Articoli trovati: 5635
Quando servono le cure palliative?
02-02-2023Cure palliative uguale fine vita? No. Impiegate in tutte le fasi, garantiscono a pazienti e famiglie la miglior qualità della vita possibile, alleviando sintomi fisici e psicologici
I tumori negli adolescenti e il ritardo diagnostico
01-02-2023Ancora oggi per gli adolescenti colpiti da tumore (800 nuove diagnosi l'anno) restano difficoltà nella diagnosi e nell'accesso alle cure
Farina di grilli, tutto quello che c’è da sapere
01-02-2023Da gennaio la farina di grilli può essere commercializzata in tutti i Paesi dell’UE, Italia compresa. Cosa sappiamo su questo prodotto? È sicuro e utile? Il made in Italy è a rischio?
Il supporto psicologico aiuta le donne con un tumore al seno
31-01-2023Ancora conferme sull'utilità del supporto psicologico per le donne con un tumore al seno. Come e perché si può chiedere aiuto
Quando il freddo è nemico della salute
31-01-2023Le basse temperature possono mettere a rischio la salute cardiovascolare e non solo. I consigli della Società Italiana di Medicina Interna
Malattie tropicali neglette: le patologie dimenticate
30-01-2023Il 30 gennaio si celebra il World Neglected Tropical Diseases Day. Parlarne è importante perché queste patologie, anche se sembrano lontane, riguardano tutti
Che cosa spinge a condividere false informazioni online?
30-01-2023Pigrizia e partigianeria non bastano: le bufale corrono grazie ai comportamenti abitudinari dei "supercondivisori" da social media
Rooming in e morti bianche: esiste un legame?
27-01-2023Il rooming in apporta tanti benefici, ma non va confuso con la condivisione del letto. Ecco i consigli dell’esperta per allattamento e nanna sicuri
SLYM, la membrana che protegge il cervello dalle infezioni
25-01-2023Una porzione delle membrane che avvolgono il cervello, SLYM, funge da vero e proprio filtro. Una scoperta che potrebbe fare luce su alcune malattie come sclerosi multipla e Alzheimer
Vaccino RSV: traguardo sempre più vicino
24-01-2023Dopo anni di sostanziale stallo il 2023 potrebbe essere quello decisivo per l'approvazione del primo vaccino conto il virus respiratorio sinciziale. Buone notizie anche sul fronte della prevenzione con gli anticorpi monoclonali
Pane integrale, perché preferirlo ai prodotti raffinati?
24-01-2023Il pane integrale, adatto anche ai bambini, è ricco di fibre che aiutano a controllare il peso, prevenire il diabete e ridurre il rischio di tumori e patologie cardiovascolari
Sigarette tradizionali o elettroniche: che cosa e quanto fumano i giovani?
23-01-2023Sigarette, e-cig, prodotti a tabacco riscaldato: cosa usano i giovani? Come nasce la scelta? Cosa è cambiato negli ultimi anni? Ecco i più recenti dati italiani
Contraccezione e influencer: più ombre che luci
23-01-2023Influencer bocciati? Uno studio rileva che i messaggi sulla contraccezione che circolano su Youtube espongono ad un maggiore rischio gravidanza. Tutto da buttare? No, bisogna saper selezionare
Cefalea a grappolo: come riconoscerla e gestirla?
20-01-2023Comparsa repentina e intensità estrema: ecco le caratteristiche principali della cefalea a grappolo. A cosa prestare attenzione? Quali sono le differenze tra uomo e donna? La parola all’esperto
Tumore al colon: quando la chemioterapia non serve
19-01-2023Con un test del sangue, in determinate condizioni e in presenza di particolari cellule del sistema immunitario, la chemioterapia post intervento potrebbe essere evitata
Influenza, sindromi simil-influenzali e RSV: casi in calo in Italia
19-01-2023Raggiunto il picco i primi di dicembre, l’incidenza delle sindromi simil-influenzali è in diminuzione in tutte le fasce di età. I bambini restano i più colpiti da virus influenzale e RSV
Covid-19 in gravidanza aumenta i rischi per mamma
18-01-2023L'infezione da Sars-Cov-2 durante la gravidanza aumenta le probabilità di complicanze. Una conferma ulteriore della necessità di proteggersi attraverso la vaccinazione
Frattura dell’anca nelle donne: come ridurre il rischio?
17-01-2023Mangiare il quantitativo adeguato di proteine ogni giorno e svolgere regolare attività fisica: ecco i fattori protettivi per le donne che vogliono ridurre il rischio di frattura dell’anca
Lupus eritematoso: bloccare il "ferro" per ridurre i sintomi
17-01-2023Bloccare il metabolismo del ferro nelle cellule immunitarie potrebbe essere la chiave per spegnere l'infiammazione nel lupus eritematoso sistemico. I risultati pubblicati su Science Immunology
La raccolta di plasma è ancora in calo
16-01-2023Nel 2022 raccolti 20mila chili in meno rispetto al 2021. Il plasma è necessario per produrre farmaci salvavita, così l'Italia deve ricorrere al mercato estero
I diversi metodi di cottura, tra pro e contro
16-01-2023Quale metodo di cottura scegliere? Quali sono gli effetti sulla nostra salute e sulla qualità nutrizionale degli alimenti? Ecco una panoramica dei più utilizzati in cucina, tra limiti e vantaggi
Il cervello? Contano le connessioni, più delle aree
13-01-2023Sempre più evidente il ruolo della connettività fra le aree del cervello: è da lì che dipendono le funzioni cerebrali ed è lì che nascono creatività e variabilità individuale. Intervista a Michela Matteoli
Sigarette, tabacco e la guerra al mentolo
13-01-2023Nuovi studi confermano che il bando agli aromi come il mentolo aiuta a contenere i consumi di tabacco e non favorisce il mercato nero di sigarette
Il pane fa ingrassare?
12-01-2023Pane, pasta e bilancia: qual è il ruolo dei carboidrati per il controllo del peso? Tutti i consigli nel nuovo Quaderno da sfogliare e scaricare gratuitamente
Sclerosi multipla progressiva: un aiuto dalle cellule staminali?
11-01-2023L'infusione di staminali con punture lombari si è dimostrata sicura. Risultati preliminari indicano anche un miglioramento dell'atrofia cerebrale. I risultati pubblicati su Nature Medicine