Articoli trovati: 5635
«Ubriacature» più frequenti se i genitori fanno bere alcolici ai figli
17-06-2019Se mamma e papà sono «permissivi» nei confronti dell'alcol, i figli hanno più probabilità di essere protagonisti di episodi di binge-drinking. L'esempio va dato fin dall'infanzia
Longevità: ridurre le carni rosse fa la differenza
14-06-2019Le chance di lunga vita aumentano se si riduce la quantità di carni rosse nella dieta. I risultati di un'analisi su oltre 80.000 persone che per la prima volta ha valutato cosa succede cambiando le abitudini "carnivore"
Aids: le terapie antiretrovirali bloccano la trasmissione del virus
14-06-2019I farmaci che «cronicizzano» l'Aids permettono a chi è sieropositivo (solo se in trattamento) di avere rapporti non protetti col partner, senza il rischio di trasmettere l'infezione
Quanti tipi di melanoma esistono?
13-06-2019Tra tutti i tipi di tumori della pelle, il melanoma è quello meno diffuso, ma il più pericoloso. Vediamo quali sono le differenze tra le diverse forme
Diabete di tipo 1: un farmaco «ritarda» l'arrivo della malattia
12-06-2019Un anticorpo monoclonale, il teplizumab, potrebbe ridurre la distruzione delle cellule beta del pancreas nei pazienti ad alto rischio (chi ha già un parente malato)
Alimentazione: quanto incide sul rischio di ammalarsi di cancro?
12-06-2019Un'alimentazione sana ed equilibrata può aiutare a prevenire malattie al cuore e tumori. Le risposte a questa e ad altre domande nel manuale «Alimentazione e Salute»
Studio come contrastare la debolezza muscolare negli anziani
11-06-2019Ester Sara Di Filippo studia i processi cellulari responsabili dell’invecchiamento dei muscoli per sviluppare nuove strategie preventive e di cura
Amlou: è possibile conservarlo a temperatura ambiente?
11-06-2019L'amlou (crema composta da olio di argan, mandorle e miele) può essere conservato a temperatura ambiente fino a un anno. Nessun problema se il vasetto non è sottovuoto
Il massaggio prostatico è utile per chi soffre di prostatite cronica?
11-06-2019Il massaggio prostatico non è utile in caso di infezione cronica. Il trattamento della prostatite è prevalentemente basato sulla terapia antibiotica
Gravidanza dopo un tumore al seno: sicura anche nei casi di BRCA mutato
10-06-2019Avere un figlio dopo un tumore al seno è possibile ed è sicuro per mamma e neonato. Anche nei casi in cui c'è mutazione BRCA. I risultati all'ASCO
«Tumorial», la serie di video che spiega il cancro ai ragazzi
10-06-2019Disponibili in rete i video realizzati dagli adolescenti in cura all'Istituto dei Tumori di Milano per rispondere ai dubbi dei coetanei che si ammalano di cancro
Allergie alimentari: colpa anche del (troppo) cibo-«spazzatura»?
10-06-2019I numeri delle allergie alimentari crescono di pari passo ai consumi di «junk food». Nel mirino gli «Age» presenti in dolci, alimenti di origine industriale, prodotti da forno e fritti
Inquinamento: 12mila morti in eccesso nelle aree a rischio
07-06-2019I risultati dello studio Sentieri evidenziano che, nelle aree più inquinate, si registra un eccesso di mortalità, di diagnosi di tumore e di malformazioni congenite
Sicurezza alimentare: quei rischi sconosciuti legati alla tavola
07-06-2019Batteri, virus, parassiti e agenti chimici determinano quasi cinquemila decessi per tossinfezioni alimentari in Europa. I rischi aumentano con l'innalzarsi delle temperature
Otiti medie ricorrenti nei bambini: come trattarle?
06-06-2019A scrivere è la mamma di un bambino di 14 mesi. A quell'età, le otiti si curano eliminando i fattori di rischio, trattando le infezioni nasali e rafforzando il sistema immunitario
Cancro, cure e prevenzione: l'importanza del Sistema Sanitario Nazionale
05-06-2019Negli Stati Uniti sopravvivere o meno ad un mieloma multiplo può dipendere dalla copertura sanitaria che si possiede. Grazie invece all'Obamacare sempre più donne riescono ad anticipare la diagnosi di tumore all'ovaio. I risultati presentati ad ASCO
Prostata: come non farsi «sfuggire» un tumore se si ha l'ipertrofia
05-06-2019La terapia dell'ipertrofia prostatica con gli inibitori della 5-reduttasi può determinare un ritardo nella diagnosi del tumore della prostata. I consigli per una prevenzione «su misura»
Come deve cambiare la dieta nel corso dell'adolescenza?
05-06-2019Il transito di un bambino verso l'adolescenza passa anche dall’alimentazione. I consigli nel nuovo manuale «Alimentazione e Salute» di Fondazione Veronesi
Lo sport? Fa bene anche perché ci fa dormire di più
04-06-2019Uno studio lancia l'ipotesi che l'attività fisica aumenti il tempo e la qualità del riposo degli adolescenti. Gli esperti valuteranno se questo effetto si osserva anche oltre
Dai lipidi una nuova strategia per le cure delle leucemie acute
04-06-2019Alessandra Mancino studia i meccanismi che regolano l’espressione di un recettore presente sulle cellule leucemiche adulte. L'obiettivo è sviluppare un'immunoterapia contro i tumori del sangue
«Preparare» il tumore per batterlo con l'immunoterapia
03-06-2019Combinare farmaci che modificano il Dna del cancro potrebbe essere la chiave per rendere l'immunoterapia ancor più efficiente. Una prima mondiale ad ASCO frutto della ricerca italiana
Cistiti recidivanti: si può usare il D-mannosio nei bambini?
03-06-2019Il D-mannosio è uno zucchero naturale che non viene assorbito. Nelle vie urinarie, agevola l'espulsione dei batteri con le urine. Incerta l'efficacia sui bambini
Tumore al seno metastatico: ribociclib aumenta l'aspettativa di vita
02-06-2019Utilizzando una terapia target in aggiunta a quella ormonale la sopravvivenza a tre anni passa dal 46 al 70%. Un cambiamento epocale per il tumore al seno metastatico. I risultati presentati ad ASCO
Tumore del polmone: l'immunoterapia rivoluziona le cure
01-06-2019Cronicizzare il tumore al polmone non è più un obbiettivo irraggiungibile. L'immunoterapia diventa la strategia principale. I risultati dal congresso ASCO
Gli italiani, il fumo e il prezzo sconosciuto del tabacco
31-05-2019Un fumatore su 3 spende almeno 100 euro al mese (ma non lo sa). Se il prezzo raddoppiasse, 1 su 2 smetterebbe e impiegherebbe i risparmi per viaggiare