Ricerca per Tag

melanoma


Melanoma: chi e come può usare i farmaci immunoterapici?

13-05-2021

L'immunoterapia può essere impiegata in tutti i pazienti con un melanoma in stadio avanzato non operabile. Tempi e modalità di somministrazione possono però variare

Nuove strategie terapeutiche per il melanoma in fase avanzata

14-04-2021

Combinare immunoterapia e chemioterapia tradizionale potrebbe ampliare le possibilità di cura di melanomi a rischio di recidiva: la ricerca di Elena Boggio

Melanoma: cosa sapere se ci si ammala in gravidanza?

01-02-2021

Il melanoma riguarda circa un terzo dei casi di cancro scoperti in età fertile. La diagnosi precoce esclude le complicanze per la gravidanza

In Italia, nel solo 2020, 377 mila casi di tumore. Al seno il più diffuso

08-10-2020

Aumentano di 6 mila unità rispetto al 2019. In netto calo quelli al colon-retto. Più di un paziente su due è vivo a 5 anni dalla diagnosi

Melanoma, vitiligine e immunoterapia: quale legame?

14-09-2020

Lesioni simili alla vitiligine sono un effetto collaterale dei farmaci inibitori dei checkpoint. A studiarle è Maria Luigia Carbone, a caccia di informazioni sul melanoma

Come proteggere i bambini dal sole?

24-07-2020

I bambini non dovrebbero essere esposti al sole nelle ore centrali. Cappello, maglietta e pantaloncini per andare in spiaggia nel resto della giornata

Melanoma: non abbassare la guardia in tempo di Covid-19

13-07-2020

Le prime visite per i tumori della pelle sono calate di un terzo. Il rischio è un aumento di casi gravi di melanoma. La telemedicina ci aiuterà?

«Cronicizzare» il tumore: una sfida anche per la mente

09-07-2020

Convivere con la malattia è una prospettiva concreta per un numero sempre più alto di pazienti. Ma «portarsi dentro» un tumore può mettere a dura prova la mente

Esporsi al sole è pericoloso per lo sviluppo del tumore al seno?

02-07-2020

Alcuni studi, al contrario, evidenziano un ruolo protettivo svolto dalla vitamina D. Attenzione però a esporsi al sole senza precauzioni

Tumori delle pelle: per la diagnosi meglio non fidarsi (solo) delle «app»

17-06-2020

Negli store online sono diverse le applicazioni che promettono di poter identificare i tumori cutanei. Nessuna, però, può sostituire il parere del dermatologo

Torna a inizio pagina