Tutti gli articoli

Articoli trovati: 5635


Tumori della prostata: nel Dna i segnali del rischio di un deficit erettile

17-10-2012

I pazienti con tumore della prostata e alcune alterazioni genetiche hanno più probabilità di subire effetti indesiderati della radioterapia, come un deficit erettile. Allo studio modelli predittivi

Tubercolosi: quando la luce aiuta a guarire

15-10-2012

Una malattia purtroppo mai passata di moda. Ora però i farmaci sono più efficaci e la luce può potenziarne gli effetti

Cecità e deficit visivi si possono prevenire in 8 casi su 10

10-10-2012

L'11 ottobre è la Giornata mondiale della Vista: controlli gratuiti in 20 città

Il bambino grasso rischia di diventare un adulto malato

10-10-2012

I pediatri, riuniti a congresso a Genova, invitano i genitori a una maggior attenzione della dieta e propongono ricette per bambini che vanno bene anche per tutta la famiglia. Online il ricettario scaricabile

Obesity Day: consulenze gratis in tutta Italia

09-10-2012

Il 10 ottobre gli esperti nutrizionisti dell'Adi risponderanno a dubbi e alle richieste di informazione

Con cellule staminali le fistole «del viaggiatore» guariscono prima

08-10-2012

Uno studio delle Molinette di Torino mostra come stimolando le cellule staminali del midollo con fattori di crescita, raddoppia l'esercito dei globuli bianchi che riparano il guasto

Il Nobel 2012 alla rivoluzione delle staminali che tornano bambine

08-10-2012

John B. Gurdon e Shinya Yamanaka sono stati premiati per gli studi sulle cellule staminali pluripotenti indotte

Dalle staminali le future cure per le malattie rare di fegato e reni

08-10-2012

Pronta a partire una sperimentazione con staminali adulte su bambini con gravi patologie metaboliche. Il progetto di un nuovo centro di Medicina Rigenerativa a Torino

Tumori del seno: Veronesi premiato dalla Komen Foundation

08-10-2012

Dalla più grande associazione mondiale dedicata alla malattia, lo Scientific and medical award per l’impegno “nella battaglia globale contro il tumore al seno”

Il litio non cura solo la depressione ma protegge anche la mente

05-10-2012

E' un metallo prezioso per il cervello. I suoi sali sono il più valido stabilizzatore dell'umore e ora una ricerca canadese suggerisce che può dimostrarsi efficace anche per, l'ippocampo, un'area preposta alla memoria

Con la ketamina via la depressione in un'ora?

05-10-2012

Indagini su una sostanza, spesso usata come droga, promette di poter sconfiggere l’umor nero patologico in brevissimo tempo. Un nuovo farmaco? «No, assolutamente, ma un buon apripista, piuttosto», dice il professor Stefano Pallanti

Un defibrillatore in ogni ambulatorio e in ogni palestra

05-10-2012

La Federazione dei medici di famiglia e la Sis-118 fanno corsi per le emergenze e per usare i defibrillatori, mentre dal ministero arrivano nuove direttive per i centri sportivi

Chi cura meglio il tumore in Europa, spendendo di più

02-10-2012

La Germania è tra gli stati europei quello che sostiene il maggior costo: è quanto risulta dal primo studio realizzato sul peso della lotta al cancro. E le cifre sono impressionanti. L'impatto economico della malattia non è solo a carico del sistema sanitario ma anche delle famiglie dei malati

Quando la medicina è servita in tavola

02-10-2012

Si chiama nutraceutica la scienza che studia le proprietà medicali di alcuni cibi. Dal cacao alla soia, al lupino gli alimenti che si dimostrano efficaci per molte patologie

Ecco tutte le stupide credenze sul tumore

01-10-2012

In fatto di cancro sono ancora troppi i falsi miti a cui molti credono: dallo stress al cibo biologico. Confusione tra fattori di rischio genetici e modificabili. A sbagliare sono anche i medici

Stanchi e stressati? E' colpa (anche) del magnesio

28-09-2012

Adeguatamente integrato nella dieta, il magnesio è un minerale del tutto sicuro e privo di effetti collaterali e controindicazioni. Attenzione però alle carenze o agli eccessi

Uscire dal coma sulle note di Chopin

27-09-2012

La musica aiuta il recupero neurologico dopo un incidente o un ictus. E’ una terapia utilizzata con Alzheimer, Parkinson, afasia, autismo. Gli esperti ora chiedono di essere riconosciuti

Ecco come e dove si cura il dolore

27-09-2012

Il primo passo è contattare il medico di famiglia, poi individuare il centro specialistico esistente in ogni provincia. Un passo avanti nella prescrizione degli oppioidi anche per il dolore cronico

Litio: da cura per la gotta al buonumore

27-09-2012

Il litio è stato scoperto nel 1817 in Svezia, è un metallo alcalino, il più leggero dei metalli, soffice, di color argento

Donne e dolore: 10 convegni promossi da Federcasalinghe in tutta Italia

27-09-2012

Informare sul diritto a non soffrire: fra settembre e novembre 10 convegni in altrettante città. Promuove l'associazione DonnEuropee Federcasalinghe

Perché l'eiaculazione non sia precoce

26-09-2012

I nuovi consigli dei sessuologi per prevenire quella che non è assolutamente una malattia ma una naturale predisposizione della specie animale

Cosa si può fare per la fibrosi polmonare idiopatica?

25-09-2012

La fibrosi polmonare idiopatica è la più frequente delle malattie respiratorie rare e può manifestarsi a qualsiasi età, anche se è più frequente dopo i 60 anni.

Il cancro è una malattia psicosomatica?

21-09-2012

Risponde Giovanna Gatti, senologa dell'Istituto europeo di oncologia di Milano

Le meduse ci aiuteranno a combattere il cancro

19-09-2012

Grazie ad una proteina fluorescente, in grado di cambiare colore a seconda della cellula che incontra, sarà più facile diagnosticare la presenza di cellule cancerose

Con le nanotecnologie si potrà clonare l'uomo

18-09-2012

E’ l’ipotesi dello scienziato Andrea Cuomo nel disegnare gli sviluppi della tecnologia dell'informazione e della biologia all’interno del nuovo mondo che sta nascendo con la rivoluzione della "nanometria"

Torna a inizio pagina