Tutti gli articoli

Articoli trovati: 5635


Cart-T e Crispr: la cura personalizzata contro il cancro

24-11-2022

Utilizzando la tecnica Crispr è possibile ottenere Car-T sempre più precise. Ma per avere cure su misura occorrerà attendere ancora molto tempo. Potenzialità e limiti di queste nuove cure anticancro

Qual è il peso del fumo sui tumori delle vie urinarie maschili?

23-11-2022

I tumori delle vie urinarie fumo correlati colpiscono gli uomini tre volte più delle donne. Il rischio legato agli ormoni e all'esposizione a sostanze tossiche

Fra gli effetti del Covid-19, tumori del colon più difficili da curare

22-11-2022

Con la pandemia i pazienti arrivavano all'operazione con tumori del colon in stadio più avanzato. Lo rileva uno studio italiano. Diagnosi e screening in ritardo fra le cause

Fumo e impotenza, qual è la correlazione?

22-11-2022

Impotenza: fino al doppio del rischio per chi fuma (con colesterolo alto e diabete il rischio aumenta ancora). Smettere precocemente può ripristinare la situazione entro un anno.

Il recettore AhR come nuovo bersaglio terapeutico contro l’ictus

22-11-2022

Una molecola contenuta in alcuni vegetali potrebbe limitare i danni provocati dalla rottura della membrana ematoencefalica durante un’ischemia: la ricerca di Joanna Rzemieniec

I tumori hanno un alleato in più: i microrganismi

21-11-2022

Il cancro non è affatto un luogo sterile. Al suo interno i microrganismi lo aiutano a spegnere la risposta immunitaria per crescere e diffondersi. Eliminarli potrebbe essere una strategia per migliorare le cure anticancro

La resistenza agli antibiotici e i malati di tumore

18-11-2022

Dal 18 al 24 novembre è la Settimana per la sensibilizzazione sull'antibioticoresistenza. I pazienti oncologici sono fra i più esposti. Le strategie necessarie

La salute dei bambini in Italia, tra disuguaglianze e povertà

18-11-2022

Un bambino che nasce a Caltanissetta ha 3,7 anni di aspettativa di vita in meno di chi nasce a Firenze. Save the Children fotografa la situazione in Italia tra disuguaglianze e povertà

Anche l’aria inquinata fra le cause dei tumori di bocca e gola

17-11-2022

Il rischio di sviluppare tumori dell’area testa e collo (laringe, faringe, cavo orale) aumenta anche a causa dell’inquinamento. L’effetto deleterio della combinazione di smog, fumo e alcol

Queste le peculiarità dell'infarto nelle giovani donne

16-11-2022

Rilevate differenze fra uomini e donne nei risultati delle cure e nei fattori di rischio: importante insistere sulla prevenzione

Malattia di Pompe infantile: curarla prima della nascita

16-11-2022

La terapia enzimatica sostitutiva può essere somministrata anche in utero. In questo modo è possibile evitare i danni al cuore tipici della malattia. Una prima mondiale raccontata dal New England Journal of Medicine

Il riso rosso fermentato è utile per abbassare il colesterolo?

15-11-2022

Che cosa sappiamo degli integratori a base di riso rosso fermentato? Aiutano a tenere a bada il colesterolo? A chi sono consigliati? Quando bisogna passare al farmaco?

Tumore del polmone a piccole cellule: l'immunoterapia funziona

14-11-2022

Approvato anche in Italia durvalumab, un'arma in più per un tumore che è sempre stato affrontato, con scarsi risultati, solo con la chemioterapia. Grazie ad essa migliora la sopravvivenza a lungo termine

Sangue cordonale, perché donarlo?

14-11-2022

Solo il 2,5% delle coppie di neo-genitori decide di donare il sangue cordonale. Perché è importante la donazione? A che cosa serve? Quali sono le regole? Il 15 novembre la Giornata Mondiale

Quali sono gli effetti della chemioterapia sull'udito?

10-11-2022

Uno studio pubblicato su “BMJ Supportive & Palliative Care" ha indagato i possibili effetti collaterali della chemioterapia sull'apparato uditivo. Un legame da studiare ma nessun allarmismo

Chemioterapia e vomito: identificata la causa a livello cerebrale

09-11-2022

Scoperto uno dei meccanismi che porta al vomito post-chemioterapia. Aver compreso quale circuito cerebrale è coinvolto è la base per lo sviluppo di possibili nuovi farmaci

Broccoli, tra proprietà e benefici

09-11-2022

Perché i broccoli fanno così bene? Quando sarebbe meglio limitarne il consumo? Ecco tutto quello che c’è da sapere

Tumore del pancreas: attenzione a iperglicemia e perdita di peso

08-11-2022

Perdita di peso e aumento della glicemia tra le possibili spie della presenza della malattia. Un attento monitoraggio potrebbe essere utile ai fini della diagnosi precoce

Immunoterapia e miocardite: l'utilità della terapia ormonale

08-11-2022

La miocardite, soprattutto nelle donne, è un raro effetto collaterale dei trattamenti immunoterapici. Per ridurre il rischio una soluzione potrebbe essere rappresentata dalla terapia ormonale sostitutiva

Un cattivo modello istituzionale ci può influenzare?

08-11-2022

Il nuovo Ministro della Salute inglese, Therese Coffey, beve, fuma e mostra un significativo sovrappeso. La salute pubblica e i cittadini possono esserne influenzati negativamente?

Tradizione e futuro: quale cibo salverà la nostra salute?

07-11-2022

La dieta dei centenari abruzzesi e gli insetti edibili: si è discusso di salute e cibo al Congresso della Società italiana di Scienze dell'alimentazione

Accumulatori seriali: la "psicologia" opposta del giocatore d'azzardo

04-11-2022

Cosa muove una persona ad accumulare compulsivamente oggetti inutili? Cosa spinge il giocatore d'azzardo ad essere così spavaldo? Il ritratto di due disturbi del comportamento, l'uno l'opposto dell'altro

Malattie rare: l'importanza della digitalizzazione

04-11-2022

Il PNRR porterà ad ingenti investimenti nella transizione digitale. Ciò impatterà notevolmente nella gestione delle malattie rare migliorando la qualità di vita delle persone

Helicobacter: eliminarlo per ridurre il rischio di tumore dello stomaco

03-11-2022

La presenza del microrganismo in molti casi non ha alcun effetto. Ma l'Helicobacter è il primo fattore di rischio per lo sviluppo del tumore allo stomaco. Eliminarlo con una terapia antibiotica riduce le probabilità di malattia

Vaccini Covid e antinfluenzale nei grandi anziani

02-11-2022

Un papà centenario e i consigli della geriatra per la vaccinazione Covid-19 e il vaccino antinfluenzale nei grandi anziani

Torna a inizio pagina