Tutti gli articoli

Articoli trovati: 5635


Giorno e notte spio il tumore al colon: presto saprò come batterlo

03-03-2014

Dal Piemonte al Belgio per specializzarsi nell’immunologia del cancro al colon: Andrea Casazza, biologo e ricercatore, è uno dei tanti giovani italiani impegnati nella lotta al tumore

Giorno e notte spio il tumore al colon

02-03-2014

Dal Piemonte al Belgio per specializzarsi nell’immunologia del cancro al colon: Andrea Casazza, biologo e ricercatore, è uno dei tanti giovani italiani impegnati nella lotta al tumore

Pidocchi e scabbia crescono sui banchi di scuola

28-02-2014

Sempre più spesso i bambini fanno i conti con queste due infestazioni parassitarie della cute che provocano fastidiosi pruriti

La vitamina C per vena combatte il tumore ovarico?

28-02-2014

Studi di laboratorio, per ora ancora preliminari, attestano esiti positivi nel potenziare l’efficacia della chemio e ridurre gli effetti collaterali

Tumori rari: oggi fanno meno paura

27-02-2014

Del sangue, pediatrici e dei tessuti molli: rappresentano il 20 per cento di tutte le neoplasie

Il 20 per cento di tutti i tumori: ecco quali sono

27-02-2014

Presi singolarmente, i tumori rari hanno una casistica molto bassa, pari a non più di 6 casi ogni 100 mila individui l’anno

Per diagnosi più accurate serve una rete di eccellenze

27-02-2014

Un terzo delle diagnosi di tumore raro è poco accurata, se non in alcuni casi addirittura sbagliata

Meno farmaci orfani, le promesse di quelli ‘intelligenti’

27-02-2014

Raro non significa necessariamente “difficile da curare”

Leucemia mieloide cronica: un successo da replicare

27-02-2014

La leucemia mieloide cronica è stata la prima patologia neoplastica in cui è stata scoperta un’alterazione specifica che ne spiegasse l’insorgenza

Troppe radiazioni per i pazienti cardiopatici?

27-02-2014

Come capire se e quando le radiazioni degli esami diagnostici sono dannose?

Trapianto polmone: quando l’organo arriva da un fumatore

26-02-2014

Il trapianto di polmoni donati da ex fumatori, anche forti, possono fornire una soluzione importante per aumentare la disponibilità di organi

Attenti agli zuccheri semplici nascosti

26-02-2014

Sono quelli “aggiunti” in molti cibi e bevande e che spesso non sono indicati nell’etichetta. Sono più pericolosi degli zuccheri complessi perché danno alti picchi della glicemia

E' vero che bisogna bere 2 litri di acqua al giorno per stare bene?

25-02-2014

Risponde Gherardo Buccianti, già primario di nefrologia e presidente della Fondazione Aspremare, per la ricerca e prevenzione delle malattie renali e cardiovascolari - Niguarda Milano

Polmonite: tutto ciò che bisogna sapere

25-02-2014

Preoccupano le forme resistenti ai farmaci e con il periodo influenzale le complicanze legate alle polmoniti aumentano. Cosa fare per prevenire, curare e superare al meglio la malattia

Fumo e polmoniti: se l’untore è la sigaretta

25-02-2014

Speciale polmonite. Chi fuma è più esposto a infezioni e complicanze, ma diversi studi indicano che le sigarette sono anche veicolo di agenti patogeni

Dal mio laboratorio di ricerca al letto del malato

24-02-2014

All’Università di Firenze, Laura Gragnani studia le relazioni tra virus e predisposizione ai tumori: dopo una bellissima esperienza negli Stati Uniti, ha deciso di tornare a fare ricerca nel suo paese

Dal mio laboratorio di ricerca al letto del malato

24-02-2014

All’Università di Firenze, Laura Gragnani studia le relazioni tra virus e predisposizione ai tumori: dopo una bellissima esperienza negli Stati Uniti, ha deciso di tornare a fare ricerca nel suo paese

Vivere a 18 gradi fa dimagrire e stare meglio

24-02-2014

Il freddo fa bene: è il consiglio che suggeriscono ricercatori olandesi i quali hanno verificato che una temperatura tra i 22 e i 24 gradi (come quella in cui viviamo nelle nostre case) è malsana

Si studia la saliva per battere il cancro al pancreas

21-02-2014

Uno studio americano conferma come la diagnostica molecolare possa anticipare il riconoscimento della malattia, oggi scoperta quasi sempre con ritardo

Tumore del seno: senza togliere i linfonodi ascellari

19-02-2014

Primi risultati soddisfacenti, in termine di salute e sopravvivenza, da uno studio su 500 donne con tumore del seno molto piccolo e in fase iniziale del seno

In fatto di soldi il cervello non ama perdere

19-02-2014

Una ricerca al San Raffaele dimostra perché accettiamo di scommettere 100 euro solo a patto di poterne vincere 225. E’ il fenomeno di “avversione alle perdite”

Perché è così importante l’acido folico nelle gravidanze

19-02-2014

Un corretto dosaggio di vitamina B9 previene la formazione di difetti cardiaci e del tubo neurale del feto

L’emicrania che i giovani non sanno curare

18-02-2014

Il mal di testa colpisce in Italia 10 bambini su 100 e per curarlo si arriva a prendere 15 pastiglie al mese. Il fai-da-te è errato e non rappresenta la soluzione del problema

Il mio obiettivo? Eliminare gli effetti indesiderati della chemio

18-02-2014

Alessio Molfino, medico e ricercatore romano, inaugura la rubrica dedicata a conoscere i giovani scienziati finanziati dalla Fondazione Umberto Veronesi

Anni di depressione possono far male al cuore

18-02-2014

Il rischio di malattie cardiovascolari aumenta con la durata dello stato depressivo, emerge da uno studio inglese. Stretto legame tra le due patologie: dopo l’infarto è frequente il rischio di soffrire di depressione

Torna a inizio pagina