Articoli trovati: 588
Dopo una perdita non tutto il dolore è lutto
11-09-2014La morte di una persona cara può far scattare problemi psichiatrici. La differenza con la depressione sta nell'indifferenza nei confronti della vita
L’80 per cento degli anziani si dimentica d’esser stato depresso
20-08-2014Spesso ci si lamenta di piccoli acciacchi fisici e non dell’umore instabile che può nascondere i primi segni di una demenza
Epitelio nasale e urine: così si scopre il morbo della mucca pazza
07-08-2014Diagnosi precoce: presentati due test in grado di scovare i prioni mutati nei pazienti ancora in vita. In futuro si useranno anche per altre malattie neurodegenerative?
Dolore: un software può svelare se stai mentendo
05-08-2014Sviluppato da alcuni ricercatori americani il programma, attraverso l’analisi delle espressioni facciali, permette di stabilire se si prova male
L’insostenibile bellezza che dà le vertigini
24-07-2014E’ quella che si prova, insieme a tachicardia, emozione, spaesamento dinnanzi ai capolavori dei nostri musei. E’ la “sindrome di Stendhal”, lo scrittore che per primo la provò e che una psichiatra italiana ha studiato e classificato
Maltrattamenti e bullismo accorciano la vita di dieci anni
23-07-2014Secondo diversi studi intaccherebbero il Dna nei soggetti vittime di violenze psicologiche durante l’età infantile
Vi ricordate della mucca pazza? Il morbo è ormai debellato
18-07-2014L’infezione è in via di eradicazione in tutta Europa. L’Italia è in prima fila nella lotta alla malattia
SPECIALE SONNO: perché è così importante dormire bene
16-07-2014Riposiamo sempre meno e i disturbi notturni aumentano. Gli esperti: durante la notte si stabilizzano le ultime nozioni acquisite. Il consiglio: mai fermarsi meno di sei ore
Perché dormi? Per imparare meglio
16-07-2014Ultima teoria: il sonno serve a stabilizzare le novità acquisite nel cervello. Ma la memoria si addormenta 20 minuti prima, perché è più “stanca”
I misteri del sogno: perché sogniamo? E sogniamo tutti?
16-07-2014Chi pensa di non avere attività onirica, semplicemente non la ricorda. Smentita la teoria dei cicli: la “seconda vita” mentre dormiamo è sempre attiva, ma coinvolge aree diverse del cervello
Il farmaco che cancella la paura
14-07-2014Il Levodopa, un vecchio medicinale usato per il Parkinson, si è dimostrato efficace nella lotta al disturbo post-traumatico da stress
Per un buon sonno segui l’orologio dentro la tua testa
27-06-2014Secondo la cronobiologia, la scienza che studia i ritmi biologici dell’uomo, possediamo delle “lancette” interiori, che governano il nostro organismo
Più Alzheimer tra le donne: solo per la vita più lunga?
12-06-2014In Usa due terzi dei malati di questa demenza sono al femminile. Anche la gravità e l’accelerazione sono più intense in questo sesso. Ma le cause di questo fenomeno sono ancora da ricercare
Lo stimolatore elettrico che cura l’emicrania
22-05-2014In diversi centri italiani sono in corso studi avanzati su un nuovo device per curare l’emicrania senza far ricorso ai farmaci. Soddisfacenti i risultati preliminari
SPECIALE Pensionati o lavoratori? Come proteggere la mente
13-05-2014I consigli degli esperti per affrontare al meglio un momento di cambiamenti importanti
Più tardi si va in pensione, minori sono i rischi di Alzheimer
12-05-2014Secondo un’indagine francese su 500mila persone restare in attività allontanerebbe il rischio di demenze
Cosa fare in pensione per allontanare l’Alzheimer
12-05-2014Un cambiamento di stili di vita, quando si cessa l’attività lavorativa, può creare seri rischi di demenza e di Parkinson. Gli specialisti spiegano le mosse giuste per evitarli
Ecco come funziona il nostro udito
07-05-2014E’ una sinapsi gigante, struttura del cervello che mette in comunicazione i neuroni tra di loro, a farci sentire perfettamente
Orecchio bionico e Mozart per riacquistare l’udito
09-04-2014Un impianto cocleare e una terapia musicale con musica classica di almeno due mesi è in sperimentazione a Milano. Confortanti i risultati preliminari, fra un anno la validazione scientifica della metodica
Depressione: cause diverse per uomini e donne
04-04-2014Su 20 fattori di rischio, i due sessi ne condividono solo 11. Lo studio su 1000 coppie di gemelli con maschio e femmina
Se alleni il cervello, allontani l’Alzheimer
28-03-2014Fare un training cognitivo rafforza le capacità mentali: una grande ricerca Usa su 3.000 anziani mostra che i benefici durano nel tempo
Anoressiche sempre più giovani
25-03-2014Lo rileva il Centro per i disturbi dell’alimentazione dell’Università di Napoli, rinomato per l’eccellenza del trattamento dell’anoressia nervosa, sempre più precoce fra le giovanissime. Segnali di crescita preoccupante anche fra gli adolescenti. I campanelli d’allarme e le terapie
Il colpo alla testa è grave? Lo dice un esame del sangue
24-03-2014Spesso, dopo un incidente stradale, il medico è in dubbio: stordimento o vero trauma? Ora un esame del sangue alla ricerca di una particolare proteina è in grado di dare una veloce risposta
SPECIALE INCHIESTA - Lo psichiatra è responsabile se un suo paziente dimesso uccide?
17-03-2014- I malati di mente sono un pericolo sociale? - Il suicidio come uno straziante commiato
Questa è la medicina per prevenire l'Alzheimer
11-03-2014Facile da prendere, ogni giorno: si tratta di pasta, pesce, olio d’oliva, verdure, la dieta mediterranea che nuovi studi raccomandano per tenere lontano diabete, ipertensione, obesità cioè i portatori di Alzheimer e demenza senile. Il programma culinario dei neurologi del Besta di Milano per insegnare a cucinare e mangiare correttamente