Articoli trovati: 174
Covid-19, quante sono le reinfezioni?
04-01-2022La possibilità di reinfettarsi con il virus del Covid-19 è diventata via via più probabile. I dati su scala nazionale
Covid-19: i fatti da ricordare nel secondo anno di pandemia
31-12-2021Il 2021 è stato il secondo anno di pandemia. Un periodo segnato dal successo dei vaccini ma anche dallo sviluppo di varianti sempre più contagiose. I dieci principali fatti del 2021
Omicron: la terza dose neutralizza la variante
28-12-2021Con il ciclo classico a due dosi gli anticorpi non riescono a neutralizzare efficacemente la Omicron. Ma la dose booster ripristina la capacità di fermare il virus. I risultati in due studi su Nature Medicine e Cell
Variante Omicron: terza dose fondamentale
22-12-2021La protezione del vaccino cala nel tempo ma quella contro la malattia grave rimane comunque elevata. Importante il richiamo, soprattutto in ottica di variante Omicron
Nuvaxovid, il vaccino proteico per Covid-19
20-12-2021Il prodotto di Novavax sfrutta una tecnologia già adottata per altri vaccini. E' il quinto prodotto approvato da EMA nella contrasto a Sars-Cov-2
Paxlovid: l'antivirale che promette di ridurre ricoveri e decessi
15-12-2021Nuovi dati diramati dall'azienda produttrice fanno ben sperare. La riduzione si attesterebbe oltre l'80%. La vaccinazione rimane l'arma fondamentale
Sperimentazione clinica: quanto ne sanno i pazienti?
14-12-2021Partecipare ad una sperimentazione clinica offre notevoli vantaggi. Malati e caregiver sempre più protagonisti, ma la consapevolezza manca ancora
Antibiotico resistenza: un'emergenza per tutto il pianeta
13-12-2021In Italia si registrano i più alti tassi di antibiotico resistenza in Europa. Diverse le strategie da mettere in atto per invertire la tendenza. L'intervista a Giuliano Rizzardini dell'Ospedale Sacco di Milano
Terza dose o dose booster: vaccini Covid-19 a confronto
07-12-2021Sette diversi vaccini a confronto come terze dosi o dosi booster. I risultati di uno studio britannico su The Lancet
Vaccino Covid-19 nei bambini: domande e risposte
02-12-2021Come funziona il vaccino nei bambini? Quando viene somministrato? Quali rischi ci sono? Le risposte ai tuoi dubbi
HIV: diagnosi dimezzate per la pandemia. 6 su 10 in fase avanzata
01-12-2021Diagnosi in calo ma l'effetto è dovuto alla pandemia. La scarsa consapevolezza porta a diagnosi sempre più tardive. L'HIV non è affatto scomparso
Vaccini: non esiste il sovraccarico del sistema immunitario
30-11-2021A sovraccaricare il sistema immunitario sono le infezioni, non la vaccinazione. Le risposte ai dubbi più comuni
Variante Omicron: tutto ciò che conosciamo dati alla mano
28-11-2021Nessuna informazione sulla contagiosità e sulla capacità di evadere la risposta immunitaria. La vaccinazione rimane l'arma fondamentale. Ecco cosa sappiamo sulla Omicron e i possibili scenari futuri.
Perché è importante vaccinare i bambini contro Covid-19
25-11-2021Sicuro ed efficace, il vaccino contro Sars-Cov-2 eviterà i danni del virus nei più piccoli e porterà ad un maggior controllo della pandemia
Vaccini anti Covid-19 nei bambini: quali effetti collaterali?
25-11-2021Le rare reazioni avverse si sono dimostrate temporanee e di lieve entità. Da temere sono gli effetti del virus
Il diritto e il dovere di vaccinarsi: l'appello di S4PH2021
19-11-2021L'appello conclusivo della Conferenza mondiale Science for Peace and Health 2021 a istituzioni, scienziati, industria e cittadini, dedicato al diritto-dovere globale alla vaccinazione
Il vaccino Comirnaty è sicuro ed efficace anche nella fascia di età 5-11 anni
17-11-2021La vaccinazione nei bambini si è dimostrata sicura ed efficace. Evita la malattia e contribuisce a ridurre la circolazione virale in una fascia di età particolarmente esposta al contagio
Pfizergate: tutto quello che c'è da sapere
04-11-2021Un articolo pubblicato sul BMJ racconta di alcuni errori procedurali nella sperimentazione. Ma con miliardi di dosi somministrate non è in dubbio la sicurezza ed efficacia della vaccinazione
Terza dose: a chi spetta e quando si rende necessaria?
02-11-2021Nel tempo, per alcune categorie, l'efficacia del vaccino cala con maggiore velocità rispetto alla popolazione sana. Per questa ragione una terza dose è indicata per ritornare ad un'efficacia ottimale
Trapianto d'organo da donatore animale: fiction o realtà?
26-10-2021Trapiantato il primo rene transgenico da animale a uomo. L'individuo, già deceduto cerebralmente, non ha subito il fenomeno del rigetto e l'organo ha continuato a funzionare
Test sierologici: che cosa sono e a cosa servono?
19-10-2021Obbiettivo dei test sierologici è la rilevazione degli anticorpi diretti contro la proteina spike di Sars-Cov-2. Che siano qualitativi o quantitativi non tutti sono affidabili. Ancora da individuare un test in grado di predire la memoria immunologica
Le ragioni per non scordarci dell'influenza in epoca Covid-19
18-10-2021Comparsi i primi casi di influenza stagionale 2021-22. I consigli per proteggere sé e gli altri, le raccomandazioni per la vaccinazione antinfluenzale
Covid test e tamponi diagnostici: che cosa sono e a cosa servono?
14-10-2021Non tutti i test per Covid-19 sono uguali. Tamponi molecolari o antigenici, test nasali o salivari: ecco quello che c'è da sapere sullo strumento principale nella diagnosi di positività a Sars-CoV-2
Covid-19: i vaccinati proteggono gli altri in famiglia
12-10-2021Uno studio su 815.000 famiglie in Svezia mostra che per una persona non immune il rischio di Covid-19 si riduce tanto più aumenta il numero di vaccinati o guariti in casa
Covid-19: i vaccini sono efficaci e utili nel ridurre la trasmissione virale
06-10-2021La vaccinazione protegge dalla malattia grave. Anche quando il vaccinato si contagia, le probabilità che funga da veicolo del virus si riducono notevolmente