Articoli trovati: 5635
Aderire a una sperimentazione clinica: cosa occorre sapere
02-09-2020Essere sottoposti alla validazione di un nuovo farmaco o di un protocollo di cura presenta dei pro (migliore risposta terapeutica) e dei contro (ridotta efficacia ed effetti collaterali)
«Ho il diabete: quali cibi posso mangiare e quali no?»
02-09-2020I consigli sugli alimenti da portare a tavola (e quelli da evitare) se si è diabetici dal manuale «Alimentazione e Salute»
Screening oncologici in ritardo a causa del Covid-19
01-09-2020Il rapporto dell'Osservatorio Nazionale Screening: oltre 1 milione gli esami in meno effettuati tra gennaio e maggio a causa della pandemia
Fumo e inquinamento atmosferico: analogie e differenze
01-09-2020I danni determinati dal fumo e dall'inquinamento dipendono dal numero di sigarette fumate e dalla concentrazione degli inquinanti in un determinato luogo
Prendersi cura dei piccoli malati di cancro in memoria di Riccardo
31-08-2020Per ricordare la scomparsa di suo figlio, Roberto Valerio aiuta i piccoli pazienti oncologici dei Paesi più poveri. Col sostegno di Fondazione Umberto Veronesi
Così il tumore del colon si «difende» dall'attacco dei farmaci
31-08-2020Nel tumore del colon metastatico alcuni «focolai» di cellule maligne determinano la comparsa di recidive. Per aggredirle si punta ai nuovi farmaci a bersaglio molecolare
Essere credenti aiuta ad affrontare un tumore?
25-08-2020I pazienti con forti credenze spirituali tendono ad avere un atteggiamento migliore verso la malattia. Ma in alcuni casi il tumore può mettere in crisi la fede
Sovrappeso e malnutrizione: problemi frequenti nella terza età
19-08-2020Rischi diversi per gli anziani che mangiano poco e per coloro che convivono con i chili di troppo. Trovare il giusto equilibrio con la tavola però si può: ecco come
Covid-19: anticorpi come profilassi e cura. Aspettando il vaccino
18-08-2020Gli anticorpi monoclonali contro il coronavirus potranno essere l'arma in più nella cura e prevenzione del contagio. Il punto della situazione
Malattia di Bowen: in cosa consiste la terapia fotodinamica?
17-08-2020Acido aminolevulinico e luce a led: questo il principio alla base della terapia fotodinamica, usata per trattare lesioni oncologiche poco profonde, ma estese
Come ritrovare il piacere della tavola dopo un tumore?
13-08-2020Nel quaderno di Fondazione Umberto Veronesi (appena aggiornato)), i consigli e le ricette per ritrovare il gusto di mangiare dopo aver avuto un tumore
Quali attività sportive sono indicate oltre i 65 anni?
11-08-2020Se non vi sono problemi di salute, si può scegliere tra la corsa leggera, l’aerobica in acqua, un corso di nuoto, il pilates o le sedute funzionali per le persone della terza età
La fatigue da cancro si combatte così
10-08-2020Stilate le linee guida europee per riconoscere e trattare la fatigue da cancro. Tutti i pazienti dovrebbero avere screening e supporto. Le cure che funzionano
Marmellate, confetture e sciroppi: come evitare il rischio botulino
07-08-2020Marmellate di agrumi, frutta sciroppata e cotture prolungate. Tre domande e tre risposte degli esperti del Centro nazionale di riferimento per il Botulismo dell'Istituto Superiore di Sanità
Ritrovare l'affinità sessuale dopo un tumore: ecco come
06-08-2020Il timore di non essere attraente nasce più dalla mancata accettazione della propria immagine che da un problema di coppia. I consigli per superare queste difficoltà
«Sto smettendo, ma vorrei fumare una sigaretta: cosa devo fare?»
05-08-2020Il desiderio impellente di accendere una sigaretta passa di solito in pochi minuti. Bisogna imparare a resistere, in quegli istanti: ecco come
Coronavirus: in Italia quasi 1.5 milioni di persone l'hanno incontrato
04-08-2020Pubblicati i primi dati dell'indagine di sieroprevalenza. Il 2.5 per cento della popolazione ha sviluppato anticorpi contro il Coronavirus Sars-CoV-2, sei volte i casi ufficiali rilevati. Ma siamo ancora quasi tutti esposti
I consigli per perdere peso (senza rischi) dopo le cure oncologiche
04-08-2020In caso di sovrappeso dovuto alle cure oncologiche o alla fame nervosa, la prima regola è diminuire le porzioni e praticare attività fisica regolare tutti i giorni
Caffè: ecco quanto berne per trarre benefici per la salute
03-08-2020Con 4-5 tazzine di caffè al giorno, si riduce il rischio di insorgenza di diverse malattie croniche (tumori compresi). In gravidanza, invece, meglio fermarsi a 2
«Ho un tumore: devo parlarne o no con gli insegnanti di mio figlio?»
31-07-2020Risposta affermativa: dire agli insegnanti che uno dei genitori si è ammalato di cancro è utile a monitorare un eventuale stato di malessere del bambino
Le demenze si possono prevenire agendo su 12 fattori di rischio
31-07-2020Alla lista dei 9 fattori di rischio già noti per le demenze, si aggiungono l'eccessivo consumo di alcolici, i traumi cerebrali e l'inquinamento atmosferico
Donne, attenzione e memoria: la maternità non fa differenza
30-07-2020Il «Mommy-Brain» può modificare le funzioni cognitive di una mamma. Ma una simile evoluzione è temporanea e non danneggia i bambini
Dopo un tumore, quando è utile rivolgersi a uno psichiatra?
30-07-2020L'intervento dello psichiatra è indicato quando il normale disagio psichico associato alla malattia diventa grave e richiede l’uso di farmaci
La celiachia può lasciare il segno anche sul cervello
29-07-2020Secondo uno studio inglese, i celiaci hanno un rischio più alto di sviluppare alterazioni della sostanza bianca. Possibili ripercussioni anche per la salute mentale
La dipendenza dal fumo può provocare crisi di astinenza?
29-07-2020I malesseri legati alla cessazione dal fumo sono vari. Il disagio fisico e psicologico supera spesso quello fisico: i consigli per non ricadere in tentazione