ospiti in studio i cardiologi Carlo Schweiger e Leda Galiuto, il medico di base Massimo Fusello e la nutrizionista Elena Dogliotti
Il calcio in eccesso può aumentare i rischi per il cuore
22-02-2017Adeguati livelli di calcio dalla dieta proteggono dall’aterosclerosi, ma in chi fa uso di integratori si rileva l’effetto opposto. Studio sul «Journal of the American Heart Association»
Statine studiate anche per prevenire i trombi
17-02-2017Le statine, farmaci prescritti per controllare il colesterolo, sembrano ridurre anche il rischio di tromboembolismo venoso. Ma servono altre prove
Al cuore serve anche il magnesio
14-02-2017Diversi studi internazionali mostrano una riduzione di disturbi coronarici, ictus e diabete di tipo 2 associata a un consumo quotidiano di magnesio. Carenze del minerale in una quota di popolazione fra il 2,5 e il 15 per cento
Alzare il colesterolo buono non serve a contrastare il cattivo
09-02-2017Livelli molto bassi o molto alti di colesterolo buono sono entrambi dannosi. Il vero obiettivo è abbassare quello cattivo
La depressione ha effetti sul cuore come obesità e colesterolo alto
08-02-2017Uno studio mostra l'impatto della depressione sulla salute del cuore. Solo fumo e ipertensione sono fattori di rischio più gravi
Ipertensione in calo in Italia, ma si usa ancora troppo sale
16-12-2016L’aumento della pressione sanguigna è un fenomeno che oggi riguarda soprattutto i Paesi poveri. Ma anche in Italia conviene tenere la guardia alta
Fibrillazione atriale in crescita nel mondo
30-11-2016Sono almeno 11 milioni le persone colpite da fibrillazione atriale, spesso senza saperlo. I dati della Federazione mondiale del cuore
Rabbia e stress aumentano il rischio di avere un infarto?
22-11-2016Forti emozioni e un’attività fisica intensa possono contribuire a mandare in tilt il cuore. Una ricerca su stress e infarto suggerisce un forte legame tra la salute mentale e quella del corpo
Farmaci e anziani: quattro raccomandazioni per l'assunzione corretta
07-11-2016Specie in età avanzata, l’assunzione di farmaci deve essere scrupolosa e monitorata dal medico. Dalla Food and Drug Administration quattro raccomandazioni agli anziani per non incorrere in rischi inutili
Un secondo infarto è prevenibile anche con lo stile di vita
03-11-2016Il 20% dei casi di secondo infarto sono legati agli stili di vita. Dalla Società Europea di Cardiologia un monito agli infartuati che trascurano dieta, esercizio, fumo e terapie farmacologiche
I grani antichi fanno bene al cuore?
27-10-2016Uno studio dell’Università di Firenze associa al consumo di pane fatto con grani antichi un calo di colesterolo e glicemia. Un piccolo boom per queste farine
Gli omega 3 aiutano a recuperare dopo un infarto?
20-10-2016Uno studio americano mostra vantaggi da una terapia con Omega 3, nei sei mesi successivi all’infarto
GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE: come mantenerlo in salute?
29-09-2016Nella giornata dedicata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, i nostri servizi sulle più diffuse malattie che mettono a rischio il muscolo più importante del nostro corpo
Quando si può parlare di ipertensione?
27-09-2016VIDEOINTERVISTA - Risponde Roberto Meazza, responsabile centro ipertensione - Fondazione Policlinico Ca' Granda, Milano
La dieta mediterranea «salva» il cuore dei cardiopatici
26-09-2016Frutta, verdura, olio d’oliva e pesce riducono la mortalità complessiva fino al 37 per cento. L’ipotesi è che gli alimenti di origine vegetale contribuiscano a ridurre lo stato infiammatorio dlell’organismo
L’ipertensione mette a rischio il cuore dei migranti
15-09-2016Rispetto ai coetanei italiani, i migranti hanno tassi di ipertensione superiori del dieci per cento. Secondo uno studio dell’università di Pavia contano il cambio di stile di vita e le difficoltà economiche
Le noci fanno bene al cuore (ma occhio alle calorie)
12-09-2016Le noci possono avere un effetto benefico sul colesterolo e il rischio di malattie a carico del cuore, specie negli anziani
Così la telemedicina può salvare la vita
07-09-2016Uno studio evidenzia come, col supporto delle farmacie, si possono identificare e monitorare condizioni anomale del cuore, talvolta fatali. Ma il servizio di telemedicina in Italia stenta a decollare
Il terremoto mette a rischio il cuore e la mente
25-08-2016Lo stress da terremoto non curato porta a un picco di malattie cardiovascolari anche nelle persone sane. Disagi anche per l'apparato respiratorio
Tracce di materiale genetico nel sangue per predire l’esito di un arresto cardiaco
16-08-2016I livelli di microRNA possono indicare il danno neurologico e la sopravvivenza dopo un arresto cardiaco. E permettere cure e personalizzate
Ecco come soccorrere una persona che rischia di annegare
08-08-2016In Italia ogni anno 400 decessi per annegamento. Soltanto la metà dei bambini sa nuotare. Le indicazioni in vista delle vacanze
Arresto cardiaco, sopravvivenza ridotta per le donne
13-07-2016Donne meno colpite degli uomini, ma anche più «trascurate» dagli specialisti. La rianimazione cardiopolmonare resta la manovra salvavita, ma contro l’arresto cardiaco utile anche l’ipotermia terapeutica