Articoli trovati: 5635
Disturbi psicotici più frequenti se lo spinello è più «potente»
18-04-2019La cannabis con maggiori quantità di tetraidrocannabinolo (Thc) può far crescere la diffusione di disturbi psicotici. Con pochi spinelli si altera il cervello degli adolescenti
Demenze: è possibile fare prevenzione?
18-04-2019La prevenzione delle demenze è possibile. Come? Adottando uno stile di vita attivo, necessario a tenere sotto controllo alcuni fattori di rischio
Fegato grasso: è un'epidemia tra i giovani europei
18-04-2019Cresce il numero dei ragazzi affetti dalla steatosi epatica non alcolica. Preoccupa il loro stile di vita, sedentario (spesso) e poco attento alla dieta
Qual è il trattamento più efficace per smettere di fumare?
17-04-2019Terapia sostitutiva, bupropione e vareniclina sono trattamenti efficaci per smettere di fumare. Le differenze e le indicazioni per trovare la soluzione più efficace
Con la Crispr terapie anti cancro sempre più precise
17-04-2019Utilizzando la Crispr è stato possibile ricostruire la mappa molecolare del cancro. In questo modo si sono identificati 600 possibili bersagli per nuovi farmaci
Soffro di prostatite: potrei ammalarmi di tumore della prostata?
16-04-2019La ricerca indaga da tempo la presenza di un legame tra prostatite e rischio di sviluppare il tumore della prostata, ma non esistono ancora risultati conclusivi
Malattie del sangue: una biopsia liquida per individuare le recidive
16-04-2019Enrico Iaccino vuole a sviluppare un bio-sensore in grado di riconoscere piccole particelle secrete dal tumore, gli esosomi, per identificare la malattia residua nei tumori dei linfociti B
Disturbi mentali: i ragazzi «perduti» sulla soglia dei 18 anni
15-04-2019Cosa accade quando un ragazzo in cura per disturbi mentali deve passare in carico ai servizi per gli adulti? I dati di una ricerca europea. Ansia, depressione e comportamento alimentare fra i problemi più diffusi
Che cos'è il «tumour flare» associato alla terapia ormonale?
12-04-2019Il «tumour flare» è una temporanea crescita del tumore che si osserva dopo l’assunzione di farmaci impiegati nella terapia ormonale. Sintomi severi se la malattia è metastatica
Asma: nei bambini 6 casi su 10 per colpa dell'inquinamento
12-04-2019Stimato l'impatto dello smog sull'asma, la più frequente malattia respiratoria infantile. In Italia le situazioni più critiche nelle città della Pianura Padana
Trapianti: ok a cuore e polmoni da donatori con l'epatite C
11-04-2019Trapianti di cuore e polmone con organi prelevati da persone infette dall'Hcv sicuri, se si trattano subito i riceventi con gli antivirali di ultima generazione
Un infuso contro i calcoli renali? Non è detto che funzioni
10-04-2019Al momento non ci sono prove per affermare la sicurezza e l'efficacia della fitoterapia nella prevenzione delle recidive della calcolosi renale
Sono sicuri i farmaci che favoriscono l'abbronzatura?
10-04-2019Esistono integratori e farmaci che promettono di abbronzare la pelle. Ma sono molti i dubbi sull'efficacia e sulla sicurezza di un farmaco che può avere effetti collaterali
Candida auris: no all'allarmismo
09-04-2019Resistente ai più comuni antimicrobici, Candida auris è un fungo che può essere molto pericoloso per gli individui immunocompromessi. Non è da sottovalutare, ma la vera emergenza è per i microrganismi multiresistenti agli antibiotici
Alcol: il danno cerebrale prosegue anche quando si smette di bere
09-04-2019Gli effetti dell'alcol sul cervello si protraggono (almeno) fino a un mese e mezzo dopo aver bevuto l'ultimo bicchiere. L'emisfero destro e il lobo frontale le aree più colpite
Col vaccino Hpv il tumore del collo dell'utero verso quota «zero»
09-04-2019Nuovi dati dalla Scozia: la vaccinazione contro l'Hpv effettuata a 12 anni fa crollare i tassi del tumore della cervice uterina. La sfida: garantire la vaccinazione a tutti
Così si può migliorare la dieta (a partire da chi è più povero)
08-04-2019Riscoprire lo stile mediterraneo e informare meglio i consumatori: ecco la ricetta di Francesco Branca e Marco Silano per ridurre l'impatto della dieta sulla mortalità. L'attenzione ai redditi più bassi
Studio i mitocondri per trattare la steatosi epatica
08-04-2019Emanuela Bottani studia le disfunzioni mitocondriali responsabili della steatosi epatica non alcolica con l’obiettivo di sviluppare nuovi trattamenti terapeutici
Cancro e fertilità: come parlarne con i ragazzi
05-04-2019Il rischio di rimanere infertili dopo le cure oncologiche ricevute durante l'adolescenza non è sempre noto. Più penalizzati gli uomini: le opportunità per preservare la fertilità
Undici milioni di morti per colpa della cattiva alimentazione
04-04-2019Un decesso su cinque legato a malattie cardiovascolari, cancro e diabete, su cui gioca una parte cruciale una dieta povera e squilibrata
Antibiotici in gravidanza? Sì, ma sempre con cautela
04-04-2019L'uso di antibiotici durante la gravidanza potrebbe far insorgere una malattia infiammatoria intestinale nella prole. «Decisiva» sembra essere l'alterazione del microbiota intestinale
Tumore del colon: si «rafforza» il legame con la flora intestinale
04-04-2019Uno studio firmato anche da due nostri ex ricercatori suggerisce che la composizione del microbiota intestinale può influenzare il rischio di sviluppare il tumore del colon
L'esercito silenzioso dei caregiver
03-04-2019Chi si prende cura di chi cura? C'è un nesso importante fra la salute del malato e la qualità di vita del caregiver, dice una ricerca su pazienti oncologici anziani
Sifilide congenita in calo, ma la condizione è ancora troppo diffusa
03-04-2019La sifilide, se trasmessa durante la gravidanza, può avere conseguenze drammatiche sul nascituro. Nessun allarme in Italia, dove la diagnosi precoce fa la differenza
Sclerosi multipla: la malattia non peggiora dopo la gravidanza
02-04-2019La diagnosi di sclerosi multipla può far sorgere nella donna molte domande inerenti un'eventuale gravidanza. Un nuovo studio ridimensiona la portata delle recidive dopo il parto