Tutti gli articoli

Articoli trovati: 5635


Colesterolo Ldl: dopo un ictus cerebrale meglio «fermarsi» a 70

22-11-2019

Diminuire i livelli di colesterolo «cattivo» contribuisce a evitare un secondo evento cardio o cerebrovascolare. Il limite da raggiungere è quello di 70 milligrammi per decilitro

Buono per il cuore, buono per la mente

22-11-2019

Perché curare la salute cardiovascolare aiuta a contrastare il declino cognitivo? Il legame fra mente e cuore passa dallo stile di vita più che dai geni. Le risposte di uno studio su 7.000 gemelli

Epatite C: con gli antivirali l'eradicazione è sempre più vicina

21-11-2019

I farmaci per la cura dell'epatite C ci sono, funzionano e sono disponibili per tutti i pazienti. Ora il vero obbiettivo è individuare chi non sa di essere positivo al virus

Tumore del pancreas: interventi in pochi centri per salvare più vite

20-11-2019

La chirurgia del tumore del pancreas (possibile in 1 caso su 5) può presentare molte complicanze. La scelta di un ospedale può fare la differenza

Demenza e Alzheimer: in Italia la mappa dei servizi è piena di buchi

19-11-2019

L'ultimo rapporto dell'Istituto Superiore di Sanità mostra servizi insufficienti per le persone con demenza o Alzheimer. In Lombardia 265 centri diurni, in Calabria e Basilicata zero

Ci sono controindicazioni nel seguire una dieta di esclusione?

19-11-2019

Escludere del tutto uno o più alimenti dalla dieta è utile in alcuni casi. In molte situazioni si è di fronte a mode inutili, se non dannose per la salute

Resistenza agli antibiotici: l'Italia va avanti a piccoli passi

18-11-2019

La sensibilizzazione inizia a sortire i primi effetti. Ma in Italia ogni anno diecimila persone continuano a morire per un uso poco appropriato degli antibiotici

Quale legame tra autofagia e resistenza ai chemioterapici?

18-11-2019

Grazie all’autofagia, le cellule riciclano i composti dannosi. Ma i tumori possono sfruttare questo meccanismo per resistere ai chemioterapici: la ricerca di Giulia Petroni

Curcuma: da panacea ad agente tossico per il fegato?

18-11-2019

C'è una correlazione tra curcuma ed epatite virale non infettiva? Alle preoccupazioni di un lettore risponde l'epatologo Antonio Picardi

Diabete: donne più esposte alle complicanze cardiovascolari

14-11-2019

Le donne con il diabete di tipo 2 risultano più esposte (rispetto agli uomini) ai rischi derivanti dalla malattia. Fondamentale la prevenzione per ridurre le differenze di genere

Ebola: vaccino, via libera dall'Organizzazione Mondiale della Sanità

14-11-2019

Il farmaco «Ervebo», già stato somministrato a quasi 250mila persone negli ultimi anni, potrà d'ora in avanti essere distribuito in maniera più ampia

Le cure per l'epatite C rivoluzionano i trapianti d'organo

13-11-2019

Cancellando il virus dell'epatite C dal fegato, sempre più persone non necessitano più di trapianto. Ma oggi è anche possibile trapiantare quando il donatore è positivo al virus

La dieta buona e sostenibile? Un'utopia per 1.6 miliardi di persone

12-11-2019

La dieta «Eat-Lancet», proposta come modello per salvaguardare la salute e l'ambiente, non sarebbe sostenibile per buona parte dei Paesi in via di sviluppo

Cosa dire a un figlio se la mamma o il papà hanno un tumore?

12-11-2019

Come spiegare a un bambino che uno dei due genitori è ammalato di cancro? Con chiarezza e onestà, prendendosi tutto il tempo per rispondere ai loro dubbi

Tumore del fegato: gli antivirali per l'Hcv migliorano la sopravvivenza

11-11-2019

I farmaci per l'epatite C hanno un impatto positivo anche sulla sopravvivenza delle persone con tumore del fegato causato dal virus

Tumore del polmone: disparità di accesso ai farmaci a bersaglio molecolare

11-11-2019

I farmaci a bersaglio molecolare migliorano la sopravvivenza del tumore del polmone non a piccole cellule. Ma per somministrarli in maniera adeguata, occorre avere diagnosi più precise. Opportunità non ancora reale in tutti gli ospedali italiani

Il ruolo del microambiente nel tumore della prostata

11-11-2019

Cellule e tessuti intorno al carcinoma della prostata sono fondamentali per lo sviluppo del cancro: comprendere le interazioni con il tumore è la sfida di Marzia Di Donato

Sigarette elettroniche: vitamina E acetato dietro alla "malattia dello svapo"?

09-11-2019

Le autorità USA hanno identificato una sostanza che potrebbe essere la causa delle malattie polmonari legate all'uso delle sigarette elettroniche

Il segreto della longevità è nella restrizione calorica

08-11-2019

Il premio internazionale «Lombardia è Ricerca» a Guido Kroemer. Lo scienziato ha messo a punto i caloric restriction mimetics, sostanze che mimano il digiuno e la restrizione calorica capaci di indurre l'autofagia cellulare, meccanismo base per vivere più a lungo

Tenere gli alimenti a basse temperature azzera il rischio botulino?

07-11-2019

Conservare un alimento eventualmente contaminato in frigorifero o in freezer per tempi lunghi non azzera il rischio di entrare in contatto con la tossina botulinica

Le indicazioni per fare sport dopo aver avuto un tumore

07-11-2019

A chi ha superato un cancro, gli esperti raccomandano di «muoversi» 90' alla settimana. I consigli devono essere personalizzati, ma camminare fa bene praticamente a tutti

Cancro: è utile confrontarsi con chi ha la stessa malattia?

06-11-2019

La partecipazione a un gruppo di sostegno aiuta i pazienti oncologici a non sentirsi da soli con la propria malattia e a superare ansie e preoccupazioni

La dieta yo-yo che "droga" il cervello

06-11-2019

Spiegati gli effetti sul cervello di una dieta yo-yo: agisce sul circuito della ricompensa in modo simile a quello della dipendenza da droga

Termografia mammaria e tumore al seno: l'impossibile diagnosi precoce

05-11-2019

La scoperta di un tumore al seno con la termografia è un caso molto fortunato. Per fare diagnosi precoce occorre affidarsi a mammografia ed ecografia mammaria

Quali sono le esigenze dietetiche di una donna in menopausa?

04-11-2019

Le donne in menopausa ingrassano più facilmente. L'importanza di ridurre il consumo di cibi grassi e ricchi in sale. Il ruolo del calcio per proteggere le ossa

Torna a inizio pagina