Tutti gli articoli

Articoli trovati: 5635


Navigare sicuri: 10 consigli per i genitori, 10 per i ragazzi

08-02-2012

Ecco alcune semplici regole per genitori e per giovanissimi alle prese con internet, social network, computer e smartphone. Gli adulti non possono più permettersi il lusso di restare indietro

La ricerca: italiani poco smanettoni, genitori e scuola assenti

08-02-2012

Come usano internet i ragazzi italiani ed europei? Una ricerca finanziata dalla Commissione Europea traccia l'identikit del giovane navigatore web. E sfata alcuni luoghi comuni

Diamo un taglio al cesareo. Solo quando serve

08-02-2012

Questa la raccomandazione secondo le Linee Guida dell’Istituto Superiore della Sanità, perché il parto naturale è più sicuro per mamma e neonato

Scoperta una causa del dolore cronico

08-02-2012

Individuato un importante meccanismo nella genesi del dolore. La ricerca dell’University at Buffalo, potrebbe avere grandi ripercussioni a livello terapeutico

Panico: dentro l’inferno all’improvviso

08-02-2012

E’ un disturbo psichiatrico che irrompe nella vita di una persona con un attacco improvviso di senso di soffocamento e batticuore e lascia ansie e paure del chiuso, delle piazze, di luoghi animati. Per fortuna esistono terapie efficaci

Tra esaltazione e depressione

08-02-2012

Andrea Fagiolini, direttore della Scuola di specializzazione in psichiatria all'Università di Siena spiega cosa sono gli "stati misti"

Birra, vino, liquori: quante calorie e quanto alcol contengono?

08-02-2012

Vino, birra e digestivi non contengono solo alcol, ma va tenuto presente, specie da chi ha problemi di peso o glicemia, che ad ogni sorso forniscono anche calorie e zuccheri

Parola d'ordine dell'OMS contro il cancro: alzati e fai qualcosa!

08-02-2012

Si è celebrata la giornata mondiale per sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della prevenzione oncologica. Sport, alimentazione sana e smettere di fumare i fattori chiave

Glaucoma: un nuovo raggio laser per curarlo e un holter per controllarlo

08-02-2012

Dopo due anni di studi, arriva in alcuni centri specialistici un raggio laser hi-tech che cura i glaucomi refrattari alle tradizionali terapie e una holter per il controllo della pressione oculare

In alta montagna: ripararsi dal sole oltre che dal freddo

08-02-2012

Alleato della salute se preso con giudizio e con creme protettive per evitare scottature

Dose sbagliata di chemio: fattore umano e tecnologia per evitare errori

08-02-2012

Un probabile errore di calcolo ha causato la morte di una donna a Palermo. La SIFO: va introdotto in tutti gli ospedali un professionista che affianchi il medico durante le visite e sia responsabile del percorso del farmaco, dalla preparazione alla somministrazione

E' lo sport la prima arma per i giovani diabetici

08-02-2012

Attività fisica e una corretta alimentazione aiutano nei giovanissimi a controllare il diabete e a prevenire le patologie correlate in età adulta

Il manganese capace di neutralizzare l'Escherichia coli

08-02-2012

Poco costoso e disponibile con facilità il manganese sembra essere l'elemento in grado di bloccare l'attività della tossina prodotta dal microrganismo. Invece per prevenire le infezioni l'arma migliore è lavarsi le mani accuratamente

E' di moda la drunkoressia ma voi evitatela

08-02-2012

Aperitivi e superalcolici bevuti come acqua fresca dai giovani fra i 16 e i 24 anni dopo una giornata di volontaria astensione dal cibo.

Un'altra conferma: la dieta mediterranea ti fa vivere più a lungo

08-02-2012

L'elisir di lunga vita passa anche dalla tavola. Vita media allungata di 3 anni per gli anziani che seguono una sana e corretta alimentazione.

Il farmaco anti-dolore non funziona? Tutta colpa dei geni

08-02-2012

Uno studio italiano ha individuato otto variazioni nel Dna delle persone (circa un malato su quattro) che traggono pochi benefici dalle terapie anti-dolore con oppioidi

Il vizio dell'alcol è contagioso

08-02-2012

Chi pratica il binge drinking, cioè il bere smodato, influenzerebbe negativamente il consumo di alcolici del partner. Il parere del professor Veronesi

Anoressia e bulimia: ecco come si può guarire

08-02-2012

Ogni anno 5000 nuovi casi. Nonostante i centri all'avanguardia siano ancora scarsi, guarire dai disturbi alimentari è possibile con percorsi di terapia mirata. Al Niguarda centro di eccellenza di Milano un malato su 4 viene da fuori regione

I borsisti della Fondazione: Elena Berrone

08-02-2012

Nono appuntamento con la video-rubrica settimanale che vi permetterà di conoscere i ricercatori dei progetti da Voi finanziati. Volti e storie per capire chi, attraverso un lavoro silenzioso ma costante, contribuisce ogni giorno a migliorare la ricerca

I borsisti della Fondazione: Valentina Calvenzani

08-02-2012

Ottavo appuntamento con la video-rubrica settimanale che vi permetterà di conoscere i ricercatori dei progetti da Voi finanziati. Volti e storie per capire chi, attraverso un lavoro silenzioso ma costante, contribuisce ogni giorno a migliorare la ricerca

In mensa: ecco il menu ideale

08-02-2012

I pasti a scuola sono un momento cruciale per la salute e l'educazione alimentare del bambino. Le linee di indirizzo del ministero della Salute

Farmaci equivalenti: quanto risparmi?

08-02-2012

E' arrivato l'inverno e con esso i malanni di stagione. A febbraio è previsto il picco massimo dei casi di influenza. Come curarsi? Quali farmaci acquistare? Ecco una piccola guida che compara i prezzi dei generici ai prodotti di marca.

Una nuova cura per le bambole di cristallo

08-02-2012

Si definiscono così le pazienti che soffrono di una rara malattia del sangue, la porpora trombocitopenica idiopatica: fra i problemi legati a livelli molto bassi di piastrine nel sangue, devono convivere con un corpo coperto di lividi

Protesi mammarie: perchè non ci sono i registri nazionali?

03-02-2012

Nel febbraio dello scorso anno il consiglio dei ministri aveva approvato la costituzione del registro delle protesi mammarie. Poi la legge si è arenata nella varie commissioni

La privacy in ospedale non è un optional

31-01-2012

Secondo appuntamento con la rubrica "L'impaziente", a cura di Riccardo Renzi. Questa settimana parliamo di privacy negli ospedali

Torna a inizio pagina