Articoli trovati: 473
Meningite: la prevenzione passa dal vaccino
30-12-2016Tutto quello che c'è da sapere sulla meningite e su come proteggersi.
Via libera allo screening neonatale per le malattie congenite
21-12-2016L’estensione dello screening neonatale inserita nei Livelli Essenziali di Assistenza: con una puntura sul tallone si scopriranno malattie che colpiscono un neonato su duemila. Resta da capire se tutte le Regioni marceranno allo stesso passo
Aids, i giovani ne sanno ancora troppo poco
01-12-2016In occasione della giornata mondiale, le associazioni rimarcano la disponibilità dei test diagnostici rapidi, ancora poco conosciuti in Italia
In «Palle di Natale» l'energia dei ragazzi col cancro
28-11-2016Presentata la nuova canzone di Natale incisa dagli adolescenti ricoverati all'Istituto dei Tumori di Milano. Parole e musiche descrivono la volontà di portare la loro esperienza fuori dalle mura dell'ospedale
Vaccino e mani pulite: l'influenza si previene così
19-10-2016L’igiene, con il vaccino, è l’azione più efficace per allontanare il rischio di influenza. Previsti 6-7 milioni di casi. I consigli dei medici per non ammalarsi e per chi si ammala
Nel neonato il buon sonno riduce il rischio obesità
10-10-2016Andare a letto presto e dormire più a lungo può anche dimezzare i casi di obesità nei bimbi di un anno. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista «Pediatrics»
Ai bambini asmatici lo sport fa soltanto bene
05-10-2016L’attività fisica ha effetti benefici sull’efficienza respiratoria e sulla prevenzione del sovrappeso e dell’obesità. I consigli per individuare la disciplina più adatta
Più rischi obesità per i nati con cesareo
16-09-2016L’ipotesi è confermata da uno studio statunitense condotto su oltre ventiduemila persone. Gli effetti sul peso corporeo sono stati riscontrati anche in età adulta
Più educazione e meno rimproveri ai figli a tavola
06-09-2016I pediatri americani forniscono cinque indicazioni per prevenire l’insorgenza dell’obesità e dei disturbi del comportamento alimentare durante l’adolescenza. Il buon esempio deve partire dai genitori
L'estate dei bambini: più creatività e meno noia
25-08-2016I consigli della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) sul tempo libero dei piccoli, lo sport, i compiti e il buon uso della tecnologia
Meningite: il vaccino rimane l’arma migliore
02-08-2016Il vaccino è l'unica arma efficace per contrastare la meningite. Le probabilità di uscirne indenni, anche con le migliori terapie, sono inferiori al 50%
L’Ordine si schiera contro i medici anti-vaccini
21-07-2016Linea dura per fermare il calo della profilassi vaccinale. Provvedimenti disciplinari all’orizzonte per gli specialisti che li sconsigliano
I medici italiani contro gli abusi sui minori
08-07-2016La prima rete antiabuso in Italia riunisce quindicimila pediatri, 13 ospedali, enti e società scientifiche, tutti a difesa dei più piccoli contro violenze fisiche e psicologiche
Le riniti allergiche non sono tutte uguali
05-07-2016Esiste una forma locale della rinite allergica che risulta negativa ai test. Ma un nuovo esame della mucosa nasale è in grado di scovarla e anticipare i tempi di trattamento
La perdita d’udito si può prevenire in 6 casi su 10
28-06-2016Dall’Organizzazione Mondiale della Sanità arrivano le regole d’oro per prevenire il rischio di ipoacusia nei piccoli. Proteggere l’udito favorisce lo sviluppo armonico del bambino
Gli adolescenti? «Dovrebbero dormire 8-10 ore per notte»
24-06-2016Aggiornate le linee guida statunitensi con raccomandazioni diverse in base all’età. Fra i rischi del poco sonno problemi di apprendimento e obesità
Anche i neonati a rischio se gli antibiotici non funzionano
20-06-2016I batteri resistenti si diffondono anche nei reparti di terapia intensiva neonatale. L’allarme degli specialisti sui pericoli della resistenza agli antibiotici
Morbillo, è allerta in Campania
07-06-2016Sono 63 i contagi segnalati nel primo trimestre del 2016, più una quota «sommersa» non calcolabile. Nella regione oltre novemila bambini di due anni non risultano vaccinati contro morbillo, parotite e rosolia
Terapia genica: approvato il primo farmaco per l’ADA-SCID
01-06-2016La tecnica, messa a punto dagli scienziati italiani del San Raffaele, è in grado di sostituire il gene non funzionante dei piccoli affetti da ADA-SCID. E’ la prima terapia genica regolarmente approvata
Russamento e apnee notturne: così si prevengono nei piccoli
17-05-2016Anche il sonno dei bambini subisce gli effetti di disturbi alle vie respiratorie. Con alcuni correttivi e prevenzione si può migliorare la qualità del riposo e della vita
Allergie a sport e insetti per mezzo milione di italiani
12-05-2016Il veleno di api, vespe e calabroni può provocare reazioni locali o sistemiche. La bella stagione porta a galla anche il problema dell’anafilassi da esercizio fisico
Se alcune malattie sono dimenticate è grazie ai vaccini
29-04-2016Oltre 2 milioni e mezzo le morti evitate ogni anno grazie ai vaccini. In alcuni Paesi la copertura è ancora scarsa. Europa e Stati Uniti non devono abbassare la guardia. I dati presentati per la World Immunization Week
I lavaggi nasali non hanno controindicazioni
27-04-2016Nessun legame tra lavaggio nasale e morte prematura. La procedura è sicura e fornisce al bambino immediato sollievo. Effettuarle in chi ha la bronchiolite riduce il numero di ricoveri
Dislessia, un aiuto dalla stimolazione magnetica cerebrale
05-04-2016La tecnica, in uso per curare alcune dipendenze e forme di depressione, ha migliorato le capacità di lettura dei bambini con dislessia in sei settimane. Ma occorre attendere i risultati a lungo termine
Gli autistici sono freddi e poco empatici? Sbagliato
01-04-2016In occasione della giornata mondiale dedicata all’autismo (2 aprile), un nuovo studio smentisce uno stereotipo comune. Esperti ancora divisi sull’ipotesi dello screening in età infantile