Ricerca per Tag

cervello


Così il cervello si riorganizza quando l’udito se ne va

08-12-2015

I neuroni creano nuove connessioni per compensare un deficit. Questo meccanismo può però compromettere il funzionamento di impianti e protesi

Cervello: a ogni età la sua intelligenza

29-09-2015

Al meglio nei calcoli a 35-55 anni, la rapidità nel ricordare a 15-20 anni, il vocabolario più ampio a 60-70. Studio del MIT su 50 mila persone

I ricordi svaniti si possono recuperare

11-08-2015

Prove d’avanguardia, per ora solo su topi, vengono considerate una grande porta aperta: il cervello non cancella definitivamente niente. Per far rinascere il passato, usata una lama di luce

Quando siamo stanchi il cervello si “addormenta”

27-04-2015

Se non si riposa adeguatamente, alcuni neuroni lavorano come se fossero in fase di sonno. Così diventa difficile mantenere la concentrazione alta ed evitare distrazioni

Se il bambino dorme è perché sta imparando

07-04-2015

Una ricerca (su bimbi di 9-16 mesi) dimostra che il sonno serve a fissare la memoria. Altro scopo del riposo: ripulire il cervello dai “veleni”

I buchi di memoria possibili spie del rischio di un ictus

25-02-2015

Secondo uno studio olandese durato vent’anni, i deficit mnemonici sono associati alla probabilità di ischemia o emorragia cerebrale. Specie in persone non ancora anziane e istruite

Perché alcune esperienze si ricordano e altre no?

27-01-2015

Uno studio americano getta nuova luce sui meccanismi neuronali coinvolti nella memoria durevole. Possibili nuiovi appigli per combattere l’Alzheimer

Marijuana e cervello, quali gli effetti a lungo termine?

05-12-2014

Uno studio evidenzia una riduzione della corteccia orbitofrontale nei consumatori abituali. Ma servono ulteriori prove prima di sbilanciarsi. Ben diverso, invece, è l’impiego terapeutico

Gli odori impossibili per i malati di Alzheimer

26-11-2014

Nuovi studi rilanciano il legame fra disturbi olfattivi e malattie neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson. Dati interessanti anche sul ruolo dell’intestino

I precursori neurali che mantengono il cervello giovane e sano

25-11-2014

Enrica Boda a Torino studia come si dividono i progenitori di neuroni e oligodendrociti e come sfruttare questa capacità per ringiovanire il cervello e combattere le malattie neurodegenerative

Torna a inizio pagina