Tutti gli articoli:
Oncologia

Articoli trovati: 949


Le protesi al seno e il rischio di tumore. L'allarme è giustificato?

27-12-2011

La possibile rottura delle protesi e il conseguente probabile rischio di tumore non è dimostrato scientificamente. L'utilità comunque di un controllo ecografico annuale

Dopo i 30 anni la prevenzione parte dal test Hpv

27-12-2011

Se per le ventenni il Pap test resta il primo passo, dai 30 in poi è più utile iniziare accertando la presenza del papillomavirus. Screening fondamentali per abbattere i casi di tumore cervicale

Cancro alla cervice: l'importanza del vaccino

12-12-2011

La prevenzione primaria passa anche dai vaccini. E' il caso del cancro della cervice, facilmente prevenibile grazie alla scoperta di Harald Zur Hausen, nobel per la Medicina 2008

I Borsisti della Fondazione: Beatrice Colombo

06-12-2011

Secondo appuntamento con la video-rubrica settimanale che vi permetterà di conoscere i ricercatori dei progetti da Voi finanziati. Volti e storie per capire chi, attraverso un lavoro silenzioso ma costante, contribuisce ogni giorno a migliorare la ricerca

Fumo sorvegliato speciale per i tumori del fegato

06-12-2011

Finora considerato marginale, l’uso di tabacco emerge in stretta associazione all’epatocarcinoma in uno studio sui tumori in Europa. Non ci sono prove di causalità. Gli esperti: «Per ora, è un motivo in più per smettere»

Tumori, tutti i dubbi a portata di un click

06-12-2011

Sportello Cancro, l'iniziativa voluta nel 2003 da Fondazione Veronesi in collaborazione con il Corriere della Sera, migliora la veste grafica per essere ancora di più facile consultazione per gli utenti

L’azienda che aiuta il malato produce di più

06-12-2011

Quando una persona torna al lavoro dopo una grave malattia ha bisogno di comprensione per il peso delle mansioni, gli orari o il reinserimento psicologico. Le imprese che si mostrano accoglienti migliorano la propria immagine tra i dipendenti che alla fine risultano più produttivi. E ai costi iniziali subentrano maggiori profitti

Maratonete della speranza

06-12-2011

Due donne corrono per dimostrare che il tumore al seno si può vincere. Sofia corre col figlio di 5 anni che l'aspetta al traguardo, Eni è pronta a partire per la maratona più famosa al mondo, quella di New York. Il senologo: ecco i benefici del podismo

Tumore della prostata: il Psa salva la vita

06-12-2011

Uno studio americano mette in dubbio la validità dell'esame dell'antigene prostatico negli uomini sopra i 50 anni. Il professor Veronesi ne contesta qui le conclusioni punto per punto

Tumore al seno: biopsie più frequenti per migliorare la cura

06-12-2011

L'instabilità del tumore rappresenta lo scoglio principale del mancato successo della chemioterapia. L'arma vincente è capire l'evoluzione del tumore attraverso biopsie più frequenti. Ad affermarlo uno studio presentato all'ESMO di Stoccolma

Pillole di note contro l'ansia

06-12-2011

Ascoltare musica può ridurre l'ansia e il dolore, soprattutto nei malati oncologici. La conclusione è frutto di una raccolta di 30 studi. E a beneficiarne non è solo l'umore ma anche il cuore

Tumori: curando la depressione si allunga la vita

06-12-2011

Uno studio americano su donne con cancro al seno ha evidenziato un legame fra terapia di gruppo e sopravvivenza. Luigi Grassi, psiconcologo: «La depressione può indebolire non solo la psiche ma anche l'organismo»

Tumori da ricchi e tumori da poveri

06-12-2011

Nel mondo, un terzo dei 13 milioni di casi di tumore l’anno si potrebbe evitare, a patto di investire in prevenzione. Una delle sfide più grandi saranno le nuove vittime del fumo: donne, Cina e Africa.

Nobel per la Medicina: è l'anno del sistema immunitario

24-11-2011

Vanno a Bruce Beutler, Jules Hoffmann e Ralph Steinman i Premi Nobel per la Fisiologia e la Medicina. Tutti e tre sono immunologi. Steinman è deceduto venerdì scorso, la giuria non lo sapeva, il riconoscimento è valido

Semi di speranza per i tumori cerebrali

24-11-2011

Nel corso della conferenza mondiale The Future of Science di Venezia, l’AIRC, Associzione italiana per la Ricerca sul Cancro, ha presentato i risultati delle più avanzate ricerche nell’ambito dei tumori cerebrali attraverso la lezione di William Weiss, neurologo dell’Università della California, uno dei massimi studiosi dell’argomento

La chemioterapia in gravidanza non danneggia lo sviluppo del nascituro

24-11-2011

Secondo uno studio presentato all' European Multidisciplinary Cancer Congress di Stoccolma, la chemioterapia in gravidanza non sarebbe un pericolo per lo sviluppo di cuore e cervello del bambino. Da indagare ulteriormente invece gli effetti a lungo termine

L'immunoterapia la nuova strada per combattere il melanoma

24-11-2011

Attraverso l'immunoterapia raddoppia la sopravvivenza al melanoma metastatico. Agire potenziando il sistema immunitario è la chiave per sconfiggerlo. Speranze anche per i malati con metastasi cerebrali

Testa e collo: così si possono salvare

19-09-2011

Questi tumori colpiscono oltre 12mila italiani l’anno, ma solo 6 persone su 10 sanno che l’alcol è un fattore di rischio, quasi tutti ignorano il pericolo di alcune infezioni. Il 17 settembre la Giornata dedicata ai controlli e all’informazione

Le creme solari servono davvero?

12-09-2011

Le creme solari sono utili, purchè si sappia cosa scegliere e come usarle. I consigli dell'esperto, dal fattore di protezione alla conservazione, per grandi e piccoli

Glioblastoma: aumenta la sopravvivenza, soprattutto nelle donne

12-09-2011

Il trattamento combinato di radioterapia e chemioterapia ha portato al 40% il tasso di sopravvivenza a due anni dalla diagnosi. Di fondamentale importanza anche il ruolo del gene Mgmt.

Se in casa tua c'è l'amianto

12-09-2011

Tornato d’attualità per un processo a Torino, questo minerale rappresenta ancora un rischio di tumore polmonare. Quanto ce n’è in giro? E come disfarsene? Parla il professor Foà specialista di Medicina del Lavoro

Nuove frontiere anti-melanoma: scatenare le difese dell'organismo

12-09-2011

Un farmaco che toglie il freno al sistema immunitario riesce a rendere stabile la malattia metastatica. Primi risultati dopo 30 anni per i malati e prospettive rivoluzionarie per la ricerca

Sani al sole (purché bene informati)

12-09-2011

I raggi solari fanno bene alla salute, sono le scottature ad essere pericolose per la pelle. Anche le creme solari vanno usate con moderazione. E, per giocare d’anticipo contro il melanoma, è importante tenere sott’occhio i nei

Si cura meglio dove si fa ricerca: il centro Gustave Roussy di Parigi

12-09-2011

E' considerato uno dei migliori centri d'Europa per la lotta al cancro. Una realtà dove alla cura si abbina la ricerca scientifica di altissimo livello. Un modo per portare direttamente al letto del malato le terapie di ultima generazione frutto delle scoperte dei laboratori francesi

Conviene sapere in anticipo se si avrà un tumore?

12-09-2011

Si chiamano “Test di suscettibilità genetica” e permettono di conoscere la predisposizione alle malattie. Una ricerca dimostra che non comportano una cambiamento nei nostri stili di vita. Forti dubbi invece sulla loro veridicità

Torna a inizio pagina