Articoli trovati: 5635
Disfunzione erettile: come intervenire?
23-02-2016Risponde Michele Gallucci, primario del reparto di urologia all'Istituto Tumori Regina Elena di Roma e presidente dell'Associazione Urologi Ospedalieri (Auro)
Tumore al seno in gravidanza: come curarsi?
23-02-2016La medicina ha fatto enormi progressi in questo settore e non è più necessario scegliere tra la gravidanza e la cura del tumore al seno
Decifro i messaggi del neuroblastoma pediatrico
22-02-2016La biotecnologa Marta Colletti a Roma studia come le cellule del neurblastoma comunicano con le cellule sane del midollo osseo per favorire la loro disseminazione e metastasi
Meno testosterone aumenta il rischio di Alzheimer?
22-02-2016Sotto esame i possibili effetti cognitivi della deprivazione androgenica utilizzata contro il tumore della prostata
È vero che l’allattamento è un fattore protettivo per il tumore al seno?
19-02-2016Le risposte dal manuale "Tumore al Seno" scaricabile gratuitamente dal nostro sito (previa iscrizione)
Tumori pediatrici, come tutelare la salute di chi è guarito
19-02-2016La sopravvivenza per i tumori pediatrici tocca l’85 per cento. Ma gli ex-pazienti restano più esposti ad alcuni rischi che meritano qualche attenzione in più
Tumore della prostata, quando basta la sorveglianza attiva
18-02-2016Una diagnosi su tre non richiede l’intervento o le terapie specifiche. La qualità della vita dei questi pazienti rimane alta. E per le casse dello Stato il risparmio non è da trascurare
«Mio figlio ha un tumore». Cosa può fare un genitore?
18-02-2016Incredulità, dolore, sensi di colpa. I consigli di Carlo Clerici, specialista che lavora a fianco di ragazzi e famiglie. «Difendete la normalità, per quanto possibile»
Le dieci regole (+1) per un buon sonno
17-02-2016GUARDA LA FOTOGALLERY - Una buona notte di sonno è importante (anche) per il consolidamento della memoria. Ecco come garantirsi un riposo adeguato
Quel tumore scoperto grazie a una carezza
17-02-2016Ascanio, che oggi ha dieci anni, aveva 16 masse renali. La chemioterapia e due interventi hanno scacciato i fantasmi e trasformato la malattia in una «invasione» di ranocchie nello stomaco
Come difendersi in cucina dalle tossinfezioni alimentari?
16-02-2016VIDEOINTERVISTA - Risponde Elena Dogliotti, biologo nutrizionista Fondazione Veronesi
Chimica e piccoli Rna contro il sarcoma di Ewing
16-02-2016Un piccolo composto chimico che potrebbe agire sul metabolismo degli acidi nucleici non codificanti alla base del progetto di ricerca di Neri Mercatelli
I tumori infantili e il caso della Terra dei Fuochi
13-02-2016Il 15 febbraio è la Giornata mondiale dedicata ai bambini malati di tumore. Cosa dicono gli epidemiologi del fattore inquinamento e della situazione in Campania
«Genetica e inquinamento alla base dei tumori pediatrici»
13-02-2016Franca Fagioli, presidente dell'Associazione Italiana di oncoematologia Pediatrica: «Sono più suscettibili rispetto agli adulti. Nessun controllo più specifico per chi vive nelle aree più inquinate del Paese»
Quale chemioterapia si usa contro il tumore al seno?
12-02-2016La chemioterapia per il trattamento del tumore al seno, viene articolata in cicli che prevedono la somministrazione dei farmaci da somministrare da soli o in combinazione
«Così ho sconfitto due volte il medulloblastoma»
11-02-2016La storia di Matteo, colpito dal tumore a 12 anni, con la voglia di dare coraggio agli altri. Con Gold for Kids la Fondazione Veronesi finanzia l’apertura di tre nuovi protocolli di cura
Ecco il kit dei farmaci da portare sempre in vacanza
11-02-2016GUARDA LA FOTOGALLERY - Se ci si reca in luoghi dove ci possono essere rischi significativi per la salute, è essenziale portare con sé una farmacia da viaggio per trattare i più comuni disturbi
I bambini sono ancora troppo trascurati in pronto soccorso
11-02-2016In un caso su quattro si rileva il dolore tra i pazienti pediatrici, mentre una terapia adeguata viene somministrata nella metà dei casi. Medici e infermieri sono spesso impreparati
Meno patate in tavola per evitare il diabete in gravidanza
11-02-2016Uno studio americano decennale ha associato un consumo abbondante di patate a un rischio aumentato di diabete gestazionale, non evidente con altre verdure, legumi e cereali
Quali benefici assicura il parto in acqua?
09-02-2016VIDEOINTERVISTA - Risponde Paolo Scollo, direttore della divisione di ostetricia e ginecologia dell’Azienda Ospedaliera “Cannizzaro” di Catania e presidente della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia
Contro il tumore al seno uno «scudo» dalla fibra alimentare
09-02-2016Frutta e verdura ricche di fibra riducono il rischio di ammalarsi di tumore al seno, purché assunti a partire dall’adolescenza
Come la flora intestinale condiziona l'esito di un trapianto
08-02-2016Il progetto di ricerca di Daniele Zama punta a scoprire come ridurre i casi di rigetto regolando la composizione del microbiota, oggi al centro di diversi studi mirati a individuare l'effetto sul sistema immunitario
Sei mosse per tenere lontane le zanzare
07-02-2016GUARDA LA FOTOGALLERY - La rapida diffusione del virus Zika preoccupa chi nelle prossime settimane si recherà in Brasile. Ecco come difendersi dalla puntura degli insetti
«Arriverà il giorno in cui sarò guarita?»
05-02-2016La diagnosi di sarcoma, la paura, le cure. I genitori di Gaia, colpita da un tumore a otto anni, oggi raccontano: «Se nostra figlia ce l’ha fatta, il merito è soprattutto del lavoro dei ricercatori»
Cosa possiamo fare contro il cancro?
04-02-2016Il 4 febbraio è il World Cancer Day. Il tema di quest'anno è: "Io posso. Noi possiamo". Dieci azioni utili come individui e come collettività. Quali stiamo mettendo in pratica?