Tutti i video

Video trovati: 347


Malattie sessualmente trasmesse: come prevenirle?

Malattie sessualmente trasmesse: come prevenirle?

12-12-2016

Quali sono e come si riconoscono le malattie a trasmissione sessuale? Tutti i sintomi da tenere d'occhio, i consigli utili, le terapie che funzionano

Quali sono le cause dell'autismo?

Quali sono le cause dell'autismo?

12-12-2016

Risponde Nardo Nardocci, direttore dell'unità di neuropsichiatria infantile dell'Istituto "Carlo Besta" di Milano

Tumore alla vescica: come fare prevenzione?

Tumore alla vescica: come fare prevenzione?

09-12-2016

Il primo fattore di rischio per il tumore alla vescica rimane il fumo di sigaretta, come spiega Michele Gallucci, responsabile del reparto di urologia dell'Istituto Tumori Regina Elena di Roma e presidente dell'Associazione Urologi Ospedalieri (Auro)

ADHD: cos'è e quanto è diffuso?

ADHD: cos'è e quanto è diffuso?

07-12-2016

Intervista a Nardo Nardocci, responsabile del reparto di neuropsichiatria infantile, ospedale "Carlo Besta" di Milano

Parto in acqua: quali i vantaggi?

Parto in acqua: quali i vantaggi?

07-12-2016

Risponde Paolo Scollo, direttore della divisione di ostetricia e ginecologia dell’Azienda Ospedaliera “Cannizzaro” di Catania

Come prepararsi alla menopausa?

Come prepararsi alla menopausa?

07-12-2016

VIDEOINTERVISTA - Risponde Rossella Nappi, responsabile dell'ambulatorio di endocrinologia ginecologica e della menopausa del policlinico San Matteo di Pavia

Ipertensione: quanto incide lo stile di vita?

Ipertensione: quanto incide lo stile di vita?

03-12-2016

Fumo, alcol e alimentazione poco equilibrata possono determinare la comparsa precoce dell'ipertensione, come spiega Roberto Meazza, responsabile del centro ipertensione dlel'ospedale Maggiore Policlinico di Milano

Burger di lenticchie

Burger di lenticchie

29-11-2016

Come fare a smettere di fumare?

Come fare a smettere di fumare?

29-11-2016

VIDEOINTERVISTA - Diverse le opportunità a disposizione di chi decide di abbandonare il fumo. A illustrarle è Sergio Harari, direttore del reparto di pneumologia dell'ospedale San Giuseppe IRCCS Multimedica di Milano

Tumore al seno: a quali sintomi e segni occorre prestare attenzione?

Tumore al seno: a quali sintomi e segni occorre prestare attenzione?

24-11-2016

Quali sono i campanelli d'allarme della presenza di tumore? Risponde Paolo Veronesi, presidente Fondazione e direttore Chirurgia Senologica dell'Istituto Europeo di Oncologia

L'iperprolattinemia può essere causa dell'infertilità?

L'iperprolattinemia può essere causa dell'infertilità?

24-11-2016

L'aumento della sintesi di prolattina può compromettere la capacità di una donna di avere un figlio, come spiega Annamaria Spada, direttore dell'unità operativa di endocrinologia e malattie metaboliche, ospedale Maggiore Policlinico di Milano

Medicina di precisione: quali i prossimi passi nella lotta ai tumori?

Medicina di precisione: quali i prossimi passi nella lotta ai tumori?

23-11-2016

Risponde Giuseppe Testa, docente di biologia molecolare all'Università di Milano e direttore del laboratorio di epigenetica delle cellule staminali del’Istituto Europeo di Oncologia

#NothingStopsPink: Angela

#NothingStopsPink: Angela

21-11-2016

Cure per il tumore al seno: come sono cambiate negli anni?

Cure per il tumore al seno: come sono cambiate negli anni?

21-11-2016

Tumore al seno: come si interviene?

Tumore al seno: come si interviene?

21-11-2016

Torna a inizio pagina