Articoli trovati: 232
Incinta dopo l'anoressia? Sì può, con qualche cautela in più
05-12-2019Le donne incinte dopo aver avuto un disturbo alimentare sono a maggior rischio di complicanze. Ma avere un figlio è comunque possibile, a patto di «serrare» i controlli
Donne e ospedali: a Milano una struttura per la medicina in «rosa»
04-12-2019Da presidio ostetrico-ginecologico, l'ospedale Macedonio Melloni diventa una struttura in grado di seguire le donne in tutte le fasi della vita
HIV: in Europa diagnosi tardiva per oltre la metà delle donne
29-11-2019Le nuove diagnosi di HIV in Europa sono state 141.000 nel 2018. In un terzo dei casi si tratta di donne e spesso la scoperta è tardiva
Acido folico e allattamento: le mamme italiane possono fare meglio
27-11-2019Un'indagine dell'Istituto Superiore di Sanità svela i comportamenti delle donne in fase perinatale. Sono ancora in troppe a fumare e a bere alcolici in gravidanza
Gravidanza: le donne italiane non mangiano come dovrebbero
09-10-2019Le donne troppo spesso non tengono conto del loro fabbisogno dietetico in gravidanza. Insufficiente l'apporto di frutta, verdura e pesce
In Italia ancora troppi parti cesarei: in Campania oltre 1 su 2
01-10-2019In Italia una donna su 3 partorisce con un cesareo. Dati molto sopra la media nelle regioni meridionali. Forti differenze fra case di cura e ospedali pubblici
In ospedale gli italiani si sentono quasi sempre al sicuro
23-09-2019Il caso di Vimercate (paziente morta per una trasfusione di sangue) rimane un'eccezione. I maggiori rischi in corsia legati alle complicanze chirurgiche e agli errori nelle diagnosi e nelle terapie
Gestosi: casi in aumento se la gravidanza arriva troppo in là
16-09-2019L'età (più avanzata) a cui si affronta la gravidanza alla base dell'aumento dei casi di gestosi. Stili di vita e prevenzione: no al fumo e controllo del peso corporeo
Klebsiella "New Delhi" e la ricerca al lavoro contro i superbatteri resistenti
13-09-2019Sale la preoccupazione per le forme di Klebsiella pneumoniae resistenti agli antibiotici. Le misure in atto per i focolai in Toscana e gli sforzi della ricerca
Menopausa: la «Tos» aumenta (di poco) il rischio di tumore al seno
11-09-2019Le probabilità di ammalarsi di tumore al seno crescono in base al tipo e alla durata della terapia ormonale sostitutiva. I consigli dell'esperto: quando serve la Tos, quando i rischi sono nulli, come proteggersi
Gravidanza: la dieta mediterranea contro il diabete gestazionale
25-07-2019Una ricerca inglese evidenzia come la scelta di seguire la dieta mediterranea da parte della donna riduce l'aumento di peso e il rischio di sviluppare il diabete gestazionale
Parto in ospedale: è il luogo più sicuro
19-06-2019Partorire fuori dalle mura ospedaliere aumenta di tre volte il rischio di complicanze per mamma e neonato. I risultati presentati al congresso della Society for Maternal-Fetal Medicine
Antibiotici in gravidanza? Sì, ma sempre con cautela
04-04-2019L'uso di antibiotici durante la gravidanza potrebbe far insorgere una malattia infiammatoria intestinale nella prole. «Decisiva» sembra essere l'alterazione del microbiota intestinale
Sifilide congenita in calo, ma la condizione è ancora troppo diffusa
03-04-2019La sifilide, se trasmessa durante la gravidanza, può avere conseguenze drammatiche sul nascituro. Nessun allarme in Italia, dove la diagnosi precoce fa la differenza
Cisti ovariche: ecco quando è possibile non rimuoverle
14-03-2019Cisti ovariche benigne: ecco come gestirle in modo conservativo con poco rischio. La rimozione chirurgica è necessaria soltanto in 2 casi su 10
Hpv: un vademecum per la salute dei ragazzi
12-03-2019Tredici domande per dare ai ragazzi le risposte che cercano in merito all'importanza di sottoporsi alla vaccinazione contro il papillomavirus
Hpv: un vademecum per la salute degli adulti
08-03-2019Tredici domande per rispondere ai dubbi del genitore in merito all'opportunità offerta dalla vaccinazione contro il papillomavirus
Gravidanza: per il «bis» meglio aspettare almeno un anno
23-01-2019Un intervallo troppo breve tra due gravidanze può aumentare il rischio di problemi di salute per la donna e per il neonato. Nel frattempo, dunque, meglio avere rapporti protetti
Donne e emicrania: (non solo) questione di ormoni
08-01-2019Perché le donne in età fertile soffrono di emicrania il doppio degli uomini? Conta l'azione degli ormoni femminili sui recettori del dolore. Ma concorrono anche stress, sonno e umore
Vaccinazioni in gravidanza: un'opportunità per difendere il bebè
17-12-2018La storia di Lorenzo e Alessandra, che a due mesi sono stati colpiti dalla pertosse, dimostra l'importanza della vaccinazione della mamma in gravidanza
Tumore al collo dell'utero: la «vecchia» chirurgia batte la mininvasiva
07-12-2018Secondo due ricerche pubblicate sul «New England Journal of Medicine», le pazienti operate in laparoscopia (o col Robot) hanno una probabilità più alta di morire nei 4 anni successivi
HIV e AIDS: a che punto siamo?
30-11-2018Il 1 dicembre è la Giornata mondiale dell'AIDS. In Italia oltre 3.400 nuove infezioni da HIV nel 2017, soprattutto per rapporti sessuali non protetti. Mancano ancora informazioni e sostegno
Salute e sessualità: gli italiani ne sanno ancora troppo poco
26-09-2018Un'indagine condotta su oltre quarantamila adolescenti e adulti conferma le lacune in tema di malattie sessualmente trasmesse e fertilità. Nelle famiglie se ne parla troppo poco
Endometriosi e gravidanza: diventare mamma si può
24-09-2018L'endometriosi può ridurre la fertilità, ma avere un figlio è comunque possibile. Quando non vi si riesce in maniera naturale, un aiuto può giungere dalla fecondazione assistita
Meglio evitare la marijuana durante la gravidanza e l'allattamento
16-09-2018Le donne giovani non dovrebbero ricorrere ad alcolici, sigarette e droghe. La marijuana può compromettere lo sviluppo nervoso e cognitivo del nascituro