melanoma
Melanoma, metastasi al cervello: come trattarle?
27-06-2019Chirurgia, radioterapia e radiochirurgia stereotassica sono le opzioni per trattare le metastasi cerebrali del melanoma, che rimane il più aggressivo tumore della pelle
Quanti tipi di melanoma esistono?
13-06-2019Tra tutti i tipi di tumori della pelle, il melanoma è quello meno diffuso, ma il più pericoloso. Vediamo quali sono le differenze tra le diverse forme
«Preparare» il tumore per batterlo con l'immunoterapia
03-06-2019Combinare farmaci che modificano il Dna del cancro potrebbe essere la chiave per rendere l'immunoterapia ancor più efficiente. Una prima mondiale ad ASCO frutto della ricerca italiana
Quali possono essere gli effetti collaterali dell'immunoterapia?
30-05-2019I farmaci immuno-oncologici funzionano in maniera diversa rispetto alle tradizionali terapie contro i tumori. I possibili effetti collaterali, nel breve e nel medio periodo
Studio il sistema immunitario per migliorare la lotta ai tumori
01-04-2019Giovanni Germano punta a identificare i meccanismi utilizzati dal sistema immunitario per riconoscere i tumori e potenziare l’immunoterapia
Perché l'immunoterapia contro il cancro vale un Nobel
01-10-2018Tutti i farmaci immunoterapici sfruttano l'intuizione dei due Nobel. A loro il merito di aver scoperto il meccanismo con cui il tumore spegne la risposta immunitaria
Il Nobel per la Medicina 2018 all'immunoterapia contro il cancro
01-10-2018Ad aggiudicarsi il Nobel per la Medicina James P. Allison e Tasuku Honjo, premiati per le ricerche sul «freno» che riesce a bloccare l'avanzata dei tumori, alla base dell'immunoterapia
Melanoma: gli anticorpi di chi ce l’ha fatta per curare gli altri pazienti
27-08-2018Fabio Nicolini vuole identificare gli anticorpi anti-melanoma dei pazienti che rispondono all’immunoterapia, per sviluppare nuovi farmaci utili a chi non ottiene giovamento dalle cure
Rabdomiosarcoma: in futuro spazio all'immunoterapia?
09-08-2018Probabilmente sì, a patto di caratterizzare in maniera accurata ogni singolo caso di malattia. Anche la ricercatrice Giulia Bertolini al lavoro per fare luce sulla possibilità di curare il rabdomiosarcoma con l'immunoterapia
Melanoma più lontano se si usa (correttamente) la crema solare
01-08-2018Non esistono divieti assoluti all'esposizione al sole, purché si utilizzi correttamente la crema solare fin dai primi anni di vita. Così il rischio di ammalarsi di melanoma cala fino al 40 per cento