oncologia
Tumore della prostata: il Psa salva la vita
06-12-2011Uno studio americano mette in dubbio la validità dell'esame dell'antigene prostatico negli uomini sopra i 50 anni. Il professor Veronesi ne contesta qui le conclusioni punto per punto
Tumori: curando la depressione si allunga la vita
06-12-2011Uno studio americano su donne con cancro al seno ha evidenziato un legame fra terapia di gruppo e sopravvivenza. Luigi Grassi, psiconcologo: «La depressione può indebolire non solo la psiche ma anche l'organismo»
Tumori da ricchi e tumori da poveri
06-12-2011Nel mondo, un terzo dei 13 milioni di casi di tumore l’anno si potrebbe evitare, a patto di investire in prevenzione. Una delle sfide più grandi saranno le nuove vittime del fumo: donne, Cina e Africa.
Testa e collo: così si possono salvare
19-09-2011Questi tumori colpiscono oltre 12mila italiani l’anno, ma solo 6 persone su 10 sanno che l’alcol è un fattore di rischio, quasi tutti ignorano il pericolo di alcune infezioni. Il 17 settembre la Giornata dedicata ai controlli e all’informazione
Nuove frontiere anti-melanoma: scatenare le difese dell'organismo
12-09-2011Un farmaco che toglie il freno al sistema immunitario riesce a rendere stabile la malattia metastatica. Primi risultati dopo 30 anni per i malati e prospettive rivoluzionarie per la ricerca
Sani al sole (purché bene informati)
12-09-2011I raggi solari fanno bene alla salute, sono le scottature ad essere pericolose per la pelle. Anche le creme solari vanno usate con moderazione. E, per giocare d’anticipo contro il melanoma, è importante tenere sott’occhio i nei
Il melanoma ora fa meno paura
12-09-2011Dopo anni di stasi, due nuove molecole per la cura del melanoma. Oncologi riuniti nel più importante convegno mondiale ne illustrano le grandi potenzialità
40 anni di lotta al cancro
12-09-2011Al Convegno dell'Associazione Americana di Oncologia sono stati sottolineati i molti progressi compiuti nelle terapie. Senza dimenticare il grande "potere" della prevenzione
Il codice della salute
23-08-2011La prevenzione è il cardine della lotta al tumore ed è facile da praticare. Basta seguire le 12 regole elencate nel Codice Europeo contro il Cancro (lanciato per la prima volta nel 1987 e da allora periodicamente esaminato da un gruppo di esperti che ne valuta un’eventuale revisione in base alle novità scientifiche che man mano emergono), che spiega come sia possibile evitare alcune neoplasie e migliorare lo stato di salute, adottando uno stile di vita più salutare:1) Non fumare; se fumi, smetti. Se non riesci a smettere non fumare in presenza di non fumatori.
I cibi che allungano la vita
23-08-2011Alcuni cibi aiutano a prevenire le malattie ma a che a farci vivere più a lungo. Una ricerca per valutarne la portata