Articoli trovati: 5635
Le creme solari servono davvero?
12-09-2011Le creme solari sono utili, purchè si sappia cosa scegliere e come usarle. I consigli dell'esperto, dal fattore di protezione alla conservazione, per grandi e piccoli
L'alimentazione in età adulta
12-09-2011I consigli essenziali per uomini e donne che vogliono mantenersi in buona salute, proteggersi dall'ipertensione, nutrirsi adeguatamente in menopausa
Una scossa al cervello e subito ci si addormenta
12-09-2011Si chiama Stimolazione Transcranica in Corrente Continua (TDCS): un dispositivo creato dai ricercatori dell'Università La Sapienza di Roma e in via di sperimentazione. L'obiettivo? Curare l'insonnia
Cosa mangio a ferragosto? Scoprilo con "I piatti estivi della salute"
12-09-2011Terzo appuntamento con la rubrica "I piatti estivi della salute". Semplici e salutari idee per un gustoso pranzo in tutta leggerezza
Testamento biologico in Italia: che cosa ne pensa la gente
12-09-2011Il testamento biologico in Italia. Gli italiani vogliono veramente affidare ai medici la decisione su come desiderano morire?
Bere tanta acqua fa proprio bene alla salute?
12-09-2011Tanta acqua tutti i giorni: uno dei dogmi della buona salute. Ma come sapere quanto? E davvero non fa mai male bere tanto? Ecco come comportarsi d'estate, con anziani e bambini
Cosa mangiare in estate? Scoprilo con "I piatti estivi della salute"
12-09-2011Eccoci al secondo appuntamento con la rubrica "I piatti estivi della salute ". Semplici, gustosi e salutari piatti per l'estate curati dallo chef ricercatore Marco Bianchi
AIDS: il successo della terapia antiretrovirale. Ma l'arma più efficace rimane il preservativo
12-09-2011Utilizzata come profilassi preventiva riesce a dimezzare i casi di trasmissione dell'infezione in quelle coppie in cui un partner è sieropositivo. Gli esperti riuniti al Congresso Mondiale però avvisano: guai ad abbassare la guardia e dimenticare il profilattico. E il vaccino? Ancora non esiste
Estate di sole, mare, montagna e alimenti sani per grandi e piccini!
12-09-2011Una corretta alimentazione, oggigiorno, non ha più il solo obiettivo di permetterci di restare in forma, ma rappresenta un vero e proprio sistema di prevenzione e mezzo di benessere e longevità
Alcol e obesità si mangiano il fegato dei ragazzi
12-09-2011Due patologie in aumento che, insieme, producono un danno esponenziale. Gli esperti: «Questa generazione di bambini rischia di essere la prima dal dopoguerra con un’aspettativa di vita inferiore a quella dei propri genitori»
Effetto placebo: sentirsi curati è la prima terapia
12-09-2011Non migliora le funzioni organiche, ma la percezione dei sintomi. Lo afferma uno studio su pazienti asmatici
Diabete: anche due ore al giorno davanti alla tv aumentano il rischio
12-09-2011Nel mondo sono 350 milioni gli adulti diabetici. In Italia si conta un milione di malati inconsapevoli, mentre il diabete di tipo 2 da patologia «senile» si estende ai ragazzi in sovrappeso e sedentari
Ecco gli ospedali amici dei bambini
12-09-2011Sono quelli che sostengono l’allattamento al seno. L’iniziativa, promossa da UNICEF e OMS in tutto il mondo, sta prendendo piede anche in Italia. E prevede un decalogo a salvaguardia di bimbi e madri.
Sovrappeso: la prevenzione inizia nella culla
12-09-2011Una dieta troppo ricca di proteine predispone il bambino all'obesità in età adulta. Tra le possibili cause anche l'uso precoce del latte vaccino. Via libera invece a quello di mamma. L'alimentazione però non è tutto. I genitori dovrebbero incentivare uno stile di vita attivo.
L’epatite infetta 600 milioni di persone. Molti, però, non lo sanno
12-09-2011Il 28 luglio è la Giornata Mondiale per la lotta all’epatite virale, un’epidemia silenziosa che si combatte con la prevenzione, fatta di informazione, vaccini, siringhe monouso e profilattici
Sconfiggere l'Helicobacter? E' anche questione di colesterolo
12-09-2011Alti livelli di colesterolo rendono inefficace il trattamento antibiotico. Dieta e stili di vita sani potrebbero essere dunque un'arma in più per sconfiggere, magari con l'aiuto dei farmaci anti-colesterolo, questo insidioso microrganismo
AIDS: La cura è dietro l'angolo
12-09-2011Per la prima volta gli esperti, a conclusione della conferenza di Roma, dichiarano una cauta fiducia di porre fine all'epidemia. Ricerca scientifica e politiche di controllo e prevenzione della diffusione del virus le basi per vincere la battaglia contro l'HIV
Escherichia coli: i consigli per evitarla
12-09-2011Il caso dei bambini infettati in Francia: il batterio non sarebbe dello stesso ceppo che ha fatto 38 vittime in Germania. L'esperta: "Cuocere la carne e rispettare le norme igieniche. I controlli alimentari sono efficaci, ma molto dipende da noi consumatori"
Lenti a contatto: bisogna saperle portare soprattutto al mare e in montagna
12-09-2011Pratiche e comode ma talvolta e in particolari situazioni estive, possono provocare inconvenienti. Ecco i consigli dello specialista, Lucio Buratto
L'alimentazione in età scolare e nell'adolescenza
12-09-2011Mangiare bene e in allegria: così i ragazzi che crescono possono imparare da subito le corrette abitudini a tavola
Evectors - articolo di test
12-09-2011Sottotitolo dell'articolo
Oggi cucino... i piatti estivi della salute!
12-09-2011Quarta ed ultima puntata de "I piatti estivi della salute". Semplici ricette per l'estate curate appositamente dallo chef ricercatore Marco Bianchi.
Ma è proprio vero che ridere fa bene al cuore?
12-09-2011Diversi studi sembrano confermare l'effetto benefico del buonumore sul cuore. Ridere è una vera e propria palestra per le nostre arterie. Ce lo spiega il professor Fabio Magrini. Bastano 15 minuti al giorno. Al contrario, le emozioni negative lo danneggiano. In un periodo di crisi economica il rischio infarto può aumentare
Il traffico non solo toglie il respiro, fa anche male al cuore
12-09-2011Nuove prove del legame fra inquinamento da auto e malattie cardiovascolari. Gli esperti confermano l’utilità dei limiti al traffico e del tempo trascorso in aree verdi, sia pure restando in città
Ipertensione: conta di più la massima o la minima?
12-09-2011Pressione alta? Ancora troppi italiani ignorano il problema. Ma è più importante il valore della massima o della minima?