cervello
Il cervello umano? Nasce dalla carne e dal fuoco
20-09-2014L'improvviso aumento del volume cerebrale dell'uomo, due milioni di anni fa, forse legato alle proteine animali e la cottura dei cibi
L’insostenibile bellezza che dà le vertigini
24-07-2014E’ quella che si prova, insieme a tachicardia, emozione, spaesamento dinnanzi ai capolavori dei nostri musei. E’ la “sindrome di Stendhal”, lo scrittore che per primo la provò e che una psichiatra italiana ha studiato e classificato
In fatto di soldi il cervello non ama perdere
19-02-2014Una ricerca al San Raffaele dimostra perché accettiamo di scommettere 100 euro solo a patto di poterne vincere 225. E’ il fenomeno di “avversione alle perdite”
Nell’amore palpita il cervello, non il cuore
12-02-2014Uno psichiatra indaga l’attrazione tra i sessi spaziando dai circuiti cerebrali alla “scienza del bacio” dei feromoni. E contro la banalizzazione ci vuole un soffio di poesia
Video games: bene per i nonni, male per i nipoti
11-02-2014Studiosi californiani hanno fatto esercitare con giochi elettronici gruppi di anziani riscontrando un aumento delle capacità cognitive. Altri però dicono: meglio l’attività fisica
Le conquiste della medicina futura
02-01-2014Il 2013 ha visto un ritorno di alcune malattie come epatite A, poliomielite e influenza aviaria. Ma la ricerca scientifica ora sta puntando sul cervello
E’ vero che la depressione può nascere da un’infiammazione?
28-11-2013Risponde Mario Savino, medico specialista in Psichiatria, già professore a contratto presso l’Università di Pisa
La sclerosi multipla al femminile è in aumento
28-11-2013Il rapporto è di 3 a 1 rispetto ai maschi e le ipotesi per spiegare questo divario sono molte: gravidanza tardiva, fumo, stress, menopausa. Preoccupanti i casi in aumento di bambini. Tuttavia, spiega l’esperta, si può imparare a convivere con questa malattia
L'emicrania può modificare la struttura del cervello
09-10-2013Questa la conclusione di una recente revisione degli studi pubblicata su Neurology. I ricercatori: "Quando compaiono delle lesioni da emicrania non bisogna sottovalutare i controlli"
Morbo di Alzheimer: per anni abbiamo sbagliato strategia. Ora non più
20-09-2013Cambia l’approccio alla malattia. Spegnere l’infiammazione la chiave per sconfiggerla. Nell’attesa è possibile fare prevenzione