Articoli trovati: 588
L’insonnia non è solo psicologica: scoperti sette geni coinvolti
23-08-2017Uno studio internazionale individua forti basi genetiche per l’insonnia. Alcuni geni risultano legati alla depressione e alla sindrome delle gambe senza riposo
Sul piano nazionale demenze l'Italia viaggia a due velocità
09-08-2017Sei Regioni non hanno ancora recepito il documento che detta le linee guida per la gestione delle demenze. Al Sud mancano centri diurni e strutture residenziali
Anziani: muscoli e cervello vanno di pari passo
01-08-2017Una ricerca finlandese sugli anziani associa la forza alle capacità cognitive del cervello. Le indicazioni per tenersi in esercizio con l’attività fisica
L'ictus si può curare sempre più efficacemente grazie alla chirurgia endovascolare
21-07-2017Sabato si celebra il World Brain Day. Quest'anno è dedicato all'ictus, una condizione sempre più curabile a patto che si intervenga in tempo e con la tecnica giusta. Molto può fare la prevenzione. L'80% dei casi si verifica nelle persone ipertese
Se l'intelligenza allunga la vita
12-07-2017Sul British Medical Journal uno studio su oltre 60mila uomini e donne seguiti dall’infanzia alla vecchiaia. Fra intelligenza e lunga vita, implicati fattori come il fumo
La depressione nell’anziano è un segno premonitore della demenza?
10-07-2017Le ultime ricerche mostrano che un disturbo dell’umore in età avanzata può essere in alcuni casi il segnale anticipatore dell’Alzheimer
Anche moderati consumi di alcol possono danneggiare il cervello
22-06-2017Anche con due bicchieri di vino al giorno si «anticipano» l’atrofia cerebrale e il declino cognitivo. Alcol dannoso anche per il cervello degli anziani
Il malato di tumore o diabete sottovaluta la depressione
20-06-2017Un’indagine dell'Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna rivela che chi soffre di un serio disturbo organico e di uno mentale come la depressione tende a non cercare aiuto. Il rischio è l’aggravarsi di entrambe le malattie
La depressione postpartum: è diversa dagli altri disturbi dell’umore?
29-05-2017Uno studio francese suggerisce che la depressione postpartum vada trattato come un disturbo a sé. Ciò su cui gli esperti concordano è che non va trascurata. Intanto cambia il nome: diventa depressione peripartum o perinatale
Dieci motivi per cui il sesso fa bene alla salute
24-05-2017Dal sonno alla pressione arteriosa, dalla linea al tono dell’umore. La rivista «Medical News Today» ha raccolto gli studi scientifici più interessanti su come il sesso concorre a migliorare la nostra salute
A «L’Ora della Salute» si parla di sclerosi multipla e gravidanza
11-05-2017La terzultima puntata è dedicata alla malattia neurologica e al desiderio di genitorialità di chi ne soffre. Ospiti di Eva Crosetta gli specialisti Paola Cavalla, Eleonora Cocco e Luca Marozio. Appuntamento sabato 13 maggio alle 12 su La 7
Ictus cerebrale, la riabilitazione per recuperare la vista
10-05-2017Contro l’emianopsia è possibile ottenere progressi significativi «allenandosi» un’ora al giorno per tre mesi. Sono duecentomila le persone colpite ogni anno da ictus cerebrale in Italia
Cirrosi e danni cerebrali: ridurli con il trapianto di flora batterica
21-04-2017Il trapianto di flora batterica intestinale migliora le funzioni cerebrali in chi è colpito da encefalopatia epatica, una conseguenza comune della cirrosi
Ictus ischemico: curarlo già in ambulanza riduce le invalidità
18-04-2017Lo dimostra più di uno studio. Ma l’ambulanza deve essere attrezzata con la Tac e un personale specializzato. Come riconoscere subito se c’è un ictus ischemico in corso
Disturbo ossessivo-compulsivo: verso cure personalizzate
12-04-2017L’assenza di una proteina nelle aree cerebrali è associata al disturbo ossessivo-compulsivo. Già individuati altri geni. Si va verso una terapia personalizzata?
Sono 300 milioni le vittime della depressione nel mondo
07-04-2017"Let's talk" è la campagna voluta dall'OMS, che nella Giornata mondiale della salute stima in mille miliardi l'anno i costi della depressione non curata
Schizofrenia: attenzione all'uso di stupefacenti. Fondamentale la diagnosi precoce
05-04-2017Se si riconoscono i primi segni e si iniziano presto le terapie, oggi la schizofrenia può essere curata con successo. Gli esperti puntano il dito sugli stupefacenti
Così l'epilessia diventa cronica
04-04-2017C’è l’attività alterata di un neurotrasmettitore dietro alle crisi protratte e ripetute. Un farmaco, il butamide, potrebbe ridurre il rischio di stabilizzare l’epilessia
Diabete in gravidanza e depressione post-partum: c’è un nesso
20-03-2017Uno studio su settecentomila donne esamina i fattori di rischio in gravidanza legati a depressione post-partum. Fanno la differenza una storia di depressione e, in piccola parte, il diabete
Anoressia e bulimia: ci vuole tempo, ma si può guarire nella gran parte dei casi
16-02-2017Il 60-70% delle persone che soffrono di anoressia e bulimia riesce a guarire. In un terzo dei casi invece il disturbo resta cronico. Lo specialista: «Non arrendersi mai»
Anatomia della depressione: si cercano le aree cerebrali coinvolte
02-02-2017Umore nero, brutti ricordi, incapacità di gioire: uno studio individua alcune zone che corrispondono ai sintomi della depressione
Il cervello è unico, come le impronte digitali
27-01-2017Una nuova tecnica mostra le connessioni della materia bianca del cervello, diverse per ognuno di noi. Nei gemelli solo il 12 per cento è identico
La demenza vascolare cala: merito dei nuovi farmaci e dei libri
10-01-2017Era data in aumento costante invece nuove indagini rilevano meno casi di demenza vascolare fra gli anziani. Una «pillola» speciale è l’istruzione
Cosa fare quando gli antidepressivi da soli non bastano
28-12-2016In molti casi gli antidepressivi serotoninergici non funzionano. A fare la differenza fors le difficoltà ambientali. Farmaci e psicoterapia l’approccio più efficace
La sindrome di Tourette: cos’è e come si cura
19-12-2016Tic involontari e ripetitivi: così la sindrome di Tourette si manifesta da bambini. In due casi su tre sparisce con la pubertà. Scoperte particolarità nel cervello dei soggetti colpiti