Ricerca per Tag

Crispr


Manipolare il Dna: una rivoluzione chiamata gene editing

03-10-2020

Carlo Alberto Redi, presidente del comitato etico di Fondazione Umberto Veronesi, anticipa il suo intervento alla conferenza mondiale «Science for Peace and Health»

Fibrosi cistica: nuove speranze dall'editing genomico

07-08-2019

Con l’editing genomico, i ricercatori dell'Università di Trento hanno eliminato due mutazioni che causano la fibrosi cistica. Lo studio condotto su organoidi sviluppati a partire dalle cellule dei pazienti

Con la Crispr terapie anti cancro sempre più precise

17-04-2019

Utilizzando la Crispr è stato possibile ricostruire la mappa molecolare del cancro. In questo modo si sono identificati 600 possibili bersagli per nuovi farmaci

Gemelle geneticamente modificate contro l'HIV. Ma l'annuncio è un mistero

26-11-2018

Se confermato, al momento non c'è ancora una pubblicazione scientifica a riguardo ma un semplice annuncio, saremmo di fronte al primo caso al mondo. Scienziati cinesi avrebbero creato con la Crispr embrioni, poi nati, con un Dna modificato per essere immuni alle infezioni da HIV

Mais Ogm: studio italiano non rileva rischi per la salute

15-02-2018

Un gruppo di ricercatori pisani ha analizzato tutti gli studi sulle coltivazioni da 21 anni a questa parte. Risultato? Produzioni superiori e nessun rischio aggiuntivo per l'uomo e l'ambiente

Terapia genica: inizia l'era del «gene editing» direttamente nell'uomo

16-11-2017

Sperimentata per la prima volta "in vivo" una tecnica di correzione del Dna per cercare di curare una rara malattia metabolica. E' l'evoluzione della classica terapia genica. Attenzione ai facili entusiasmi: sicurezza ed efficacia ancora tutta da dimostrare

Terapia genica contro il cancro: è l'immunoterapia 2.0

25-10-2016

Modificando il Dna delle cellule immunitarie con la terapia genica sarà possibile combattere il cancro. Il punto della situazione dal convegno della European Society of Gene & Cell Therapy

Dna e tumori: primi test sull’uomo per la Crispr

04-08-2016

Al via la prima sperimentazione nell’uomo della Crispr, l’innovativa tecnica per modificare il Dna con estrema precisione. Così verrà stimolato il sistema immunitario a combattere i tumori

Crispr, ecco oggi com’è possibile “tagliare” e “cucire” il Dna

17-12-2015

Sfruttando il potenziale delle sequenze è stato modificato il genoma di un embrione umano. Prospettive anche per la realizzazione di trapianti di organi dal maiale all’uomo

Ecco le dieci scoperte scientifiche più importanti del 2015

17-12-2015

Stilata dalla rivista Science la vincitrice è risultata la tecnica Crispr, un metodo per modificare il Dna con estrema precisione. Gli utenti web eleggono invece New Horizons, la missione della Nasa su Plutone

Torna a inizio pagina