Articoli trovati: 5635
Meglio evitare la marijuana durante la gravidanza e l'allattamento
16-09-2018Le donne giovani non dovrebbero ricorrere ad alcolici, sigarette e droghe. La marijuana può compromettere lo sviluppo nervoso e cognitivo del nascituro
Nel 2018 oltre 18 milioni le diagnosi di tumore in tutto il mondo
13-09-2018Tumori al polmone, al seno e al colon-retto i più frequenti. Uomini più colpiti delle donne. Più di 43 milioni di persone sono vive a cinque anni dalla diagnosi
Il benessere passa dall'attività fisica, ma ci muoviamo troppo poco
13-09-2018Nel mondo sono 1,4 miliardi le persone inattive. Lo sport riduca il rischio di ammalarsi di diabete, cancro, malattie cardiovascolari e neurodegenerative
Perché non esiste ancora uno screening per il tumore dell'ovaio?
13-09-2018Le tecniche diagnostiche a disposizione oggigiorno non permettono di identificare un tumore in maniera univoca. Ma la ricerca va avanti: ecco le prospettive
Diabete e tumori: è il glucosio a modificare l'attività dei geni
12-09-2018Chi soffre di diabete è più predisposto a sviluppare alcune forme di tumore. Alti livelli di glucosio infatti sono capaci di alterare la struttura del Dna
Davvero la carne rossa può far insorgere il tumore del colon?
11-09-2018L’associazione tra consumo di carne rossa e tumori è stata osservata per il cancro del colon-retto, ma anche per il tumore del pancreas e della prostata. Si consiglia di non superare il consumo di 500 grammi a settimana
Trapianto di rene: l'opportunità offerta dal sistema «cross-over»
11-09-2018Il trapianto «cross-over» può essere attuato se ci sono almeno due coppie (ognuna con un donatore e un paziente in attesa di trapianto di rene) disposte alla donazione, ma incompatibili
A tavola non facciamo mai mancare le fibre
10-09-2018Mangiare tante fibre fa bene alla salute e non è difficile. Chi lo fa protegge il cuore, tiene lontana l'obesità e riduce il rischio di ammalarsi di tumore del pancreas
Intelligenza artificiale e neuroscienze per curare la depressione
10-09-2018Benedetta Vai punta a identificare marcatori che contraddistinguano il bipolarismo per poter così trattare in modo tempestivo e accurato i disturbi dell’umore
Susy Razon Veronesi: a proposito di vaccini e certificazioni
07-09-2018Sultana Razon Veronesi, pediatra, e una lezione dal passato: 40 anni fa una bimba entrava in ospedale con i sintomi della difterite
Quali differenze tra la cannabis terapeutica e quella ricreativa?
07-09-2018La differenza tra l'uso terapeutico e quello ludico della cannabis consta sostanzialmente nei dosaggi utilizzati e nei tipi di cannabis
Le vittime dell'inquinamento sono più di quanto stimato: 9 milioni l'anno
06-09-2018Riviste al rialzo le stime sui decessi causati dall'inquinamento. Fra le cause di morte soprattutto tumori al polmone, problemi respiratori e ictus
L'abuso di diclofenac aumenta il rischio di infarto e ictus
06-09-2018L'abuso di antinfiammatori espone a problemi cardiovascolari. L'utilizzo del diclofenac sembra però aumentare questo rischio più di altri FANS
Anche il sonno influisce sul rischio di sindrome metabolica
05-09-2018Troppe o poche ore di sonno risultano associate alla comparsa di sindrome metabolica, fattore di rischio per l'obesità, l'ipertensione, l'iperglicemia e l'aumento dei grassi nel sangue
Mamme dopo il cancro: primo nato da trapianto di tessuto ovarico
04-09-2018Il parto sei anni dopo un linfoma non Hodgkin. È la prima ex paziente italiana ad avere un figlio con una gravidanza ottenuta dal reimpianto del tessuto ovarico
È vero che gli anziani devono consumare più proteine?
04-09-2018L'incremento nell'apporto di proteine attraverso la dieta è consigliato per prevenire la riduzione della massa muscolare
Gravidanza: come controllare i dolori del travaglio?
03-09-2018Il dolore nel travaglio di parto dipende da molteplici fattori. Diverse le opportunità per contenerlo: dall'analgesia epidurale a quella non farmacologica. I consigli dell'esperto
La proteina NEK2 nei tumori mammari triplo-negativi
03-09-2018Non sono ancora disponibili bersagli specifici da colpire farmacologicamente in questo tipo aggressivo di tumore mammario: la ricerca della biologa Chiara Naro mira ad identificarne alcuni
«Cronoterapia»: con un test capiremo l’ora giusta per le medicine?
03-09-2018Una ricerca evidenzia un metodo per ottimizzare la resa dei farmaci anche in base all’ora di somministrazione. In futuro sarà sempre più alta l'attenzione alla «cronoterapia»
Non è mai troppo tardi per scegliere la dieta mediterranea
31-08-2018I benefici della dieta mediterranea si rilevano anche tra chi la «sposa» dopo i 65 anni, evidenziando un calo della mortalità per cause cardio e cerebrovascolari
Sedazione profonda ed eutanasia: quali sono le differenze?
30-08-2018La sedazione profonda non accelera il percorso che porta al decesso del paziente, mentre l'eutanasia provoca la morte tramite la somministrazione di alcuni farmaci o la sottrazione del sostegno vitale per il paziente
Farmaci: ecco le dieci novità più significative degli ultimi 70 anni
29-08-2018Dai vaccini contro morbillo, parotite e rosolia alla pillola anticoncezionale: un report inglese evidenzia i successi della medicina dell'ultimo secolo
Indurre un parto per ridurre i cesarei? Non è una buona soluzione
28-08-2018Uno studio statunitense: se si induce il travaglio in una donna a termine, si riducono il numero di parti cesarei e le sofferenze per la mamma e per il neonato. Ma gli esperti italiani predicano prudenza
I giochi su internet possono «spingere» a pensare al suicidio
28-08-2018L’uso patologico di Internet però innalza i tassi di azioni o idee autolesionistiche. Ma il male forse non è questo: è una sofferenza sottostante che spinge ad aggrapparsi a giochi di ruolo o ai social
La colite può provocare un tumore all'intestino?
28-08-2018La sindrome del colon irritabile non aumenta il rischio di ammalarsi di tumore del colon-retto, a differenza della rettocolite ulcerosa