Articoli trovati: 5635
Giù il colesterolo, ancora di più
08-02-2012I valori del colesterolo totale, che comprende quello Ldl detto “cattivo” e quello Hdl detto buono”, è di 190. Le quote ammesse a seconda dello stato di salute per il solo colesterolo cattivo, Ldl, vanno da 160 a 70
Un concerto per ricominciare a vivere
08-02-2012Si terrà il 29 gennaio 2012, al teatro alla Scala di Milano, il Concerto che contribuirà allo sviluppo di Club Itaca, un progetto per la riabilitazione e l’inserimento lavorativo di chi soffre di disturbi mentali
Togliere il sonno per togliere la depressione
08-02-2012L’insonnia forzata a cicli di 36 ore di veglia: una terapia dai grandi risultati contro l’umor nero e in particolare per il disturbo bipolare. Spesso è abbinata la cura della luce. Si tratta di regolare il nostro orologio biologico che nei depressi è come in continuo jet lag
Asma: cambiano le Linee Guida
08-02-2012In aumento le crisi asmatiche nella fascia più giovane della popolazione. Le cause: scarsa conoscenza e poca attenzione ai fattori di rischio. Smog, inquinamento, microclima degli ambienti chiusi e fumo fra i principali indiziati nello sviluppo della sintomatologia
Allattamento al seno: i 10 passi UNICEF-OMS
08-02-2012L'UNICEF e l'OMS hanno redatto un decalogo di misure che ogni struttura sanitaria deve dimostrare di rispettare prima di poter essere riconosciuta «Ospedale Amico dei Bambini».
Lenti a contatto: buon compleanno!
08-02-2012Cinquant'anni fa il primo prototipo. Ad oggi sono quasi 3 milioni gli italiani che le utilizzano. Poche e semplici le regole da seguire per non danneggiare l'occhio
Cefalea e cervicale: il dolore si batte anche stando seduti in ufficio
08-02-2012Uno studio sugli impiegati del Comune di Torino dimostra che semplici esercizi posturali eseguiti alla scrivania possono ridurre di un terzo mal di testa, dolore a collo e spalle e uso di analgesici
L'alimentazione negli anziani
08-02-2012Come nutrirsi quando i capelli si fanno bianchi? In generale, valgono le regole dell’alimentazione sana per gli adulti, anche se negli anziani solitudine, abbandono, problemi economici, cognitivi e psicologici possono rendere più difficile una nutrizione adeguata.
Il bisturi cybernetico che cura il trigemino
08-02-2012Una delle nevralgie più dolorose ora viene operata con il Cyberknife, un’apparecchiatura che si è dimostrata prodigiosa soprattutto nei tumori cerebrali
E' di moda la drunkoressia ma voi evitatela
08-02-2012Aperitivi e superalcolici bevuti come acqua fresca dai giovani fra i 16 e i 24 anni dopo una giornata di volontaria astensione dal cibo. Gli esperti mettono in guardia: gli alcolici fanno incamerare con più facilità le calorie di stuzzichini e prodotti poco gratificanti per la linea e causano danni irreparabili al fegato
Tubercolosi: la prevenzione è la miglior difesa
08-02-2012Nonostante il numero di casi in Italia sia costante è vietato abbassare la guardia. Veronesi: “Bisogna attuare con la massima diligenza le misure preventive”. Test cutaneo e radiografia al torace gli esami consigliati
Farmaci generici: equivalenti a quelli di marca ma a minor prezzo
08-02-2012Ancora troppo pochi i farmaci “equivalenti” presenti sul mercato. In lento aumento i consumi. L'unica differenza con i prodotti originali è il prezzo più vantaggioso
Dal dolore si può guarire, ma pochi lo sanno
08-02-2012La legge sulla terapia del dolore, non solo oncologico, ha due anni, ma appena una persona su 3 la conosce e perciò solo il 5% dei sofferenti si rivolge allo specialista. L’indagine di un’associazione di pazienti in 14 città italiane
Attenti al business dei test genetici
08-02-2012Sono utili se sono mirati e a soli 1.000 dollari, come è stato pubblicizzato, l'esame del genoma è incompleto e in gran parte inutile
Quando si manifestano i disturbi di personalità?
08-02-2012Una guida per capire, con l'aiuto di Silvio Bellino, responsabile del Centro per i disturbi della personalità della Clinica psichiatrica dell'ospedale Molinette di Torino
Cosa sono i disturbi di personalità?
08-02-2012Una guida per capire, con l’aiuto di Silvio Bellino, responsabile del Centro per i disturbi della personalità della Clinica psichiatrica all’ospedale Molinette di Torino
SLA: al via la sperimentazione con le cellule staminali
08-02-2012Dopo nove anni di attesa finalmente parte la sperimentazione clinica di staminali adulte su pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica. Risultati sull'efficacia non prima di un anno
L'impatto sociale dei disturbi di personalità
08-02-2012Una guida per capire, con l'aiuto di Silvio Bellino, responsabile del Centro per i disturbi della personalità della Clinica psichiatrica all'ospedale Molinette di Torino
I disturbi di personalità e le terapie
08-02-2012Una guida per capire, con l’aiuto di Silvio Bellino, responsabile del Centro per i disturbi della personalità della Clinica psichiatrica all’ospedale Molinette di Torino
I disturbi della personalità ossessivo compulsivo di personalità evitante, dipendente
08-02-2012Una guida per capire, con l'aiuto di Silvio Bellino, responsabile del Centro per i disturbi della personalità della Clinica psichiatrica all'ospedale Molinette di Torino
I disturbi della personalità istrionico, borderline, antisociale, narcisistico
08-02-2012Una guida per capire, con l'aiuto di Silvio Bellino, responsabile del Centro per i disturbi della personalità della Clinica psichiatrica all'ospedale Molinette di Torino
Le differenze tra i disturbi schizotipico, schizoide e paranoide
08-02-2012Una guida per capire, con l'aiuto di Silvio Bellino, responsabile del Centro per i disturbi della personalità della Clinica psichiatrica all'ospedale Molinette di Torino
Influenza: ancora un mese per vaccinarsi
08-02-2012Ancora troppo poche le persone che decidono di ricorrere al vaccino. All'appello mancano ancora 8 milioni di italiani a rischio. C'è tempo ancora un mese per farlo
I sintomi del diabete di tipo 2
08-02-2012Il diabete di tipo 2 è causato da un deficit parziale nella produzione di insulina, che in genere progredisce nel tempo. Spesso la malattia non dà segni evidenti. I sintomi che devono spingere a consultare il medico possono includere:
Diabete di tipo 2: sono a rischio?
08-02-2012Ecco chi è ad alto rischio di sviluppare la forma più diffusa di diabete, il diabete di tipo 2