Tutti gli articoli

Articoli trovati: 5635


Gli acidi grassi che salvano il cuore

16-02-2014

Una dieta che privilegia alimenti vegetali, ricchi di omega 6 e 3, abbassa sensibilmente il rischio di infarto. Le conferme da un ampio studio italiano su cinque città

I ragazzi con un tumore, malati “dimenticati”

14-02-2014

In Italia ogni anno si ammalano 800 adolescenti e 1.300 giovani adulti. Diagnosi tardive e bisogno di centri dedicati sono fra i temi della Giornata mondiale del cancro infantile

Come riconoscere i farmaci per vegetariani e vegani?

13-02-2014

Vedere rispettato il diritto alle proprie scelte alimentari non è possibile perché le etichette sui medicinali non specificano se i contenuti sono di origine animale. Lo conferma anche un’indagine recente

Le buone regole per fare sport d’inverno

13-02-2014

L’attività fisica, nella stagione fredda, deve affiancarsi anche a una dieta ricca di alimenti che permettano un buon apporto di proteine e vitamine utili a rafforzare il sistema immunitario

Nell’amore palpita il cervello, non il cuore

12-02-2014

Uno psichiatra indaga l’attrazione tra i sessi spaziando dai circuiti cerebrali alla “scienza del bacio” dei feromoni. E contro la banalizzazione ci vuole un soffio di poesia

La tavoletta magica per non vedenti

12-02-2014

Il dispositivo servirà a insegnare ai non vedenti come percepire concetti grafici astratti con il tatto

Vino: non superare i 3 bicchieri al giorno

11-02-2014

Troppo potrebbe influenzare l’insorgenza di svariati tumori, soprattutto dell’apparato digerente. Lo conferma uno studio italiano, quasi ventennale, condotto su 5.700 bevitori ed ex bevitori fra i 60 e gli 80 anni

Video games: bene per i nonni, male per i nipoti

11-02-2014

Studiosi californiani hanno fatto esercitare con giochi elettronici gruppi di anziani riscontrando un aumento delle capacità cognitive. Altri però dicono: meglio l’attività fisica

Fare sesso prima di una gara: fa male?

11-02-2014

Risponde Roberta Rossi, presidente dell’Istituto di sessuologia clinica, Roma

Presto si potranno riparare i danni dell’infarto

10-02-2014

Grazie alle nanoparticelle ricercatori americani sono riusciti a creare una specie di calamita naturale in grado di attrarre le cellule del sistema immunitario e spegnere l’infiammazione

La dieta del gruppo sanguigno è un falso scientifico

07-02-2014

Il regime alimentare ideato dal naturopata D’Adamo stroncato da due pubblicazioni. Gli effetti sulla salute non possono essere ricondotti ai geni

L’igiene in gravidanza combatte il citomegalovirus

07-02-2014

E’ un virus che può causare serie disabilità al nascituro. Rispettare norme igieniche soprattutto se a contatto con bambini con meno di 6 anni E’ disponibile il test precoce e la terapia con immunoglobuline

Cure “alternative”: ecco le trappole da evitare

06-02-2014

Sottoporsi a terapie non ufficiali può avere gravi conseguenze sulla salute fisica e psicologica: ecco le linee guida per tutelare i pazienti dettate dall’Agenzia Italiana del Farmaco

Pronto il test sull’Alzheimer

05-02-2014

Un questionario di facile esecuzione, ideato in America, aiuta a rilevare le prime manifestazioni. Anche in Italia esiste un protocollo di diagnosi precoce delle demenze, realizzato dall’Istituto neurologico Besta di Milano

Microsfere d’oro per scoprire e curare il tumore

05-02-2014

In occasione del Nano World Cancer Day gli esperti di 13 Paesi dell’Unione si sono riuniti per discutere sulle nuove frontiere della diagnostica nel campo oncologico

Farmaci anticancro: la salute non è uguale per tutti

05-02-2014

Lo denunciano le associazioni oncologiche italiane. Farmaci in ritardo anche di 50 mesi tra le diverse regioni

Tumori: sono in aumento, ma si vive di più

04-02-2014

Oggi si celebra il World Cancer Day: ecco i progressi della ricerca negli ultimi vent’anni

Si può fare il trapianto di utero?

04-02-2014

In Svezia nove donne hanno superato l’intervento sperimentale. Annunciati i primi tentativi di fecondazione

Super-tasse sulle sigarette per frenare il consumo?

03-02-2014

Rigorose politiche di tassazione, secondo uno studio americano, possono ridurre il consumo delle sigarette nei paesi a basso-medio reddito

Il corsetto è il rimedio più efficace per la cura della scoliosi

02-02-2014

Un recente studio pubblicato sul New England Journal of Medicine ribadisce l’importanza della terapia conservativa nel trattamento della scoliosi

Si trova nella flora intestinale la causa del linfoma

31-01-2014

E’ questa l’ipotesi di ricercatori californiani che hanno trovato nell’intestino i batteri specifici che favorirebbero l’insorgenza della neoplasia. La ricerca è per ora è a livello di cavie animali ma se confermata le prospettive sarebbero molto promettenti

Potenzialità e limiti dell’adroterapia

31-01-2014

A cosa serve la terapia con ioni di carbonio? E come accedere ai trattamenti? Qualche chiarimento sul centro nazionale di Pavia

Le piaghette sull’utero vanno tolte?

30-01-2014

Ho scoperto di avere una piaghetta sul collo dell’utero: che cos’è esattamente e che cosa devo fare per curarla? Alice R, Reggio Emilia

Celiachia: meno rischi se si anticipa lo svezzamento

30-01-2014

È la conclusione a cui è giunta un’ampia ricerca svedese. Somministrando il glutine entro i primi sei mesi di vita del neonato, si riduce l’insorgenza dell’intolleranza fino ai 12 anni di età

Nuove possibili terapie per linfomi e leucemie

29-01-2014

Uno studio americano sul meccanismo di azione della proteina MCL-1 apre nuove prospettive nella cura delle leucemie e dei linfomi

Torna a inizio pagina