Tutti gli articoli

Articoli trovati: 5635


Come controllare la pressione a casa?

21-01-2015

Risponde Roberto Meazza, responsabile del Centro Ipertensione dell'Ospedale Maggiore - Policlinico di Milano

Non solo il corpo. Va curata anche la psiche dei malati di tumore

20-01-2015

Tre quarti dei pazienti con un tumore colpiti da depressione non vengono seguiti da esperti. Diversi studi dimostrano i vantaggi terapeutici ed economici dell’assistenza psiconcologica

«Ecco come detossificarsi senza distruggere il proprio corpo»

20-01-2015

Dopo il caso dell'uomo morto di fame a Ivrea, i consigli per "ripulire" l'organismo in maniera equilibrata. Via libera al consumo di frutta e verdura

Ci vogliono proteine e vitamine per combattere il freddo

19-01-2015

Legumi, carne bianca, frutta e verdura di stagione, agrumi. Ecco alcuni ingredienti della dieta anti-freddo suggeriti dai nutrizionisti

Il Tg della Fondazione Veronesi - 19 gennaio

19-01-2015

Cancro e sfortuna. Vietare la sigaretta in auto: perché?. Relazione tra dieta e freddo

Tumori e “caso”: «Errato sminuire il ruolo di stili di vita e ambiente»

19-01-2015

Lo Iarc ridimensiona i risultati dello studio apparso su “Science”. «Ricerca e prevenzione al primo posto, soprattutto nei Paesi più poveri»

Nel respiro un segnale delle complicanze del diabete

16-01-2015

Diabete: la chetoacidosi potrebbe essere rilevata nell’espirato attraverso nuovo test in grado di evitare il prelievo di sangue nei bambini

Quali sono le cause dell'autismo?

16-01-2015

Risponde Nardo Nardocci, direttore dell'unità di neuropsichiatria infantile, istituto "Carlo Besta" di Milano

Dalla dura lezione di Ebola trasfusioni più sicure

15-01-2015

L’epidemia ha costretto gli scienziati a sperimentare cure a base di trasfusioni di sangue. Così facendo si è sviluppata una tecnica che renderà questa procedura ancor più sicura

Contro l’ipertensione 150 minuti di sport ogni settimana

14-01-2015

A ridosso di feste e weekend di attività fisica i risultati dei test clinici più comuni potrebbero essere falsati. Ecco come recuperare in tranquillità

Contro l’ipertensione 150 minuti di sport ogni settimana

14-01-2015

Due nuovi studi americani confermano l’efficacia dell’attività fisica. Terapia, ma anche prevenzione: con l’esercizio la pressione non sale

La vita normale degli ex-bambini colpiti da retinoblastoma

13-01-2015

Diagnosticato in età pediatrica, il tumore non preclude la possibilità di lavorare e costruirsi una famiglia. Scarseggia però l’assistenza, a partire dalla scuola

Meno casi di demenza fra gli anziani di oggi

13-01-2015

Aumentano gli ultra settantenni ma si contano meno problemi cognitivi rispetto ai vecchi di 30 anni fa, che avevano attraversato patimenti e mancanza di stimoli. Gli scienziati lo avevano previsto

Ictus, la rimozione chirurgica dei trombi funziona

12-01-2015

La conferma da uno studio condotto in Olanda: il 30% dei pazienti finiti in sala operatoria ha dimostrato una ripresa migliore tre mesi dopo l’episodio ischemico

Per battere l'ictus servono le stroke unit

12-01-2015

I dati indicano che la chirurgia gioca un ruolo fondamentale per sopravvivere ad un evento ischemico. In Italia i reparti attrezzati sono ancora pochi

Il Tg di Fondazione Veronesi - 12 gennaio

12-01-2015

Ictus: la rimozione chirurgica dei trombi funziona. L'importanza del vaccino contro il papilloma virus. Bambini: come curarli anche con il gioco

La malattia di un bambino si affronta col gioco

12-01-2015

Spazi e attività ludiche aiutano a controllare paura, dolore, angoscia. E a elaborare nel modo più positivo possibile un’esperienza che segna per la vita

Perché è utile vaccinarsi contro il papillomavirus?

12-01-2015

Ci sono controindicazioni nel vaccinarsi contro il papillomavirus?

Trovato nel terreno un nuovo antibiotico

09-01-2015

La teixobactina è risultata efficace nei topi contro lo stafilococco aureo e il patogeno della tubercolosi. Venticinquemila morti l'anno in Europa a causa della resistenza

Un trattamento orale ritarda l'intervento per i fibromi dell'utero

09-01-2015

Approvato in Europa nel 2012 è arrivato anche in Italia un trattamento pre-chirurgico. Consente di ridurre sintomi e dimensioni del fibroma

Esiste l’ansia da separazione?

08-01-2015

Risponde Stefano Pallanti, direttore della scuola di specializzazione in psichiatria all’Università di Firenze

Dietro a bulimia e anoressia anche una proteina intestinale

07-01-2015

In alcune persone si svilupperebbe una proteina che altera la sensazione di pienezza o di fame. L’esperto: «Uno spunto utile, ma nei disturbi alimentari prevalgono le ragioni psichiche»

«La prevenzione resta la prima arma per vincere la battaglia contro i tumori»

07-01-2015

Antonio Moschetta, docente di medicina interna all'Università di Bari, commenta lo studio pubblicato pochi giorni fa su "Science". «Occorre migliorare le procedure di screening»

Alta quota: i consigli per divertirsi in sicurezza

05-01-2015

Freddo e altitudine non sono per tutti. Ecco le precauzioni da seguire secondo gli esperti di medicina di montagna

La mia ricerca che combatte lo sviluppo della leucemia

05-01-2015

Grazie a una ricerca sul ruolo dell’interleuchina-12 nel contrastare la crescita delle cellule di leucemia, Elisa Ferretti ha vinto il premio Gerolamo Gaslini Young Investigator 2014

Torna a inizio pagina