Tutti gli articoli

Articoli trovati: 5635


Se le politiche contro il fumo mancano di coraggio (e investimenti)

06-06-2015

Scarsi finanziamenti e misure timide limitano l'efficacia delle campagne di prevenzione contro i danni del tabacco. Intanto, i giovani fumatori aumentano

La dieta mediterranea protegge la salute dell'uomo e del pianeta

05-06-2015

Sono i risultati di uno studio spagnolo che ha confrontato l’impatto ecologico di piatti di diverse tradizioni. A fare la differenza è soprattutto il minor consumo di carne

Evitate profumi e abiti scuri contro le punture di insetto

05-06-2015

Con la campagna “Punti nel vivo” tutti i consigli per scongiurare gli effetti più gravi delle reazioni al veleno di api, vespe e calabroni

Immunoterapia più efficace se combinata

04-06-2015

Positivi i risultati nella lotta al melanoma: funziona l’idea di stimolare su più fronti il sistema immunitario. I risultati pubblicati dal New England Journal of Medicine

Il sonnambulismo è ereditario e appare in un bambino su 3

04-06-2015

Ignote le cause, come dei terrori notturni. Coinvolge le aree del cervello più arcaiche e più emotive. Chi viene svegliato bruscamente può diventare aggressivo

Quanto rischia il mio cuore nei prossimi dieci anni? Lo dice un test

03-06-2015

Si chiama Globorisk ed è stato ideato per prevedere le probabilità di infarto o ictus. Validato dai 40 anni in su, è adattabile a ogni paese del mondo per impostare la politica sanitaria

ASCO 2015: quali sono le principali novità nella cura dei tumori?

03-06-2015

Si è appena concluso l’annuale appuntamento dell’American Society of Clinical Oncology, il più importante appuntamento mondiale dedicato all’oncologia. Ecco di cosa si è parlato

È allarme in Africa per il tifo resistente agli antibiotici

02-06-2015

Il ceppo H58 non risponde ai farmaci e oggi è il più diffuso nelle aree a rischio. Di febbre tifoide, ogni anno, muoiono almeno duecentomila persone nel mondo

Le vescicole “cargo” che trasportano il farmaco nelle cellule di glioblastoma

01-06-2015

È questo l’innovativo approccio terapeutico su cui sta lavorando il nostro Andrea Del Fattore, uno dei 179 ricercatori sostenuti nel 2015 da Fondazione Veronesi

Sigaretta che non brucia: meno tossica, ma non innocua

30-05-2015

Occhi puntati su iQOS in vista della Giornata mondiale contro il tabacco. Dati preliminari segnalano emissioni di idrocarburi policiclici aromatici e formaldeide

SPECIALE TRAPIANTI: quali sono le nuove opportunità per chi attende un organo?

29-05-2015

Nella giornata nazionale dedicata alla donazione, il dossier della Fondazione Veronesi illustra le nuove tecniche in uso e spiega come si possa procedere alla donazione

Trapianti: qual è la situazione in Italia?

29-05-2015

La sensibilizzazione dei cittadini: così cresce il numero di interventi. L’approfondimento nella Giornata Nazionale dedicata alla donazione di organi

Quali organi si possono prelevare da un donatore a cuore fermo?

29-05-2015

Dagli Stati Uniti segnalano la procedura come un’opportunità per ampliare il bacino degli organi disponibili. Sul fegato i chirurghi italiani sono scettici. Confortanti, invece, i dati riguardanti il polmone

Trapianti d'organo: tutto ciò che c'è da sapere

29-05-2015

Un glossario utile per conoscere il significato dei termini più utilizzati quando si parla di donazione di organi

Trapianti di fegato da vivente per salvare la vita dei più piccoli

29-05-2015

La procedura ha le stesse probabilità di successo della donazione da cadavere. Ma in Italia, su oltre mille trapianti effettuati nel 2014, appena 17 sono stati da vivente

Sclerosi multipla: la vitamina D come alleata

28-05-2015

Sempre più chiara la relazione tra carenza e sviluppo della sclerosi multipla. Il parere del professor Alberto Ascherio della Harvard University in occasione della giornata dedicata alla patologia

Un anziano su 3 esce dall’ospedale meno autonomo di prima

27-05-2015

I conti li ha fatti l’Università di Haifa. Un terzo dei settantenni vengono dimessi con deficit di vario tipo. Fra le cause l’immobilità, la malnutrizione e il disorientamento

Nel mondo muoiono ancora troppe donne e bambini

27-05-2015

È quanto emerge dal rapporto dell’Oms sui Millennium Goals per il 2015. Centrati gli Obiettivi di Sviluppo per Aids, malaria e tubercolosi. Per il futuro nel mirino le malattie croniche

Così si può salvare la possibilità di avere un figlio dopo il cancro

27-05-2015

Al via negli Usa il principale congresso mondiale di oncologia. Fra i quattro temi più importanti del 2015, gli studi anche italiani sulla conservazione della fertilità. Ora il problema è la rimborsabilità dei farmaci

Neuropatie: e se fosse colpa della celiachia?

26-05-2015

L’ipotesi arriva da uno studio condotto su quasi trentamila svedesi. Le malattie avrebbero alcuni meccanismi immunologici comuni

La pillola anticoncezionale aumenta il rischio di cancro?

26-05-2015

La pillola anticoncenzionale dimezza il rischio di ammalarsi di tumore dell'ovaio, del collo dell'utero e del colon-retto. Effetto leggermente inverso per la mammella. Tocca al ginecologo compiere una valutazione dei rischi e dei benefici oltre la valutazione del rischio oncologico

Nel mondo c’è chi ancora muore di appendicite

25-05-2015

La denuncia in un dossier pubblicato su Lancet: sei milioni di morti ogni anno dipendono dal mancato accesso alla chirurgia. L’emergenza è nei Paesi in via di sviluppo

Decifrare la firma genetica del tumore al polmone nei non fumatori

25-05-2015

Il tumore al polmone è la principale causa di morte per malattia oncologica, e non tutti casi sono collegati al fumo di sigaretta: Elisa Frullanti cerca di capirne le cause genetiche

Meningite, ecco perché è importante vaccinarsi

22-05-2015

Dopo il picco di casi registrato in Toscana, l’esperto spiega come la prevenzione può salvare la vita di un bambino. Ma l'antidoto non è ancora offerto da tutte le Regioni

Come si riconosce l’ernia dello sportivo?

21-05-2015

Risponde Giampiero Campanelli, ordinario di chirurgia generale all’Università dell’Insubria e responsabile della Day and Week Surgery dell’Istituto Clinico Sant’Ambrogio di Milano

Torna a inizio pagina