Tutti gli articoli

Articoli trovati: 5635


Le tonsille si possono rimuovere anche in età adulta?

02-04-2019

Dopo il fallimento di una terapia medica, la rimozione chirurgica delle adenoidi può essere eseguita anche oltre l'adolescenza

Studio il sistema immunitario per migliorare la lotta ai tumori

01-04-2019

Giovanni Germano punta a identificare i meccanismi utilizzati dal sistema immunitario per riconoscere i tumori e potenziare l’immunoterapia

La povertà è la vera minaccia per la salute

01-04-2019

Un basso status socioeconomico è considerato un fattore di rischio per la salute - al pari del fumo, dell'obesità e dell'ipertensione - in grado di accorciare la vita fino a due anni

Protesi al silicone e rischio linfoma: facciamo chiarezza

28-03-2019

Alcune protesi al silicone potrebbero causare in rarissimi casi un linfoma con altissime probabilità di guarigione. Non c'è alcuna emergenza ma occorre monitorare

Il morbo di Crohn arriva in primavera

28-03-2019

Le malattie infiammatorie croniche intestinali come il morbo di Crohn risentono della stagionalità. In primavera aumentano i ricoveri per le manifestazioni acute della patologia

Ho l'ipertensione: ci sono alimenti che non dovrei consumare?

27-03-2019

I dubbi di un lettore iperteso riguardano alcuni alimenti di origine vegetale. Ma in questi casi occorre fare attenzione alle pietanze grasse e ricche di sale

Una nuova molecola contro la leucemia linfoblastica acuta tipo B

26-03-2019

Mara Salomè studia l’efficacia anti-tumorale di una nuova proteina contro la leucemia linfoblastica acuta con mutazione DUX4-IGH

Perdendo peso, passa pure il mal di testa

26-03-2019

Nelle persone che soffrono di emicrania e sono in sovrappeso, dimagrire riduce la cefalea e migliora la qualità della vita. L’effetto benefico riscontrabile a tutte le età

Screening del tumore del polmone: a che età iniziare?

25-03-2019

La risposta di Giulia Veronesi ai dubbi di un lettore di 33 anni, fumatore da quasi 20. La tac a basso dosaggio è indicata nei forti fumatori a partire dai 50 anni

Tumori: in Europa previsti 1,4 milioni di decessi nel 2019

25-03-2019

La doppia faccia della lotta al cancro: cinque milioni le vite salvate dal 1988 a oggi, ma preoccupa il «peso» crescente dei tumori al polmone e al pancreas

Come ridurre gli antidepressivi (senza conseguenze)?

22-03-2019

Le cure antidepressive vanno interrotte in maniera molto graduale. Il rischio, altrimenti, è quello di avvertire i sintomi dell'astinenza e rischiare una ricaduta più grave

Trapianto di midollo osseo: l'esito dipende anche dal microbiota

21-03-2019

Il microbiota intestinale dei bambini sottoposti al trapianto di midollo osseo può condizionare l'esito dell'intervento. Lo studio firmato da due ex ricercatori di Fondazione Umberto Veronesi

Helicobacter pylori: c'è un'alternativa agli antibiotici?

20-03-2019

Non essendo riuscita a eradicare l'Helicobacter pylori, una lettrice chiede se esista un'alternativa alla terapia antibiotica. La trasmissione interumana del batterio è rara

Hpv: e se fosse (anche) sua la colpa dell'infertilità dell'uomo?

19-03-2019

Il papillomavirus è presente quasi nel 20 per cento degli uomini che non riescono a procreare. La vaccinazione può accelerare la risoluzione del problema

Bloccare la comunicazione che da il la al tumore della prostata

18-03-2019

Ilaria Guerriero punta a studiare piccole vescicole prodotte dalle cellule di cancro prostatico che, trasportando una proteina pro-tumorale, potrebbero indurre lo sviluppo della malattia

Incinta con l’herpes genitale: quali rischi per il mio bambino?

18-03-2019

L'herpes genitale rappresenta un rischio per il feto se presente (ancora) al momento del travaglio. La risposta dell'esperto ai dubbi di una lettrice

La «doppia faccia» del testosterone nel tumore della prostata

18-03-2019

È un «nemico» per i pazienti con un tumore della prostata ad alto rischio di progressione. Ma il testosterone, nei casi meno gravi, potrebbe ritardare le recidive e migliorare la salute sessuale

Perché il cancro fa più paura di altre malattie?

14-03-2019

Il cancro è una malattia molto diffusa: questo contribuisce a rendere i tumori malattie più temute rispetto ad altre che possono comportare anche sofferenze peggiori

Cisti ovariche: ecco quando è possibile non rimuoverle

14-03-2019

Cisti ovariche benigne: ecco come gestirle in modo conservativo con poco rischio. La rimozione chirurgica è necessaria soltanto in 2 casi su 10

Ictus e pressione arteriosa: medici a caccia di risposte

13-03-2019

In presenza di ictus i valori della pressione arteriosa sembrano influire sulle possibilità di guarire. Lo stato dell’arte nella ricerca

Latte pastorizzato e a lunga conservazione: quali differenze?

13-03-2019

La pastorizzazione serve a garantire la sicurezza microbiologica dell'alimento, mentre con la sterilizzazione (130-150 gradi) si offre la possibilità di conservare il latte fino a sei mesi

Hpv: un vademecum per la salute dei ragazzi

12-03-2019

Tredici domande per dare ai ragazzi le risposte che cercano in merito all'importanza di sottoporsi alla vaccinazione contro il papillomavirus

Il marketing digitale influenza le scelte alimentari dei più piccoli

12-03-2019

La promozione dei cibi attraverso i social network rende i bambini più «vulnerabili» al cibo «spazzatura». Negli adulti, invece, c'è anche un rovescio della medaglia: l'ortoressia

La salute si studierà a scuola: nuova «materia» al via dal 2019-2020

11-03-2019

Dal prossimo anno, la promozione della salute al via in tutte le scuole. Obbiettivo: migliorare le condizioni degli italiani e ridurre le disuguaglianze tra le diverse aree della Penisola

Cancro del pancreas: come nascono i diversi sottotipi

11-03-2019

Claudia Fiorini vuole far chiarezza sui meccanismi che inducono lo sviluppo di specifiche sottotipologie di tumore del pancreas, per poter individuare nuovi possibili bersagli terapeutici

Torna a inizio pagina