Tutti gli articoli

Articoli trovati: 5635


Tre noci al giorno a difesa del cuore

30-07-2012

Non si tratta di frutta, ma di semi. Ricchi di tanti grassi, per lo più insaturi, dunque "buoni". Tra questi gli acidi grassi omega3 indispensabili per il nostro organismo che non sa produrli da sè. Alta la funzione di questo alimento sia nella prevenzione sia nella cura dei disturbi cardiovascolari

Non facciamoci fregare dal business del fumo

30-07-2012

Oggi è la giornata mondiale senza tabacco. Quest'anno l'Oms la dedica alle pesanti interferenze dell'industria nelle politiche sanitarie e perfino nella ricerca scientifica

Largo ai piselli, è la loro stagione

30-07-2012

Sono buoni e nutrienti anche secchi o surgelati, ma la freschezza è impagabile. Questi legumi, molto adatti anche ai bambini, sono ricchi di ferro, calcio, potassio e vitamina C. Contengono anche sostanze chiamate isoflavoni, simili agli estrogeni interni al nostro corpo, utili per prevenire osteoporosi e disturbi cardiovascolari

10 Tappa: Civitavecchia-Assisi 186 Km Questa è davvero una dieta geniale

30-07-2012

La nutrigenomica e la nutrigenetica studiano le interazioni fra dieta e DNA. Sono il futuro delle scienze della nutrizione

La terapia anti-Alzheimer per persone sane ma predisposte

30-07-2012

Partirà presto uno studio su un farmaco per prevenire la demenza. Arruolate in Colombia 300 persone, anche trentenni, da un'unica famiglia dove l'Alzheimer colpisce sin dai 45 anni

Perché l'anestesia scombina il nostro orologio biologico

30-07-2012

Una ricerca ha dimostrato come le sostanze che addormentano un paziente alterano i ritmi circadiani che regolano il nostro organismo

Giovani sempre meno fertili

30-07-2012

L’abolizione della visita di leva ha cancellato l’unico controllo medico dello sviluppo genitale maschile con pesanti ripercussioni sul calo della natalità italiana e di diverse patologie sessuali

Ecco perché non bisogna aver paura degli antidepressivi

30-07-2012

Un pregiudizio sostiene che le medicine contro i disturbi mentali hanno gli stessi risultati del placebo, a parte i casi molto gravi. Ora un'indagine dell'Università di Monaco su un totale di 64 prodotti, dall'antidiabetico all'ansiolitico, dimostra la pari validità dei farmaci psichiatrici e gli altri

La ginnastica finisce nelle ricette. E il diabete guarisce

30-07-2012

L'esercizio fisico è una vera terapia, capace anche di guarire. Progetti pilota con bici gratis e "fitwalking", la camminata sportiva

Quanta sporcizia nelle camere d'albergo

30-07-2012

Lo dimostra uno studio americano, per fortuna condotto su grandi hotel statunitensi. Più contaminati da batteri il telecomando della tv e gli interruttori accanto al letto. Ma a primeggiare è l'Escherichia coli responsabile di molte infezioni intestinali

L'inquinamento che dà le vertigini

30-07-2012

Sembra dimostrato che in presenza di elevato tasso di smog si manifesti una crisi di vertigine parossistica. Le manovre per eliminare il disturbo

Come rendere serene le vacanze dei disabili

30-07-2012

Ci sono oltre sei milioni di disabili nel nostro Paese e sistematicamente quando è il momento di andare in vacanza trovano difficoltoso trovare una sistemazione alberghiera adeguata alla loro difficoltà motoria. Ora un’iniziativa organizzata dall’Associazione spinale dell’ospedale milanese di Niguarda è al loro fianco con assistenza e informazioni

Si sta studiando il vaccino antifumo

30-07-2012

Per ora ha dimostrato buona efficacia su cavie animali. Scoperta una predisposizione genetica alla dipendenza dalla nicotina

Perché col caldo aumenta la depressione maniacale

30-07-2012

Il disagio psichico grave si acutizza con le alte temperature. Nei bipolari spesso si accende il polo degli eccessi: di vivacità, di spese, di instabilità. I reparti di psichiatria si stipano di questi “casi urgenti”. Sotto accusa la perdita del sonno per il calore

Vedere un Botticelli con le mani

30-07-2012

Finalmente per i ciechi sarà possibile visitare alcuni dei più importanti musei e gustare la bellezza di capolavori della nostra pittura

Malattie genetiche: nuove promettenti strategie di cura

30-07-2012

Realizzata una nuova tecnica alternativa alla terapia genica per la cura di malattie come fibrosi cistica, atrofia muscolare spinale ed emofilia. A metterla a punto un gruppo di ricercatori italiani

Il generico funziona come il farmaco di marca?

30-07-2012

Risponde Silvio Garattini, farmacologo e direttore dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri di Milano

In arrivo i biosimilari: sono farmaci sofisticatissimi ma poco costosi

30-07-2012

Prodotti dalla biotecnologia e spesso tanto cari da non essere rimborsabili, oggi sono entrati in commercio con un risparmi fino al 40%. Le Linee Guida rigorose ne garantiscono l’efficacia e la sicurezza

Le nuove cure dell'emicrania

30-07-2012

E’ una malattia invalidante ma ci sono i famaci efficaci per combatterla, però la terapia deve essere costante per aver successo

Finalmente il manuale contro ogni dolore

30-07-2012

Presentato un vademecum per dare la cura giusta a ogni tipo di sofferenza. Stabiliti anche i nuovi criteri per definire i centri di eccellenza

Perché il vincitore è più aggressivo del perdente

30-07-2012

Uno studio mostra che chi trionfa in una competizione nutre ancora aggressività verso gli sconfitti e, se può, cerca di colpirli. Il successo dà alla testa? Sì, per senso di onnipotenza, risponde lo psicologo, ma forse anche con la forza degli ormoni

Ricetta gazpacho di fragole e pomodori, con nuvole di maionese, erbe e fiori

30-07-2012

Presentata dal nostro chef Simone Salvini nel corso di una serata all'insegna dell'alimentazione vegetariana con l'azienda Lisa S.p.a, questa ricetta racchiude le proprietà benefiche di fragole e pomodori

Diabete: a ognuno la sua cura

30-07-2012

Con terapie sempre più specifiche a disposizione, i diabetologi si danno al profiling dei pazienti: qual è la cura più efficace, tollerabile e bene accetta per ognuno lo dicono degli algoritmi

Tumore del polmone: la Tac spirale ti salva la vita

30-07-2012

Scoprire un tumore del polmone in fase iniziale anche con la Tac spirale è fondamentale per la sopravvivenza dei malati, ma vanno evitati controlli, costi e ansie inutili

Povero l'anziano quando diventa un paziente

27-07-2012

Dopo i 70 anni, solo due malati su 10 ricevono le terapie oncologiche migliori e in cardiologia solo la metà viene assistita di prim'ordine. Con i tagli in sanità la forbice della qualità delle cure potrebbe allargarsi

Torna a inizio pagina