Articoli trovati: 5635
Psicofarmaci senza ricetta, sempre più diffusi tra i giovanissimi
07-09-2022Aumenta fra i ragazzi l'uso di psicofarmaci senza prescrizione medica. Che cosa li spinge? Dove li trovano? Come aiutarli?
Lipoma cardiaco, cosa fare?
07-09-2022Un lipoma può comparire anche in prossimità del cuore. È un tumore benigno, ecco in quali casi può creare problemi
Alzheimer: quando una fiction può essere d'aiuto
06-09-2022Film e serie tv raccontano la malattia di Alzheimer: con quali risultati? Riescono a rappresentare la realtà? Il caso This is Us
Cosa mangiare in gravidanza?
06-09-2022In gravidanza non bisogna mangiare per due, ma due volte meglio. Vediamo come
Troppi alimenti ultraprocessati aumentano il rischio di tumore del colon
05-09-2022Un nuovo studio conferma: gli uomini che consumano più cibi ultraprocessati (come carni lavorate e insaccati, bevande zuccherate) sono più esposti al tumore del colon-retto
Pressione alta: poco importa l'orario della pastiglia, l'importante è assumerla
05-09-2022Assumere antipertensivi la sera o la mattina non cambia l'effetto. E' fondamentale l'aderenza terapeutica. I risultati al congresso dell'European Society of Cardiology
Il vaccino antinfluenzale ad alto dosaggio protegge il cuore degli anziani
02-09-2022Il vaccino ad alto dosaggio riduce il rischio di ricovero ed infarto negli over-65. I risultati presentati al congresso dell'European Society of Cardiology
Smettere di fumare è difficile: a chi chiedo aiuto?
01-09-2022La grande fatica di una "mamma sola" che vorrebbe smettere di fumare: "è difficile, ma si impara"
Cure per Covid-19: antinfiammatori o antivirali?
01-09-2022Gli antinfiammatori riducono i sintomi. Gli antivirali bloccano la replicazione del virus e abbattono le probabilità di ricovero e decesso. Entrambi i tipi di farmaci sono da utilizzare secondo tempi e modalità ben precise
Vaccini anti-cancro: cosa sono? A cosa servono?
31-08-2022I vaccini terapeutici anti-cancro hanno funzione curativa. Non prevengono la malattia ma aiutano il sistema immunitario a riconoscere ed eliminare il tumore
Dall'olio d'oliva potenziali molecole terapeutiche per l'Alzheimer
31-08-2022L’idrossitirosolo presente nell’alimento potrebbe proteggere dai processi neuroinfiammatori della malattia: la ricerca di Gabriella Testa
Tra insonnia e narcolessia chi dirige è l’orexina
30-08-2022L'orexina è un neurotrasmettitore che agisce sul sonno ma anche su umore e appetito. In arrivo un sonnifero di nuova concezione
Riparte la scuola e si riscrivono le regole per il Covid-19
30-08-2022ISS e Ministero pubblicano le indicazioni per il nuovo anno scolastico: (per ora) mascherine per i fragili e i raffreddati, niente temperatura all'ingresso e niente DAD per i positivi
Così l’inquinamento da farmaci minaccia la salute dei fiumi
29-08-2022L’inquinamento da farmaci è un problema diffuso. I possibili effetti negativi sugli ecosistemi fluviali dei residui di medicinali che usiamo (non sempre al meglio)
Quale dieta in caso di tumore al seno ormono-sensibile?
27-08-2022Ci sono alimenti indicati o controindicati per chi è in cura per un tumore al seno dipendente dagli ormoni?
Miocardite e vaccini? Più frequenti con il Covid-19
26-08-2022Ancora conferme da uno studio inglese su 43 milioni di persone, che conta i casi di miocardite nei 28 giorni dopo la vaccinazione e dopo l’infezione da Covid-19
Più l'aria è inquinata e più aumenta il rischio infarto
26-08-2022Quando i livelli di inquinamento atmosferico si innalzano, sono maggiori le probabilità di andare incontro ad infarto. I risultati presentati al congresso dell'European Society of Cardiology
Frattura dell’anca, le donne vegetariane sono più esposte?
25-08-2022La dieta vegetariana sembra associata a un rischio maggiore di frattura dell'anca nelle donne. I possibili responsabili? Indice di massa corporea e carenza di vitamine
Tumori della pelle FAQ
25-08-2022Risposte chiare e sintetiche alle domande più frequenti sui tumori della pelle
Tumore Pancreas FAQ
25-08-2022Le risposte veloci alle domande più frequenti sul tumore al pancreas
Gli adolescenti che dormono poco sono più a rischio obesità
24-08-2022Ancora una prova del nesso fra sonno inadeguato e chili di troppo: i teenager che dormono meno di 7 ore per notte più esposti a obesità e problemi metabolici
Vaccino Covid-19 in gravidanza: nessun rischio di parto pretermine
24-08-2022Il vaccino durante la gravidanza non è associato ad un aumentato rischio di parto pretermine e morte neonatale. Al contrario, la vaccinazione protegge anche il piccolo dalle complicanze di Covid-19
Diabete di Tipo 1 nei bambini, cosa fare?
23-08-2022Anche i bambini possono avere il diabete di tipo 1. Come monitorare le glicemie? Come agire in caso di iperglicemia o ipoglicemia? La parola all’esperto
Tumore del colon: attività fisica per ridurre il rischio recidiva
22-08-2022Praticare attività fisica in maniera costante riduce enormemente il rischio di recidiva per i tumori del colon-retto. I risultati pubblicati sul Journal of Clinical Oncology
L’integrazione di vitamina D previene davvero le fratture?
19-08-2022Per i soggetti sani l’integrazione con vitamina D sembra non diminuire il rischio di fratture. Per persone con osteoporosi o altre condizioni di fragilità, resta un ottimo alleato