Tutti gli articoli

Articoli trovati: 5635


Perché l'uomo è naturalmente buono

26-05-2012

Il senso morale è scritto nel cervello, esattamente nella corteccia prefrontale. Molti test sugli animali e sull’uomo indicano che l’etica nasce con noi

Vivere in grandi città compromette il cervello

26-05-2012

Individuato dall’Accademia delle scienze di Pechino un nuovo disturbo: chi cresce nelle megalopoli ha molto meno successo di quanti crescono tra alberi e animali. Lo psichiatra Vittorino Andreoli: «L’evoluzione spiega tutto: non ci ha adattati a un ambiente urbano sovraffollato delle nostre città»

15 minuti all'aria aperta: il benessere delle ossa e della longevità

26-05-2012

Livelli carenti di vitamina D mettono a rischio la popolazione anziana, specie femminile e accorciano l'attesa di vita

Sonnolenza diurna? Forse è colpa del fegato

26-05-2012

Alti livelli di ammoniaca nel sangue possono disturbare il sonno. Succede quando il fegato funziona male. Ad affermarlo è uno studio italo-svizzero

Trancio di ricciola in crosta

26-05-2012

Un’altra buonissima ricetta dell’amico Michele… ma quant’è bravo in cucina! Mi dispiace, care lettrici… è già sposato!

Come trovare la forza di reagire alle avversità

26-05-2012

C'è chi con i traumi diventa più resistente, anzichè più vulnerabile. Questa capacità si chiama resilienza. E'innata, ma si può imparare

Farmaci venduti online, la metà è «contraffatta»

26-05-2012

Non si sa con precisione da dove provengono, né cosa contengono e spesso le etichette sono false. Il mercato è in crescita, ma un farmaco economico può costare la vita

La casa degli embrioni senza fondamenta

26-05-2012

I recenti casi di distruzione di embrioni mostrano impreparazione e superficialità

Metodo Zamboni e sclerosi multipla: a che punto siamo?

26-05-2012

Un anno fa partiva lo studio promosso dall'Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism) volto a fare chiarezza il metodo di cura che ha suscitato speranze e critiche. A che punto siamo? Per ora lo studio è stato prorogato per analizzare altri casi

L'ago che toglie la nevralgia del trigemino

26-05-2012

Contro la malattia da suicidio così definita per il dolore che comporta un intervento di grande abilità chirurgica ma risolutivo. I centri specialistici dove si fa

Per non dimenticare il testamento biologico

26-05-2012

E’ stata lanciata una mobilitazione per rimettere in discussione e cambiare la legge che riconosca il diritto di non soffrire e rifiutare idratazione e alimentazione artificiale

Siete anche voi malati di cellulare?

26-05-2012

Il terrore di smarrire il telefonino è ormai diventata una sindrome, che si chiama nomofobia, con sintomi a volte drammatici: nausea, tremori e sudorazione. Analoghi a quelli da dipendenza di droga

Se parli due lingue e balli allontani l'Alzheimer

26-05-2012

Sapere e praticare l’inglese o il francese crea una “riserva cognitiva” utile per contrastare la demenza. Anche l’attività fisica aiuta: ma solo se è divertente. «E’ il piacere», spiega il dottor Antonio Guaita «l’ingrediente che fa la differenza per proteggere il cervello»

Come difendersi dai falsi psicologi e psicoterapeuti

26-05-2012

Le cronache recenti denunciano un aumento di falsi professionisti e l’Ordine degli psicologi mette a disposizione nelle farmacie un opuscolo-fumetto con utilissimi consigli

Pillola dei 5 giorni dopo, ecco cos'è e come funziona

26-05-2012

E’ stata approvata dal Consiglio Superiore di Sanità, ora l'ultimo ostacolo da superare per la commercializzazione in Italia è il giudizio dell'AIFA.

Curcuma: non solo giallo

26-05-2012

La curcuma è una spezia antiossidante dalle potenziali proprietà antinfiammatorie e antitumorali

Il ricovero di sollievo per rendere più sopportabile il dolore

26-05-2012

Dà assistenza per dieci-quindici giorni ai malati terminali e dà una pausa di respiro ai familiari del malato. Un'iniziativa molto umana

Chi sopravvive al tumore rischia meno l'Alzheimer

26-05-2012

E anche meno il Parkinson. Una ricerca Usa constata una “associazione inversa” tra cancro e malattie neurodegenerative. Fabrizio Tagliavini del Besta: «Il motivo potrebbe stare in una molecola detta Pin1, che di solito è ‘sovraespressa’ nei malati oncologici e poco presente nel cervello colpito da demenza»

HPV: troppe ragazze non si sono vaccinate

26-05-2012

La campagna promossa dal Ministero non sembra abbia raggiunto l’obiettivo. Il papilloma virus è responsabile di oltre 70% dei carcinomi del collo dell’utero

La cucina etnica? Meglio se con prodotti italiani

26-05-2012

La cucina straniera ha raggiunto una diffusione notevole in Italia, a dimostrazione del fatto che piace. La ricerca ne ha evidenziato anche aspetti positivi legati alla salute, purché le materie prime siano di qualità, e l'approccio sia moderato

Fibra alimentare, fibra salutare

26-05-2012

La fibra è quella parte del cibo che resiste alla digestione e all’assimilazione, dunque non nutre. Ma accelera il funzionamento dell’intestino, può prevenire il tumore al colon, può anche essere di aiuto nelle cure dimagranti.

Menù di Pasqua: le alternative all'agnello

26-05-2012

Ci vuole molto coraggio a togliere la vita a oltre 700.000 cuccioli da latte solo in nome di una tradizione culinaria. A noi i capretti e gli agnelli piacciono solo così, innocenti e sereni come tutti i cuccioli. Non sacrificati per rallegrare le nostre tavole imbandite. Ci sono tante alternative per gustare una Pasqua senza torture. Eccone alcune

Cucina Naturale: alla scoperta della carota

26-05-2012

Scopriamo come rimanere in forma con le ricette dello chef Simone Salvini, pubblicate dalla rivista "Cucina Naturale", validate scientificamente dalla nutrizionista di Fondazione Veronesi Lucilla Titta. Oggi parliamo delle virtù della carota

Non tutta la verdura è uguale: quella a foglia è più efficace contro il tumore del seno

26-05-2012

Almeno 200 grammi al giorno, cruda e cotta; lo dimostra un grande studio

Aumentano nei bambini le allergie da cibi etnici

26-05-2012

Piatti gustosi che piacciono ma con il rischio di scatenare reazioni. E una commissione di scienziati sta studiando il problema

Torna a inizio pagina