Tutti gli articoli:
Oncologia

Articoli trovati: 949


Tumori: rischi di morte doppi per chi privilegia le cure alternative

03-08-2018

I malati di cancro che si rivolgono alla medicina alternativa avrebbero meno probabilità di sopravvivere, poiché più propensi a rifiutare alcuni trattamenti convenzionali

Melanoma più lontano se si usa (correttamente) la crema solare

01-08-2018

Non esistono divieti assoluti all'esposizione al sole, purché si utilizzi correttamente la crema solare fin dai primi anni di vita. Così il rischio di ammalarsi di melanoma cala fino al 40 per cento

Tumore al testicolo: l'importanza di tenersi sempre sotto controllo

26-07-2018

Nelle persone guarite da un tumore al testicolo, la chemioterapia col cisplatino aumenta il rischio di sviluppare un secondo tumore anche a trent'anni di distanza. Ma uno stile di vita salutare fa la differenza

Dai tumori si guarisce di più dove funzionano le reti oncologiche

18-07-2018

Per arginare i viaggi della speranza, occorre prendere in carico ogni paziente dal giorno della diagnosi. La soluzione sta nelle reti oncologiche

Tumore della prostata: ecco come «sopravvive» senza gli androgeni

11-07-2018

Il tumore della prostata è il più frequente negli uomini adulti e, in una percentuale dei casi, evolve in una forma aggressiva e talora fatale. Il ruolo degli androgeni e del sistema immunitario

Tumore del colon-retto: meglio iniziare lo screening a 45 anni?

15-06-2018

L'ipotesi di anticipare lo screening per il tumore del colon-retto giunge dagli Stati Uniti, dove quasi una diagnosi su due avviene in adulti con meno di 50 anni. Ma in Italia ancora poche adesioni ai programmi

Tumore al seno: mammografia e tomosintesi più efficaci nello screening

14-06-2018

Per una diagnosi precoce del tumore al seno, la mammografia in 3D è molto più precisa rispetto a quella tradizionale. Ma per un suo utilizzo nello screening è ancora presto

Donazione di sangue: ecco perché conviene sempre dire di sì

13-06-2018

Il sangue salva la vita alle vittime di incidenti, ai malati di cancro e a chi si sottopone a un intervento. In Italia record negativo di donatori

Tumore del polmone: l'immunoterapia diventa la prima scelta

08-06-2018

La sola immunoterapia nel tumore del polmone funziona meglio della chemioterapia ma per alcuni pazienti la somma delle due è ancor più vantaggiosa. I risultati presentati ad ASCO

Tumori della pelle e radiazioni solari: i lavoratori all'aperto rischiano di più

07-06-2018

Chi lavora all'aperto è più esposto alle radiazioni solari e ha un maggior numero di tumori della pelle. In Italia almeno 700.000 lavoratori devono imparare a proteggersi

Esofago di Barrett: antiacido e aspirina per prevenire il tumore

06-06-2018

Chi soffre di esofago di Barrett rischia maggiormente il tumore all'esofago. Per prevenirlo può essere utile la combinazione di antiacido e aspirina a basse dosi

Rabdomiosarcoma: la chemioterapia a basse dosi dà risultati migliori

05-06-2018

Con la chemioterapia «metronomica» a basse dosi è possibile migliorare ancora il tasso di sopravvivenza per il rabdomiosarcoma. Lo studio italiano presentato all'ASCO

Tumore seno: un test genetico per capire quando la chemioterapia non serve

04-06-2018

In oltre il 70% delle forme iniziali di tumore al seno la chemioterapia può essere evitata. Un test genetico per individuarle. I risultati presentati al congresso ASCO

Dieci consigli per prevenire i tumori con la dieta

24-05-2018

Le raccomandazioni del World Cancer Research Fund per prevenire i tumori. Dopo il fumo, sovrappeso e obesità seconda causa di rischio per il cancro

L'Ordine dei Medici boccia l'omeopatia (ma non troppo)

10-05-2018

Presa di posizione della Federazione Nazionale che raccoglie gli ordini dei medici (Fnomceo): nessuna malattia ottiene benefici dall'omeopatia. Ma poi le porte per gli omeopati restano aperte

Tumore del pancreas: la chemioterapia pre-intervento allunga la vita

09-05-2018

Uno studio italiano ha dimostrato che la chemioterapia neoadiuvante aumenta notevolmente la sopravvivenza dei pazienti operati

Tumore dell'ovaio: 5 cose da sapere

08-05-2018

L'8 maggio si celebra la Giornata Mondiale dedicata al tumore dell'ovaio. In Italia sono oltre 5 mila le diagnosi ogni anno. Cinque cose da sapere su prevenzione, sintomi e cura

Tumore del colon-retto: tre mesi di chemioterapia possono bastare

30-04-2018

L'indicazione è valida per i pazienti già operati per un tumore del colon-retto al terzo stadio, ma a basso rischio di recidiva. In questo modo si mitigano gli effetti neurotossici della chemioterapia

Tumore al seno: anche gli uomini possono ammalarsi

26-04-2018

Il tumore al seno colpisce all'incirca 300 uomini ogni anno in Italia. Gli esperti chiedono che gli studi inizino a considerare anche loro. L'obiettivo è ridurre l'impatto della chirurgia

Tumore della prostata: diagnosi più accurate con la risonanza magnetica

19-04-2018

Uno studio condotto in 11 Paesi evidenzia una maggiore accuratezza della risonanza magnetica rispetto alla biopsia prostatica per i pazienti che hanno valori di Psa sospetti

Tumore del polmone e carcinoma renale: i benefici dell'immunoterapia

17-04-2018

L'utilizzo contemporaneo di più farmaci migliora la risposta nel trattamento del tumore del polmone e del carcinoma renale. La nuova frontiera dell'immunoterapia è sfruttare al meglio le combinazioni

Tumore del colon-retto: perché conviene sottoporsi allo screening

17-04-2018

L'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro conferma l'efficacia della ricerca del sangue occulto nelle feci per ridurre l'incidenza e la mortalità per quello che è il tumore più frequente in Italia

Melanoma: ecco come aumentare l'efficacia dell'immunoterapia

12-04-2018

Nel melanoma non tutti i pazienti rispondono all'immunoterapia. Ora l'obbiettivo è "spianare" la strada al sistema immunitario. E la ricerca ci sta riuscendo

Tumore al seno: mastectomia preventiva se il gene Brca 1 è mutato

09-04-2018

Confermata l'efficacia del bisturi preventivo nelle donne sane con una mutazione del gene Brca 1. Così si riduce il rischio di ammalarsi e di morire a causa del tumore al seno

Come diventare donatori di midollo osseo

04-04-2018

L'iter da seguire per diventare donatori di midollo osseo. I requisiti necessari, i diritti del donatore, come avviene il prelievo

Torna a inizio pagina