Articoli trovati: 405
Le cinque regole per un cuore sano
21-02-20121) Tieni monitorati costantemente i tuoi valori. Ogni mese controlla la pressione sanguigna, il peso e, almeno una volta ogni anno, i livelli di glicemia e colesterolo
Cammina: guadagni in salute e 700 euro
15-02-2012Una regolare attività fisica, 3 chilometri al giorno, può aiutarti a sentirti meglio e a risparmiare 700 euro l'anno
Ipertensione: perché a volte i farmaci non bastano
13-02-2012Secondo una recente ricerca i farmaci che dovrebbero abbassare la pressione arteriosa sembrano non essere efficaci in molti pazienti. Quali sono le cause e quali i rimedi secondo i consigli di due specialisti
Contro l'ictus ci vuole più unità
08-02-2012Si chiamano Stroke Unit i reparti ospedalieri dove prestano le migliori e urgenti cure a chi è colpito da ictus. Ce ne vorrebbero 400 su tutto il territorio e invece ce ne sono 150.
Giù il colesterolo, ancora di più
08-02-2012I valori del colesterolo totale, che comprende quello Ldl detto “cattivo” e quello Hdl detto buono”, è di 190. Le quote ammesse a seconda dello stato di salute per il solo colesterolo cattivo, Ldl, vanno da 160 a 70
Disco Science o Bee Gees? La musica giusta per far ripartire un cuore
27-12-2011La musica può aiutare i soccorritori a mantenere il giusto ritmo nel massaggio cardiaco. L'esperto: quel che conta è che con defibrillatori e una persona su 20 capace di praticare le manovre si salverebbero 15-20mila vite l'anno
Per vivere di più occorrono almeno 15 minuti di attività fisica al giorno
12-12-2011Piccolo sforzo, grande risultato: l'allenamento costante aumenta l'aspettativa di vita di 3 anni. E se si riduce il tempo trascorso davanti alla televisione i benefici aumentano ancora di più. A calcolarne i benefici sono due studi da poco pubblicati su prestigiose riviste scientifiche
Aneurisma dell'aorta: prevenirlo si può
06-12-2011Colpisce 84mila italiani, soprattutto uomini, oltre i 75 anni, ipertesi e fumatori. La diagnosi precoce è rara e quasi sempre fortuita
Donne e cuore: attente alla menopausa
06-12-2011Il gentil sesso, una volta considerato immune alle patologie cardiovascolari, è più esposto quando inizia il periodo della menopausa. Smettere di fumare la miglior arma per fare prevenzione
Fumo in gravidanza: un motivo in più per smettere
06-12-2011I bambini nati da donne che fumano durante la gravidanza hanno livelli di colesterolo buono più bassi degli altri neonati. E i danni si ripercuotono anche in età adulta
Come vivere bene in menopausa
06-12-2011La fine dell'età fertile non è una malattia, ma una fase della vita che richiede (e merita) dei cambiamenti. Ecco le regole fondamentali
Effetto placebo: sentirsi curati è la prima terapia
12-09-2011Non migliora le funzioni organiche, ma la percezione dei sintomi. Lo afferma uno studio su pazienti asmatici
Ma è proprio vero che ridere fa bene al cuore?
12-09-2011Diversi studi sembrano confermare l'effetto benefico del buonumore sul cuore. Ridere è una vera e propria palestra per le nostre arterie. Ce lo spiega il professor Fabio Magrini. Bastano 15 minuti al giorno. Al contrario, le emozioni negative lo danneggiano. In un periodo di crisi economica il rischio infarto può aumentare
Il traffico non solo toglie il respiro, fa anche male al cuore
12-09-2011Nuove prove del legame fra inquinamento da auto e malattie cardiovascolari. Gli esperti confermano l’utilità dei limiti al traffico e del tempo trascorso in aree verdi, sia pure restando in città
Ipertensione: conta di più la massima o la minima?
12-09-2011Pressione alta? Ancora troppi italiani ignorano il problema. Ma è più importante il valore della massima o della minima?
Con l'olio d'oliva si previene non solo l'infarto ma anche l'ictus
12-09-2011Si sapeva della sua capacità di proteggere il cuore; ora un recente ricerca dimostra che l'extra-vergine d'oliva protegge anche il cervello. Negli anziani un consumo regolare è in grado di ridurre il rischio di ictus del 41%
Le 4 regole per misurarsi la pressione
12-09-2011Misurarsi la pressione da soli, in casa, è una buona abitudine
Cuore e stili di vita: cosa evitare per restare in forma
12-09-2011Una delle principali cause dell’elevata diffusione delle patologie cardio e cerebrovascolari nei Paesi occidentali è probabilmente legata agli stili di vita: un’alimentazione sbagliata o, nella migliore delle ipotesi, poco equilibrata e troppo ricca di grassi; il lavoro che è diventato sempre più competitivo, fonte di stress e di affaticamento fisico e mentale; la stanchezza che si accumula e che non sempre si riesce a recuperare nei momenti di riposo (basti pensare alla diffusione del lavoro notturno per uomini e donne che è stata raggiunta negli ultimi 20 anni in Europa e in particolare in Italia).
Proteggere il cuore si può (ma occhio al peso)
23-08-2011Meno sale, meno grassi, meno fumo, terapie tempestive. Così diverse popolazioni hanno ridotto drasticamente infarto e ipertensione. Il vero rischio resta il sovrappeso: nel mondo è obeso 1 adulto su 10
Trapianti: 3 anni in lista d'attesa per il pancreas
23-08-2011Nonostante l'eccellente organizzazione del servizio sanitario italiano, ancora troppe le persone in lista per ricevere un trapianto
Quando l'Ave Maria di Schubert abbassa la pressione sanguigna
02-08-2011La musicoterapica è una pratica ancora in via di una precisa definizione. Essa comunque viene applicata con due metodi. Musicoterapia attiva in cui è il paziente a creare la musica secondo l’istinto creativo e con strumenti; e musicoterapia passiva o ricettiva in cui il paziente ascolta musica scelta dal terapeuta. Ecco una breve panoramica dei campi in cui la musicoterapica è stata sperimentata con risultati soddisfacenti.
Laura: la paura di non conoscere quel nipotino
06-07-2011Credevo fosse stress, quel peso sul petto. Poi il crollo, in ufficio, ma nessuno si allarma: una donna, attiva, in forma, che non fuma non ha un infarto. E invece…
Olio extravergine d'oliva: elisir di lunga vita
04-07-2011Oltre a tenere a bada i livelli di colesterolo è indicato per contrastare l'invecchiamento cellulare. Ottimo quando utilizzato a crudo, rappresenta il condimento ideale per i piatti della Dieta Mediterranea
Bici, cuore e non solo!
04-07-2011Pedalare giova al cuore, abbassa la pressione e aiuta a perdere i chili di troppo
Camminare: basta mezz'ora al giorno
04-07-2011Camminare è la più semplice delle attività fisiche regala benefici contro ipertensione, sovrappeso, diabete, stress. L’obiettivo sono diecimila passi al giorno, ma anche 400 metri in più fanno la differenza