Articoli trovati: 5635
"The Whale" vince l'Oscar (e ci insegna qualcosa sull'obesità)
13-03-2023Vincitore dell'Oscar per il miglior attore protagonista e per il miglior trucco, "The Whale" è uno spaccato duro e sincero sull'esperienza dell'obesità
Tumori vulvari: tutto quello che c'è da sapere
10-03-2023I tumori vulvari sono in aumento tra le under 60. Il motivo? Maggiore esposizione al virus HPV. Ecco perché è importante vaccinarsi e mantenere un corretto stile di vita
Vaccini per Covid-19: la prospettiva di un richiamo annuale
09-03-2023Il virus non sparirà ma si avvia verso una stagionalizzazione. Per questo motivo, soprattutto negli anziani, la gestione sarà simile a ciò che accade con l'influenza con un richiamo annuale
L'esercito (in crescita) degli Hikikomori in Italia
08-03-2023In Italia gli Hikikomori sono oltre 50.000. Che cosa spinge questi ragazzi a ritirarsi dalla società? E come aiutarli? I dati del CNR e il parere degli esperti
A 78 anni anche 500 passi in più al giorno proteggono il cuore
08-03-2023Una nuova ricerca sugli anziani mostra che anche una breve camminata riduce di molto il rischio infarto o ictus. I benefici evidenti dai 3.000 passi al giorno
Ecco la ricetta per migliorare il linguaggio dei bambini
07-03-2023C'è un gesto semplice ed economico che aiuta i nostri bambini a sviluppare il linguaggio: leggere ad alta voce, fin dai primi mesi di vita
Perché estendere i divieti di fumo in Italia?
06-03-2023Anticipata la bozza di un provvedimento annunciato dal ministro Schillaci per estendere i divieti di fumo anche all'aperto. Di quali limiti si discute e a che cosa servono?
Melanoma: l'immunoterapia neoadiuvante riduce le recidive
06-03-2023L'utilizzo dell'immunoterapia in modalità neoadiuvante e adiuvante riduce il rischio di recidiva rispetto alla sola strategia adiuvante. Un passo avanti nella lotta al melanoma
Vaccino HPV: l'offerta in Italia
04-03-2023Regione per regione, chi può vaccinarsi contro il papillomavirus e a quali condizioni (gratis o in copagamento). Una mappa della vaccinazione HPV nel nostro Paese
Vaccini a mRNA: utili anche per la cura dei tumori
03-03-2023Sempre più sperimentazioni in corso per valutare l'efficacia dei vaccini a mRNA a scopo terapeutico. Positivi i risultati per i tumori causati da HPV e nel melanoma
Cosa dicono le unghie sulla nostra salute?
02-03-2023Fragilità e alterazioni di colore delle nostre unghie possono essere la spia di cattive abitudini o di patologie sistemiche. Scopriamo i segni a cui prestare attenzione e le buone pratiche da seguire
Il vaccino contro la meningite è obbligatorio?
02-03-2023Soltanto uno dei vaccini disponibili contro i patogeni che causano la meningite oggi è obbligatorio. Ecco quali sono i vaccini disponibili e perché sono importanti
Medicina di genere: dalla teoria alla pratica clinica
01-03-2023La medicina di Genere nel nostro paese è una disciplina ancora nuova e inesplorata, c’è molto da fare per introdurla nella pratica clinica, nella prevenzione e nella ricerca. Dall’ISS arrivano importanti indicazioni
Se i bambini non mangiano le verdure quali sono i rischi?
01-03-2023Se i bambini mangiano poche verdure, sono a rischio di carenza vitaminica?
Un progetto per accelerare la diagnosi delle malattie genetiche rare
28-02-2023Tecnologie digitali e screening genetico neonatale per diagnosticare con più precisione e più in fretta le malattie genetiche rare: è il progetto pilota Screen4care
Un sonno irregolare danneggia le arterie
28-02-2023Risvegli continui, durata delle dormite variabile da una notte all’altra favoriscono l’aterosclerosi. I consigli dell'esperto e le regole del buon sonno
Giornata delle malattie rare: l'importanza della diagnosi precoce
28-02-2023Oggi con lo screening neonatale esteso è possibile intercettare sul nascere decine di malattie rare. Arrivare in tempo alla diagnosi può fare la differenza, come nel caso della SMA
Car-T da donatori sani: la ricerca di Alessio Ottaviani
27-02-2023Le Car-t sono le terapie cellulari più all'avanguardia nel trattamento di alcuni tumori del sangue. Prelevate dal malato e modificate in laboratorio, la ricerca sta tendando di produrle da donatori sani
Asportazione delle tube di Falloppio: quali sono i vantaggi?
27-02-2023Per ridurre il rischio di tumore ovarico nelle pazienti predisposte si ricorre all’asportazione di ovaie e tube. Asportare solo le tube di Falloppio potrebbe ridurre il rischio di tumore, ma con meno implicazioni negative?
Fare attività fisica (anche poca) conviene sempre
24-02-2023Muoversi, anche solo per tre ore la settimana con una camminata veloce, aiuta a ridurre la mortalità. Ma i vantaggi sono particolarmente marcati anche per le donne che hanno avuto un tumore al seno
L’alcol influenza la fertilità, anche negli uomini
24-02-2023L’assunzione di alcol nel periodo pre concezionale, anche da parte degli uomini, influenza il successo della gravidanza e la salute del feto. Uno stile di vita sano è un ottimo alleato per la fertilità
Ictus: recuperare il movimento con la neurostimolazione midollare
23-02-2023L'utilizzo di elettrodi impiantabili a livello del midollo spinale ha consentito di recuperare il movimento dell'arto danneggiato dall'ictus. I risultati pubblicati su Nature Medicine
Dislessia: perché le diagnosi sono in aumento?
23-02-2023Le diagnosi di dislessia sono raddoppiate negli ultimi anni. Dove vanno ricercate le cause? Come individuare i bambini a rischio per intervenire precocemente? La parola all’esperto
La riabilitazione oncologica è utile a tutti i malati (ma poco applicata)
22-02-2023Purtroppo, nonostante gli indubbi vantaggi, la riabilitazione non è una prestazione essenziale e dunque non è inserita nei LEA. Le sfide future raccontate da Elisabetta Iannelli di FAVO
Le diete vegetariane e vegane sono indicate negli anziani?
22-02-2023Una dieta vegetariana, a patto che sia variegata, consente una buona assunzione di tutti gli aminoacidi essenziali. Un’ alimentazione vegana, invece, espone a rischio di malnutrizione selettiva