Articoli trovati: 5635
Gli extracomunitari sono gli italiani di domani
14-11-2012Una visione illuminata della politica ha portato la città di Reggio Emilia a diventare un modello di convivenza tra cittadini di culture diverse, basato sul rispetto, che fa dire all’ìmmigrato: ”L’Italia sono anch’io”. Lo spiega il sindaco della città, Graziano Delrio, un medico coraggioso e preparato
Meno reati dove c'è l'ergastolo? No
13-11-2012Pena di morte e carcere senza fine non sono un deterrente. E molte prigioni diventano luoghi di tortura per le condizioni inumane in cui vengono lasciati i detenuti. E allora la rieducazione e la riabilitazione rimangono lettera morta
Non ci può essere pace in un mondo che ha sete e fame
13-11-2012Acqua e cibo basteranno per 8 miliardi di persone? Chiara Tonelli, genetista dell’Università di Milano, modererà la sezione “Verso un mondo più equo”, nella quale la scienza proverà a dare delle risposte alla popolazione terrestre del terzo millennio
Ergastolo no. Dopo 20 anni sei un'altra persona
13-11-2012Parla Nadia Bizzotto, volontaria della Comunità Papa Giovanni, che ogni settimana incontra i detenuti nel carcere di massima sicurezza di Spoleto. Ostativa o comune, la pena senza fine non ha motivo di essere. Tanti sono davvero cambiati, a volte ci sembra che il loro delitto sia stato compiuto da un'altra persona.
Le brutalità del carcere sono conseguenza di una giustizia sbagliata
13-11-2012Attore e regista, Ascanio Celestini si è sempre interessato di istituzioni totali o alienanti. Ha incominciato dodici anni fa con i luoghi di prigionia poi con il manicomio, la fabbrica e i nuovi luoghi del lavoro del presente, dal supermercato al call center
Discriminazioni razziali e intolleranza sono ancora una piaga europea
13-11-2012Thorbjørn Jagland, Segretario Generale del Consiglio d’Europa, fa un’analisi impietosa della situazione dei diritti e della libertà nelle diversità multiculturale della nostra Europa. I nuovi impegni che ci attendono per realizzare una società capace di dialogare con razze e culture diverse
I terribili traumi della guerra: ucciso il nemico, molti soldati si suicidano
13-11-2012E’ l’ultimo dato riscontrato sui veterani Usa: i soldati che più hanno dato la morte commettono suicidio il doppio dei compagni. Ma il suicidio si è rivelato un “effetto collaterale” devastante anche sotto un altro profilo: nell’esercito americano ormai sono più i morti per mano propria che per mano del nemico
Il giudice dovrà tener presente, oltre al codice penale, anche quello genetico?
13-11-2012Lo sviluppo delle tecnologie ha permesso di aggiungere nuove conoscenze sullo sviluppo del cervello e quindi le neuroscienze entrano in tribunale e se ne dovrà tenere conto
Se non sei libero di scegliere la tua condotta non sei colpevole e quindi non punibile
13-11-2012Alcune indagini nel campo delle neuroscienze mettono in dubbio l’idea dell’autodeterminazione dell’individuo. Se si parte dal presupposto che il reo agisce sotto impulsi violenti che non sa controllare cadrebbe il concetto di responsabilità e quindi la ragione del punire
Il farmaco antitumore che va a colpo sicuro
06-11-2012Grazie alla tecnica delle nanotecnologie i ricercatori hanno realizzato una nanoparticella di pochi miliardesimi di metro che veicola il medicinale contro le cellule malate
La manovra per togliere oggetti dal naso? Un grande bacio
05-11-2012Con una specie di bocca a bocca si evita il soffocamento nei bambini che nel naso si infilano di tutto
Un laser per combattere la menopausa
02-11-2012L’uso di questa apparecchiatura, di invenzione italiana, provato in via sperimentale sembra in grado di produrre collagene che ristabilisce il corretto equilibrio della mucosa vaginale
Tumore: se lo conosci lo previeni
02-11-2012Ancora troppo scarse le nozioni dei nostri ragazzi in tema di prevenzione oncologica. Agire sin dalla scuola per invertire la tendenza. Il progetto Non fare autogol
Alcuni consigli per la menopausa
02-11-2012Ecco alcuni semplici consigli per affrontare la menopausa
Con un po' di sport migliori la memoria
31-10-2012Le performance sul potenziamento delle abilità cognitive variano a seconda dello sport praticato: favorite soprattutto memoria, concentrazione e coordinazione
Lacrime e sudore per misurare la glicemia
30-10-2012Dalle nanotecnologie arriva un dispositivo per rilevare i livelli di zucchero da fluidi corporei, diversi dal sangue
Ecco dove si cura al meglio la psoriasi. Ma pochi lo sanno
29-10-2012Sono 156 i centri specializzati Psocare per la cura della psoriasi in tutta Italia, ma per timore o disinformazione sono pochi i malati che li scelgono.
Chi ha più potere ha meno stress
26-10-2012I leader hanno livelli più bassi di cortisolo, l'ormone della tensione. E meno ansia. Lo dimostra uno studio dell'Università di Harvard. La maggiore tranquillità di chi ha più oneri e impegni dipende da un accresciuto senso di controllo. L'esempio del domatore di leoni. Le psicoterapie per i sottocapi
Cataratta: con il laser a femtosecondi sempre meno effetti collaterali
25-10-2012Sempre più persone si sottopongono all’intervento. Complice lo sviluppo della laserterapia le operazioni sono più precise e sicure. In Italia ogni anno 450 mila pazienti devono farsi operare di cataratta
L'ansia può accorciarci la vita?
23-10-2012Uno studio su 5mila donne affette da un continuo stato di allarme mostra che i loro telomeri, estremità dei cromosomi, sono più corti del normale. Poiché questo restringimento è tipico dell’invecchiamento, le pazienti del test sembrerebbero più anziane di 6 anni. Ma è così?
Con Ikea tornano gli appuntamenti con "Bimbi in cucina, mamme in classe"
22-10-2012Dal 27 ottobre nuovi appuntamenti con i nostri corsi di cucina salutare in due punti vendita di Milano
Depressione e gravidanza: quali legami ci sono?
19-10-2012Risponde Mauro Mauri, direttore dell’Unità Operativa di Psichiatria all’Università di Pisa
C'è un nuovo metodo per eliminare il russamento
18-10-2012Si chiama tende a pacchetto. E' poco invasiva, senza bisturi e quindi senza dolore, ed è ripetibile e migliora il passaggio dell'aria. Pur in fase sperimentale si è già dimostrata efficace
Se l'artrite diventa causa di divorzio
17-10-2012In Italia vivono oltre 5 milioni di malati, soprattutto donne. Un miliardo e 739 milioni è il costo della sola perdita di produttività. Il 12 ottobre è la Giornata Mondiale
Lo stress post-traumatico colpisce anche chi ha avuto l'infarto
17-10-2012Il disturbo da stress post-traumatico (Ptsd), individuato tra i reduci da guerre, è in realtà frequente nella vita "normale". Dopo i 60 anni colpisce il 5% delle persone e ne soffre 1 su 8 di quanti hanno avuto un grave attacco cardiaco. Allora il rischio di una ricaduta raddoppia: ma i cardiologi sono poco consapevoli