Articoli trovati: 5635
Come vivere la montagna in sicurezza d'estate?
09-08-2023Scopriamo il decalogo degli esperti per trascorrere le vacanze estive in montagna all’insegna della sicurezza
Che fine ha fatto Covid-19?
08-08-2023Il virus non è affatto scomparso e continua a causare decessi ma l'impatto si è fatto minore grazie all'immunità acquisita nel tempo. Fondamentale programmare la campagna vaccinale nelle categorie a rischio
Miele e botulino: ci sono dei rischi?
08-08-2023Davvero il miele non espone al rischio di botulismo alimentare? E come preparare bevande sicure?
Così gli incendi possono danneggiare la salute dei malati di tumore
07-08-2023Da uno studio in Nordamerica emerge un nesso fra l'esposizione a grandi incendi e rischi più alti per i pazienti operati di tumore ai polmoni
Consigli alimentari: di chi fidarsi?
07-08-2023Siamo sommersi dalle informazioni e dai consigli su salute e cibo: come capire chi è attendibile e chi non lo è?
Quando il lutto diventa "patologico"
04-08-2023Dopo lungo dibattito, è tracciato il confine oltre il quale il cordoglio diventa una patologia. Tutt'altro che rara: tocca una persona in lutto su tre
Ondate di caldo e inquinamento aumentano il rischio infarto
04-08-2023Quando all'innalzamento del particolato atmosferico si aggiungono le elevate temperature, il rischio di morte per infarto raddoppia
Sì della Camera al progetto di legge per il diritto all'oblio oncologico
04-08-2023Via libera al testo unificato che tutela le persone guarite da un tumore da discriminazioni in tema di servizi finanziari, lavoro, adozioni. Prossimo step il voto in Senato
Si possono assumere antidepressivi se si è in cura con tamoxifene?
03-08-2023Alcuni antidepressivi possono interagire con il tamoxifene e ridurre la sua efficacia contro le recidive di tumore al seno. Ma i farmaci non sono tutti uguali
Cosa mangiare durante l'allattamento?
03-08-2023Ecco alcuni consigli per una sana alimentazione anche dopo il parto
Ipertensione: combatterla silenziando l'angiotensina
02-08-2023Grazie ai farmaci mRNA interference come zilebesirian è possibile "spegnere" l'angiotensina abbassando così i valori pressori
Fumo in menopausa: come comportarsi?
01-08-2023Le donne fumatrici in premenopausa e menopausa rischiano moltissimo, cinque volte di più rispetto agli uomini coetanei. Ecco cosa dice la scienza
HIV: 5 i casi al mondo di guarigione completa
31-07-2023La guarigione dalla sieropositività è un evento estremamente raro e dipende dalle cure anticancro. Solo 5 i casi documentati. Ma c'è una novità presentata al congresso IAS
Spegnere KRAS per fermare il tumore al polmone
31-07-2023Il gene KRAS è spesso mutato nel tumore al polmone, ma una specifica “modifica” della proteina corrispondente potrebbe aprire la strada a nuove terapie: la ricerca di Maximilian Kramer-Drauberg
Covid-19: "leggero" o "pesante" è questione anche di genetica
28-07-2023La presenza di alcune particolari mutazioni influenza la risposta al virus. Alcune proteggono, altre aggravano la situazione
Un decalogo per la "salute digitale" di bambini e ragazzi
27-07-2023Dall'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e Almaviva alcuni consigli rivolti ai genitori per imparare a gestire con equilibrio tablet e smartphone nelle diverse fasi della vita di bambini e ragazzi
Crioconservazione degli ovociti: cosa sappiamo finora?
26-07-2023La crioconservazione degli ovociti è una valida opportunità per preservare la fertilità per ragioni mediche o sociali. Chi può accedere a questa pratica? Funziona ed è sicura per mamma e feto?
Dalla neve all'azoto liquido: la storia della crioconservazione
26-07-2023Dalle prime sperimentazioni animali su criceti e ratti, alla prima nascita in Italia nel 1997: ecco la storia della crioconservazione ovocitaria
I consigli dell'oncologo per affrontare il grande caldo
25-07-2023Quali sono i problemi della calura estiva per i malati di tumore? Le raccomandazioni di buon senso, doppiamente utili per chi è in cura
Epilessia: in estate sì a viaggi e sport
24-07-2023Il vademecum della LICE fa chiarezza sulle vacanze per chi soffre di epilessia: farmaci e sonno da rispettarsi
Psiconcologia: solo un paziente su 5 ha accesso alle cure
24-07-2023L'80% dei malati deve "arrangiarsi" con percorsi che spesso non sono adeguati. Ma il supporto psicologico è parte integrante delle cure per un tumore
Nel primo anno di vita i maschi “parlano” più delle femmine
21-07-2023L’idea diffusa è che le bimbe siano più precoci nel parlare invece i maschietti le superano del 10 per cento. Dopo l'anno, il sorpasso
Le donne con fibrillazione a maggiore rischio di demenza
20-07-2023Le donne con fibrillazione atriale sono a maggiore rischio di declino cognitivo rispetto agli uomini. Non ricevendo le giuste cure subiscono piccoli ictus silenti che minano la mente
Rosolia: in Italia non c'è più ma vietato abbassare la guardia
20-07-2023La malattia non è più presente nel nostro Paese. Il merito è dell'elevata copertura vaccinale. La rosolia però non è stata eradicata. Ecco perché occorre mantenere alta l'attenzione
Hikikomori: l'isolamento d'estate pesa di più
19-07-2023Aumentano le richieste d'aiuto nel periodo estivo per i ragazzi - 100.000 in Italia - che scelgono il ritiro sociale