Articoli trovati: 5635
Cucina Naturale: le virtù del tofu
26-05-2012Scopriamo come rimanere in forma con le ricette dello chef Simone Salvini, pubblicate dalla rivista "Cucina Naturale", validate scientificamente dalla nutrizionista di Fondazione Veronesi Lucilla Titta. Oggi parliamo delle virtù dei cavoli e tofu
Ecco come si calcola il ticket in Lombardia e chi sono gli assistiti esenti
26-05-2012E’ in vigore in Lombardia il nuovo provvedimento regionale di rimodulazione del ticket. Il ticket non sarà più di 10 euro fissi per ogni tipo di prestazione ma proporzionale al valore della prestazione e che va da 0 ai 30 euro. Resta invariato il ticket sulle prestazioni di Pronto Soccorso, con l’applicazione del ticket da 25 euro sui codici bianchi e la conferma dell’esenzione per gli altri codici.
La lotta al dolore? Va avanti, ma troppo lentamente
25-05-2012Il 27 maggio prossimo si celebra la Giornata del Sollievo, decisa da Umberto Veronesi quando era Ministro della Salute proprio per combattere il dolore, in tutte le sue forme. Ma l’Italia continua a registrare negli ospedali ritardi scandalosi
Il cancro si può sconfiggere: parola di Giacomo Sintini
23-05-2012La testimonianza di Giacomo Sintini, grande pallavolista della nazionale italiana colpito lo scorso anno da tumore. Ecco la sua straordinaria storia
Benedette le vaccinazioni
07-05-2012Continuano le polemiche sull’infondata relazione tra vaccino trivalente e autismo. L’OMS bacchetta l’Italia sulla sentenza del tribunale di Rimini. Vaccinarsi è fondamentale
Inquinamento: i nuovi diesel sono peggio della benzina?
03-05-2012Risponde Roberto Boffi, pneumologo responsabile del Centro antifumo dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano
Vaccino Hpv, posso farlo anche a mio figlio?
24-04-2012Risponde Paolo Bonanni, docente di Igiene all’Università di Firenze, esperto di Papillomavirus e di vaccini
A che età iniziare i controlli al seno?
24-04-2012I controlli periodici individuali, devono iniziare già a 30-35 anni con un’ecografia mammaria annuale e dai 40 anni anche con una mammografia annuale.
Se il soccorso non è pronto
29-03-2012Dietro lo stress per pazienti e medici nella sale di emergenza c'è il fallimento della medicina del territorio e i tagli ai posti in ospedale
Colesterolo "cattivo" in menopausa: come controllarlo?
29-03-2012Con la menopausa il colesterolo "cattivo" tende a aumentare. Dalla dieta corretta all'esercizio fisico, tutti i consigli utili per salvaguardare il cuore
Soffro d'incontinenza, che faccio?
12-03-2012Risponde Sandro Sandri, direttore dell’Urologia all’Ospedale Fornaroli di Magenta (Milano) e presidente della Società italiana di Urodinamica
Cosa fare per una prostata in salute?
09-03-2012Risponde Giuseppe Martorana, direttore della clinica di Urologia dell’azienda ospedaliera universitaria di Bologna
Neonati prematuri: 40 mila solo in Italia. Con la prevenzione il numero può scendere
06-03-2012Anche se tra le cause di parto prematuro vi può essere una predisposizione genetica, la prevenzione di stili di vita inadeguati rimane l'arma efficace per evitare le nascite pre-termine
Parti prematuri: le cause
05-03-2012Secondo gli ultimi dati OMS il problema dei nati pre-termine, cioè prima della 37/a settimana di gestazione, riguarda ogni anno nel mondo circa 13 milioni di bambini, 40 mila solo in Italia, pari al 6,9% delle nascite che avvengono nel nostro paese. Escludendo i parti gemellari e quelli derivanti da fecondazione assistita, dove il tasso di nati prematuri è alto (50% e 30% rispettivamente), gli stili di vita possono giocare un ruolo importante. Ecco i motivi dell’aumento dei neonati a rischio:
Quando il gioco si fa duro
05-03-2012Tenta la fortuna! La pubblicità non dà requie e anche la crisi spinge. Sempre più casi patologici. Coinvolte le Asl. Accuse allo Stato “biscazziere”. Interviene il ministro Riccardi: basta spot o solo pochi. A Sanremo un modulo per chiedere al Casinò: fermatemi!
48 ore di digiuno prima della chemio aumentano l'efficacia della terapia?
05-03-2012Uno studio italiano su cavie animali sembra dimostrare la validità del digiuno prima della chemioterapia, ma sono necessarie ulteriori conferme sull’uomo
Cucina Naturale: ricette gustose a base di cavoli
05-03-2012Scopriamo come rimanere in forma con le ricette dello chef Simone Salvini, pubblicate dalla rivista "Cucina Naturale", validate scientificamente dalla nutrizionista di Fondazione Veronesi Lucilla Titta. Oggi parliamo delle virtù dei cavoli
Le ricette di Cucina Naturale
05-03-2012Scopriamo come rimanere in forma con le ricette dello chef Simone Salvini, pubblicate dalla rivista "Cucina Naturale", validate scientificamente dalla nutrizionista di Fondazione Veronesi Lucilla Titta. Oggi parliamo delle virtù della nocciola
Troppo lavoro raddoppia il rischio di depressione
01-03-2012Un’indagine finlandese mostra questo collegamento. L’esperto: «Colpa dello stress fisico, ma anche dello stress per liti in famiglia o per non poter fare attività che piacciono». Ma per i “workaholics” il lavoro è una “droga” che protegge dal male oscuro
Quando il robot chirurgico è davvero utile
01-03-2012Molti gli studi a favore della chirurgia robotica presentati durante il Convegno europeo di urologia appena concluso. Già in uso in 60 centri italiani, questa tecnologia ha pro e contro che vanno ben soppesati
Se lavori troppo al computer gli occhi si seccano
01-03-2012Oltre all’inquinamento e all’aria condizionata sono i videoterminali la causa della insufficiente lacrimazione che compromette la buona funzione visiva
Aspirina: vecchio farmaco, nuova cura
29-02-2012Si chiama drug repositioning: nuove applicazioni di farmaci già esistenti. Ultimo in ordine di tempo è il possibile utilizzo dell'acido acetilsalicilico per contrastare la diffusione delle cellule tumorali
L'apnea notturna e il russare sono un rischio di infarto?
29-02-2012Risponde Edoardo Bernkopf, specialista in Odontoiatria e protesi dentaria dell'Andi (Associazione nazionale dentisti italiani)
La chiamano malattia di Atlante ma colpisce soprattutto le donne
28-02-2012La fibromialgia è una sindrome di dolore muscolare cronico e in Italia ne soffrono quasi due milioni di persone. Gli ultimi ritrovati terapeutici
Il lutto è una malattia da curare?
28-02-2012L'autorevole The Lancet lancia l'allarme: nel nuovo Manuale internazionale di psichiatria vogliono includere il dolore per la morte di una persona cara nella depressione e trattarlo con i farmaci. I dubbi e i pareri di due grandi esperti