Articoli trovati: 5635
Vitamine e minerali si mantengono nei surgelati?
08-09-2023Vitamine e minerali si mantengono anche nel prodotto surgelato, addirittura più a lungo rispetto al prodotto fresco
Punture di insetto: come prevenire lo shock anafilattico?
07-09-2023Ogni anno in Italia si verificano fino a 20 decessi causati da punture di insetti con pungiglioni. Scopriamo come prevenire lo shock anafilattico nei soggetti allergici grazie ai consigli dell'Ospedale Bambino Gesù
Tumore al seno: l'importanza del microambiente tumorale
06-09-2023Il microambiente influenza il tumore al seno, e i macrofagi sembrano coinvolti in questo processo. Sarebbe possibile “reindirizzarli” contro il tumore? La ricerca di Veronica De Paolis
Latte crudo: nei bambini il consumo è sconsigliato
05-09-2023Se non sottoposto a trattamento termico, il latte crudo può presentare contaminazioni batteriche che possono provocare la sindrome emolitico-uremica
Bisogna controllare i nei dopo le vacanze estive?
05-09-2023I nei andrebbero controllati preferibilmente con la pelle non abbronzata. Ma in alcuni casi può essere una buona idea un controllo in estate. Ecco quando e come
Long-Covid: il danno al cuore è una questione "autoimmune"
04-09-2023Alterazioni del sistema immunitario in seguito all'infezione Covid-19 possono scatenare un danno al cuore. La ricerca, realizzata in Humanitas, è stata possibile grazie al finanziamento della Fondazione
Sonno e menopausa: quali farmaci utilizzare?
04-09-2023Il cambiamento del ritmo sonno veglia è comune nella menopausa. Consigli pratici e indicazioni sulle terapie. La parola all'esperto
L’UE autorizza il primo vaccino contro RSV
01-09-2023La Commissione europea ha autorizzato Abrysvo, il primo vaccino contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) per neonati e over 60
Terapia anticoagulante: meglio evitare la vitamina K?
01-09-2023Gli alimenti contenenti la vitamina K non sono vietati per chi è in terapia anticoagulante, ma non bisogna abusarne. Ecco perché
È vero che invecchiando si aumenta di peso?
31-08-2023L’invecchiamento e l’aumento di peso sembrano essere due fattori che vanno a braccetto. Scopriamo il perché e come assicurarsi il massimo della salute anche con l’avanzare dell’età
Screening mammografico: utile anche prima dei 50 anni
30-08-2023L'estensione dello screening prima dei 50 anni aumenta la sopravvivenza netta per tumore al seno. Ma il vero obiettivo è realizzare uno screening tarato sul rischio individuale e non solo per età
La cottura dei vegetali fa perdere tutti i micronutrienti?
30-08-2023Cuocere frutta, verdura e ortaggi può comportare la perdita di nutrienti e sostanze. Ecco quattro consigli utili per limitare lo spreco
Obesità: così le immagini dei cibi scatenano il desiderio
29-08-2023Uno studio italiano ha rilevato le aree del cervello che influenzano il desiderio e il comportamento patologico verso il cibo nei soggetti obesi
Nel mondo un maschio su tre con l'Hpv
28-08-2023Pubblicate le stime sulla prevalenza del papilloma virus nella popolazione maschile. Gli uomini un serbatoio importante per l'infezione
Giovani infettivologi a scuola di Hiv
25-08-2023Sull'Hiv c'è un gap generazionale da colmare. La Simit organizza un Master per formare e sensibilizzare i giovani specialisti
Le ferite psichiche degli ex pazienti bambini
24-08-2023Un'analisi di 52 studi rileva il rischio di disturbi psichici in chi ha avuto un tumore da bambino o adolescente. Importante curare la salute mentale, anche dopo la guarigione
Aspirina negli anziani: inutile se non si è a rischio
23-08-2023L'utilizzo dell'acido acetilsalicilico non riduce il rischio infarto ed ictus nelle persone in buono stato di salute. Al contrario aumenta il rischio sanguinamento
Tutto il peso dei soft drink nell'obesità dei ragazzi
22-08-2023L'obesità in età adolescenziale nel mondo è legata a doppio filo ai consumi di bevande zuccherate. In Italia problema limitato (per ora)
L'effetto della prima ondata Covid-19 sulle diagnosi di tumore
21-08-2023Negli Stati Uniti nei mesi di maggiore crisi le diagnosi sono crollate del 50%. Ma ora, anche in Italia, il tempo è stato recuperato
Cosa e come mangiare dopo una certa età?
18-08-2023Come alimentarsi bene per vivere meglio? Ecco il decalogo dell’alimentazione dopo una certa età
Menopausa in arrivo: come prepararsi?
17-08-2023Ecco alcuni consigli per vivere con serenità l'arrivo della menopausa
Covid-19: l'infezione è più blanda se si è vaccinati
16-08-2023La vaccinazione, anche in caso di infezione successiva, riduce i livelli di infiammazione. Così la malattia è meno severa
Una colazione per ogni stagione e situazione
14-08-2023Cosa mangiare al mattino nel periodo della menopausa? E quando si pratica sport o si segue una dieta vegana? Ecco la colazione ideale per ogni stagione e situazione
Covid-19: booster efficace anche nei pazienti oncologici
11-08-2023Le dosi booster proteggono dalla malattia grave. L'efficacia permane a 5 mesi dall'ultima dose. Lo studio su Jama Oncology
Approvato il Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 23-25
10-08-2023Dopo mesi di stallo finalmente via libera al Piano. Armonizzare l'offerta, incrementare le coperture vaccinali e separazione del calendario tra le principali novità