Tutti gli articoli

Articoli trovati: 5635


Vaccinare i bambini contro l’influenza sì o no?

03-12-2013

Risponde il Dottor Pasquale Di Pietro, Pediatra presso l’Ospedale Gaslini di Genova

E’ lo smog a rovinare la pelle dei bambini

03-12-2013

L’inquinamento causa dermatiti ed eczemi in tenera età. Le raccomandazioni degli esperti dell’Osservatorio mondiale della salute infantile

I malati di ludopatia attratti più dai soldi che dal sesso

02-12-2013

Lo dimostra una ricerca che ha studiato con risonanza magnetica l’area del cervello che presiede a questi impulsi dei giocatori d’azzardo

Qual è il valore esatto di colesterolo?

02-12-2013

Continuano le polemiche sulle nuove linee guida americane che hanno abbassato il valore dell’Ldl. Gli esperti italiani rassicurano: Il valore è 190

L’unico trucco per battere l’Aids è il preservativo

30-11-2013

Nella Giornata mondiale contro l’infezione Hiv, vale ancora questa raccomandazione soprattutto per i giovani. Domenica un telefono verde per informarsi

30 grammi di frutta secca al giorno allungano la vita?

29-11-2013

Uno studio durato trent’anni suggerisce i benefici della frutta secca: minor rischio di diabete, di tumore, di problemi cardiaci

Per correggere la dislessia utili i videogiochi

29-11-2013

Una sperimentazione in corso a Lecco e a Padova sembra dimostrare che i videogames aiutano ad affinare i meccanismi dell’attenzione

Se dormi poco e male, in auto rischi l’incidente

29-11-2013

I disturbi del sonno sono responsabili del 20% degli incidenti stradali. Come riconoscere insonnia e apnee ostruttive

E’ vero che la depressione può nascere da un’infiammazione?

28-11-2013

Risponde Mario Savino, medico specialista in Psichiatria, già professore a contratto presso l’Università di Pisa

La sclerosi multipla al femminile è in aumento

28-11-2013

Il rapporto è di 3 a 1 rispetto ai maschi e le ipotesi per spiegare questo divario sono molte: gravidanza tardiva, fumo, stress, menopausa. Preoccupanti i casi in aumento di bambini. Tuttavia, spiega l’esperta, si può imparare a convivere con questa malattia

Il testosterone si può prendere, ma sotto controllo medico

27-11-2013

Potenzia muscoli e sessualità, ma un eccessivo utilizzo mette a rischio di tumore della prostata. Secondo recenti studi americani ci sarebbero ripercussioni anche su cuore e diabete

Il pacemaker senza filo riduce le infezioni

25-11-2013

Posizionato direttamente nel cuore con intervento mininvasivo permette anche un più rapido recupero dei pazienti. Ideato recentemente sarà disponibile in Italia a gennaio

Realizzato l’aspiratore di obesità

25-11-2013

Il dispositivo sperimentale promette una perdita di peso del 20% in un anno. Ma deve essere affiancato da dieta e attività fisica. E sono necessari altri studi per validare la metodica

Come si previene l’afta?

25-11-2013

Risponde Luca Levrini, Scuola di Medicina, Università degli Studi dell’Insubria-Varese

Ma il "punto G" esiste o no?

24-11-2013

Il punto G è stato scoperto dal ginecologo Ernst Gräfenberg, che lo scoprì. Il punto G esiste nell’anatomia del sesso femminile.

Il fumo invecchia la pelle

24-11-2013

Un motivo in più per smettere di fumare: le sigarette fanno sembrare più vecchi. La prova in uno studio che ha evidenziato le differenze nella cute del viso riscontrate in fratelli gemelli in cui soltanto uno era fumatore

Scoperto come il litio stabilizza l’umore dei depressi

22-11-2013

Da una ricerca, che ha bisogno di altre conferme, si è stabilito che il litio agisce sulla mielina dei filamenti che connettono le cellule cerebrali. Presto una mappa dei punti focali dove agisce

Sono proprio utili i "semafori" sulle etichette alimentari?

22-11-2013

In attesa delle nuove etichette nutrizionali, valide per tutta l’Europa, la Gran Bretagna ha adottato i segnali rosso, verde, giallo che molti nutrizionisti ritengono impropri, perché non esistono «alimenti buoni e cattivi»

La radioterapia intraoperatoria vince il tumore al seno

21-11-2013

L'efficacia della radioterapia durante l’intervento è stata dimostrata da uno studio italiano condotto per dieci anni

Se sposati più facile la guarigione da tumore

20-11-2013

Un recente studio dimostra che i pazienti sposati anticipano la diagnosi e hanno una minore probabilità di sviluppare metastasi. Ecco come il supporto psicologico gioca un ruolo determinante

Gli applausi sono contagiosi

14-11-2013

Una ricerca ha studiato il fenomeno della claque e mostrato che si è portati ad applaudire dopo aver visto altri fare lo stesso movimento

Troppo rame nel sangue favorisce le demenze

14-11-2013

Alla Cattolica di Milano esperti hanno spiegato la relazione tra rame e la perdita di memoria e come affrontare il problema, dovuto al minerale che, non veicolato normalmente, rimane libero nel sangue con un’azione tossica. Ecco come scoprirlo con un test e i modi per correggerlo

Il diabete giovanile è sempre più diffuso

14-11-2013

Il disturbo, di natura metabolica, insorge sempre più precocemente a causa di errati stili di vita e comportamenti alimentari poco equilibrati. In attesa dei farmaci, l’unico rimedio è la prevenzione

Che cosa sono i cibi funzionali?

13-11-2013

Risponde Amleto D’Amicis, Vice-Presidente SINU (Società Italiana Nutrizione Umana)

Un esame del sangue per scoprire la depressione?

13-11-2013

Il “male oscuro” potrebbe presto assumere tratti certi con un semplice test ematico. Studiosi Usa sembrano aver identificato 11 biomarker tipici del disturbo. Sarebbe un riscontro oggettivo di una malattia spesso negata. Anche da chi ne soffre

Torna a inizio pagina