Articoli trovati: 5635
La dieta mediterranea previene il tumore al seno?
05-12-2016La prevenzione al tumore al seno parte dalla tavola. Dieta mediterranea e alimentazione corretta per ridurre il rischio di sviluppare il cancro al seno
Esami non invasivi per la diagnosi del fegato grasso
05-12-2016Oggi l’unica tecnica per diagnosticare la steatosi epatica è la biopsia: Pablo Giraudi è alla ricerca di marcatori per identificare la malattia con un semplice prelievo di sangue
Così il fumo di sigaretta ci fa ammalare di cancro
02-12-2016Venti sigarette al giorno provocano 150 mutazioni nel Dna ogni anno, alla base dell’insorgenza dei tumori. Il danno è direttamente proporzionale al numero di sigarette fumate
Aids, i giovani ne sanno ancora troppo poco
01-12-2016In occasione della giornata mondiale, le associazioni rimarcano la disponibilità dei test diagnostici rapidi, ancora poco conosciuti in Italia
Con la celiachia aumenta il rischio di polmonite
30-11-2016Colpa della ridotta funzionalità della milza che riscontra in un terzo dei pazienti intolleranti al glutine. Il rischio di contrarre l’infezione respiratoria può essere ridotto attraverso la vaccinazione
Fibrillazione atriale in crescita nel mondo
30-11-2016Sono almeno 11 milioni le persone colpite da fibrillazione atriale, spesso senza saperlo. I dati della Federazione mondiale del cuore
L'obesità è un fattore di rischio per l'anestesia?
30-11-2016Una lettrice dovrà sottoporsi a un intervento e teme problemi con l’anestesia a causa dell’obesità. La risposta di Flavia Petrini, direttore dell’unità operativa complessa di anestesia, rianimazione e terapia intensiva dell’ospedale Santissima Annunziata di Chieti
Epatite C: eradicazione possibile, ma serve pazienza
29-11-2016Gli antivirali di nuova generazione consentono di curare con successo l'epatite C. I risultati italiani presentati al congresso della società americana per lo studio delle malattie del fegato
Emofilia A, terapie più efficaci coi derivati del sangue
28-11-2016La terapia bio-tech colpisce di più il sistema immunitario nei primi mesi di terapia. In circa un terzo dei pazienti affetti da emofilia A grave si osserva uno sviluppo dell'inibizione contro il fattore VIII
In «Palle di Natale» l'energia dei ragazzi col cancro
28-11-2016Presentata la nuova canzone di Natale incisa dagli adolescenti ricoverati all'Istituto dei Tumori di Milano. Parole e musiche descrivono la volontà di portare la loro esperienza fuori dalle mura dell'ospedale
A caccia di nuovi target terapeutici per l'autismo
28-11-2016I disturbi dello spettro autistico sono purtroppo in aumento: l’obiettivo di Giovanni Provenzano è comprendere quali geni sono coinvolti, per cercare nuove possibilità di cura
Depressione: la cura diventa su misura
24-11-2016Svolta per la psichiatria che si avvia verso la medicina di precisione. Si avranno esami e test per individuare il tipo di depressione e la terapia giusta
Morbillo, complicanze cerebrali più frequenti del previsto
23-11-2016Una forma cronica di encefalite può manifestarsi in un bambino colpito da morbillo su 600. In Italia la copertura vaccinale è ferma all’85 per cento
La torsione del testicolo può causare infertilità?
23-11-2016Un utente preoccupato per un possibile nesso fra infertilità e torsione del testicolo.
Fegato grasso: attenti a quanto e a quando mangiamo
22-11-2016Per prevenire la steatosi epatica, o fegato grasso, conta anche il momento in cui si mangia. Gli esperti: mai saltare i pasti e evitare abbuffate notturne
Rabbia e stress aumentano il rischio di avere un infarto?
22-11-2016Forti emozioni e un’attività fisica intensa possono contribuire a mandare in tilt il cuore. Una ricerca su stress e infarto suggerisce un forte legame tra la salute mentale e quella del corpo
L'iperprolattinemia può essere causa dell'infertilità?
22-11-2016L'aumento della sintesi di prolattina può compromettere la capacità di una donna di avere un figlio, come spiega Annamaria Spada, direttore dell'unità operativa di endocrinologia e malattie metaboliche, ospedale Maggiore Policlinico di Milano
Anche la stimolazione magnetica per smettere di fumare
21-11-2016Con la stimolazione magnetica cerebrale si potenzia la secrezione di dopamina, facilitando il percorso per smettere di fumare. Un metodo non invasivo che ora si studia anche per altre dipendenze
Qual è l'ora giusta per assumere i farmaci antitumorali?
21-11-2016Le funzioni delle nostre cellule seguono un ritmo preciso: Marina Maria Bellet punta a capire in quale momento è meglio effettuare un trattamento chemioterapico per avere i massimi benefici
Tumore del pancreas: la prevenzione passa dalla dieta
17-11-2016In occasione della Giornata mondiale, le indicazioni sui fattori di rischio e sui comportamenti per prevenire il tumore del pancreas, uno dei più aggressivi
Dieta in gravidanza: quali precauzioni adottare?
14-11-2016L'alimentazione durante la gestazione richiede alcuni accorgimenti. A spiegare quali siano è Paolo Scollo, direttore della divisione di ostetricia e ginecologia dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania
Il metabolismo dei folati nel tumore della prostata
14-11-2016Valeria Naponelli vuole verificare se ridurre l’apporto di folati, vitamine necessarie per la crescita delle cellule, possa contrastare la crescita del cancro prostatico
Il fumo passivo aumenta il rischio di un ictus cerebrale
13-11-2016Nuove indicazioni sul ruolo che l’inquinamento atmosferico ha nell’insorgenza dell’ictus, prima causa di disabilità nella popolazione adulta europea. Non esistono livelli sicuri di esposizione al fumo passivo
Tumore del polmone: pro e contro dello screening
08-11-2016La ricerca è al lavoro per mettere a punto metodiche affidabili per la diagnosi precoce del tumore del polmone. Attesi nel 2017 nuovi dati sulla Tac spirale. Il primo passo resta eliminare il fumo di sigaretta
Farmaci e anziani: quattro raccomandazioni per l'assunzione corretta
07-11-2016Specie in età avanzata, l’assunzione di farmaci deve essere scrupolosa e monitorata dal medico. Dalla Food and Drug Administration quattro raccomandazioni agli anziani per non incorrere in rischi inutili