cervello
SLYM, la membrana che protegge il cervello dalle infezioni
25-01-2023Una porzione delle membrane che avvolgono il cervello, SLYM, funge da vero e proprio filtro. Una scoperta che potrebbe fare luce su alcune malattie come sclerosi multipla e Alzheimer
Il cervello? Contano le connessioni, più delle aree
13-01-2023Sempre più evidente il ruolo della connettività fra le aree del cervello: è da lì che dipendono le funzioni cerebrali ed è lì che nascono creatività e variabilità individuale. Intervista a Michela Matteoli
Cervello e differenze di genere: siamo così "diversi"?
10-10-2022In occasione della prossima edizione di Science for Peace and Health dell'11 novembre, la professoressa Michela Matteoli racconta lo stato della ricerca nelle neuroscienze a partire dalle differenze di genere
Il disturbo bipolare lascia impronte nel cervello
27-04-2022Visibili i segni sul cervello del disturbo bipolare. Cresce il sospetto che sia progressivo e sia importante prevenire gli attacchi
Ecco le cellule «Peter Pan» del cervello
08-08-2019Scoperto un gruppo di neuroni che restano immaturi durante l’infanzia, poi evolvono rapidamente. Alcuni sopravvivono anche a 77 anni: un mezzo per mantenerci flessibili e creativi?
Serve iodio per la salute della tiroide (e del cervello) dei bambini
21-05-2018In occasione della Settimana mondiale della tiroide, un appello alle donne in gravidanza: il giusto apporto di iodio prima e dopo la nascita del bambino protegge anche lo sviluppo cerebrale
Anatomia della depressione: si cercano le aree cerebrali coinvolte
02-02-2017Umore nero, brutti ricordi, incapacità di gioire: uno studio individua alcune zone che corrispondono ai sintomi della depressione
Il cervello è unico, come le impronte digitali
27-01-2017Una nuova tecnica mostra le connessioni della materia bianca del cervello, diverse per ognuno di noi. Nei gemelli solo il 12 per cento è identico
C’è un cervello maschile e uno femminile?
12-12-2016Un esperimento basato sulla pressione sanguigna suggerisce risposte diverse tra uomini e donne in un’area del cervello importante per le emozioni e le capacità cognitive
Un farmaco antifumo per ridurre la «dipendenza» dai dolci?
21-04-2016Uno studio su animali suggerisce che la vareniclina, usata nei percorsi di disassuefazione dal tabagismo, riduce la tendenza al consumo eccessivo di dolci. Ecco come cambia la struttura del cervello nei golosi