Tutti gli articoli:
Neuroscienze

Articoli trovati: 588


C’è un cervello maschile e uno femminile?

12-12-2016

Un esperimento basato sulla pressione sanguigna suggerisce risposte diverse tra uomini e donne in un’area del cervello importante per le emozioni e le capacità cognitive

C’è un nesso fra contraccettivi ormonali e depressione?

06-12-2016

Una ricerca danese su un milione di donne rileva una certa caduta dell’umore a seguito di una terapia anticoncezionale. Cauti i ricercatori

Depressione: la cura diventa su misura

24-11-2016

Svolta per la psichiatria che si avvia verso la medicina di precisione. Si avranno esami e test per individuare il tipo di depressione e la terapia giusta

Iniezione di staminali per riparare i danni dell’ictus

29-10-2016

Primi riscontri da una ricerca italiana, ma servirà tempo per sviluppare nuove cure. L’ictus cerebrale, di cui si celebra la giornata mondiale, rimane la prima causa di disabilità tra gli adulti

Un po' di caffè al giorno può ridurre il rischio demenza

26-10-2016

Nelle donne la caffeina conferma effetti positivi contro declino cognitivo e demenza. Gli esperti: dati interessanti, ma non vanno aumentate le dosi di tè e caffè

I campanelli d’allarme che anticipano l’Alzheimer

06-10-2016

GUARDA LA FOTOGALLERY - Una prevenzione efficace nei confronti della malattia non esiste. Ma ci sono dei sintomi che, se riconosciuti in tempo, permettono un intervento precoce da parte dello specialista

Alzheimer: il Piano Nazionale Demenze c’è, ma i soldi no

21-09-2016

Nella giornata mondiale contro la malattia di Alzheimer, medici e pazienti sottolineano il mancato sostegno all’assistenza. Le famiglie spendono circa duemila euro al mese

Troppa luce artificiale nuoce alla salute?

14-09-2016

Uno studio olandese rilancia il sospetto che la luce artificiale faccia male se rompe il corretto ritmo luce-buio: ossa e muscoli più fragili. Mai dormire con una lampada accesa

Un ictus su tre nel mondo legato all’inquinamento

22-08-2016

Identificati i dieci fattori di rischio più comuni per l’ictus. Cresce il peso dell’inquinamento, oltre a ipertensione, fumo e dieta. Tre quarti dei casi si potrebbero prevenire

Lo sport consolida anche la memoria

28-07-2016

Dopo lo studio, meglio correre. Un esperimento olandese dimostra che lo sport di tipo aerobico rafforza apprendimento e memoria

Quando l’aspirina è d’aiuto dopo un ictus

27-07-2016

Secondo uno studio pubblicato su Lancet, l’assunzione di aspirina ai primi segni di un ictus ischemico aiuta a contenere il danno, ma non in caso di emorragia

Marijuana, danni visibili anche dopo un anno di astinenza

19-07-2016

Una ricerca evidenzia l'alterazione delle funzioni cerebrali dovuti dalla marijuana anche dopo astinenza

Dalla ketamina una speranza contro la depressione grave?

12-07-2016

La ketamina agisce rapidamente contro la depressione ma ha pesanti effetti collaterali. Ora allo studio per le forme farmaco resistenti

Anche col viva voce il cellulare danneggia la guida

07-07-2016

Le mani libere non bastano. Telefonare mentre si guida distoglie risorse cerebrali, riduce il campo visivo e rende due volte più lenti

La depressione costa cara e la lotta ai pregiudizi conviene

22-06-2016

La depressione trascurata ha un alto costo economico per la società. La California ha speso molto per una campagna che spinge a curarsi e ha guadagnato molto di più

Disturbo bipolare: col litio meno autolesioni e incidenti

14-06-2016

Da un’ampia ricerca sembra emergere il potere dei sali di litio nel controllo dell’impulsività. La tendenza al «self harm» è comune nelle persone affette da disturbo bipolare

Dalla depressione alla mania: sono gli «stati misti»

10-06-2016

La condizione psichiatrica è diffusa, ma ancora poco conosciuta. Richiede una cura specifica: guai a partire con gli antidepressivi

Pindololo: un nuovo farmaco contro l’alcolismo?

07-06-2016

Testato per ora solo in via sperimentale, agirebbe sul bere compulsivo. L’alcolismo è causa di quasi il 4% delle morti nel mondo. Ecco i farmaci che possono aiutare nella disassuefazione

Depressione: sei consigli per batterla

24-05-2016

Colpisce 33 milioni di italiani, principalmente le donne, ma la depressione può essere evitata o sconfitta. Le raccomandazioni della Società italiana di psichiatria

Parkinson, in futuro la diagnosi attraverso la saliva?

18-05-2016

Il dosaggio dell’alfa-sinucleina potrebbe permettere di scoprire in anticipo la malattia. In Italia sono duecentocinquantamila le persone malate di Parkinson

Depressione nella mezza età e demenza: c’è un legame?

16-05-2016

Secondo una ricerca olandese, chi vede aggravare la depressione dopo i 50 anni sarebbe più a rischio di sviluppare demenza negli anni successivi

Marijuana come farmaco: cosa dice la legge? Come acquistarla?

11-05-2016

Legalmente è consentito l’utilizzo solo dietro prescrizione medica. Non sempre però, complice una legge del dicembre 2015, è facile reperire la cannabis in farmacia

Insonnia familiare fatale: la speranza è negli antibiotici

06-05-2016

Descritta per la prima volta in provincia di Treviso, l’insonnia familiare fatale porta alla morte nel giro di due anni. Una possibile soluzione potrebbe essere la somministrazione di un antibiotico per ritardare i sintomi

Antidepressivi in gravidanza «minano» la salute dei figli?

05-05-2016

I nati da donne curate in gravidanza con antidepressivi nell'otto per cento dei casi sono colpiti da depressione nell’adolescenza. Eredità dei farmaci o della malattia delle madri?

Una proteina spia del rischio di un secondo ictus

26-04-2016

Per chi ha avuto un ictus ischemico il pericolo maggiore è averne un altro. Una ricerca americana punta sul ruolo della proteina C-reattiva per rilevare le situazioni rischiose

Torna a inizio pagina