Video trovati: 347

Cyberbullismo: un aiuto viene dal web
28-04-2015Intervista ad Ernesto Caffo, Neuropsichiatra infantile, Professore Ordinario dell'Università di Modena e Reggio Emilia e Presidente di SOS Il Telefono Azzurro ONLUS

Tumori negli adolescenti: qual è la situazione nel nostro Paese?
27-04-2015Risponde Andrea Ferrari, oncologo pediatra e coordinatore del Progetto Giovani all'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

Perché è utile vaccinarsi contro il papillomavirus?
24-02-2015Rossella Nappi, docente di ginecologia e ostetricia all'Università di Pavia, spiega quali sono le ragioni per vaccinare il proprio figlio adolescente contro il papillomavirus (HPV)

A quale età va effettuata la prima visita oculistica?
12-02-2015Risponde Paolo Nucci, direttore della clinica oculistica universitaria dell'ospedale San Giuseppe, Milano

Come controllare la pressione a casa?
21-01-2015Risponde Roberto Meazza, responsabile del Centro Ipertensione dell'Ospedale Maggiore - Policlinico di Milano

I mirtilli fanno bene alla vista?
01-01-2015Paolo Nucci, direttore della clinica oculistica universitaria dell'ospedale San Giuseppe di Milano risponde sulle proprietà dei mirtilli.

Medicina rigenerativa e terapie personalizzate: a che punto siamo?
20-11-2014Risponde Giulio Cossu, docente di medicina rigenerativa all'Università di Manchester

La stimolazione magnetica transcranica per curare la dipendenza dalla cocaina
04-11-2014
Così porteremo l'acqua pulita a chi non ce l'ha
21-10-2014Andrea Cuomo spiega perchè la risorse idriche sicure sono un'emergenza globale e perchè scienza e innovazione tecnologica sono la risposta

Ebola: il punto della situazione
17-10-2014
Perché combattere la fame è un'opportunità anche per il mondo occidentale?
27-09-2014Perché conviene risolvere la fame anche da un punto di vista economico? Lo chiediamo ad Giovanni Fattore, professore presso l'Università Bocconi di Milano, intervenuto al congresso The Future of Science

Alimentazione e prevenzione: l'importanza dei limoni
09-07-2013
Ogm: cosa ne pensano i ragazzi?
09-07-2013
Alimentazione e prevenzione con Fondazione Veronesi e Giro d'Italia: le fragole
10-05-2013Protagonisti delle fragole sono gli antociani, una particolare classe di polifenoli, che donano il colore rosso e ai quali si attribuiscono numerose attività benefiche

Nutrigenomica: quando il Dna è influenzato da ciò che mangiamo
28-09-2012A spiegare le interazioni tra i nutrienti e il nostro codice genetico è Katia Petroni, professore di genetica al dipartimento di bioscienze dell’Università Statale di Milano